Tutti i contenuti di omarMT01
-
(MT-01) Piastre ricavate dal pieno e forcelle Marzocchi
credo che il peso non cambia, dipende anche dai materiali non solo dalle dimensioni. La miglioria dovrebbe essere nella rigidità, almeno credo, poi dipende anche dalla distanza degli steli, fra loro, cioè dalla lunghezza del perno ruota, maggiore è e maggiore sarà la leva esercitata.... Parola agli esperti.
-
devo venderla
perché non aggiungi un paio di foto? Potrebbe aiutarti, se proprio non suoi farne a meno naturalmente.
-
quanti km fate prima dell'accensione della riserva?
Portala in officina Yamaha. Denuncia il fatto, loro sanno cosa fare. Anche a me, facendo delle prove, è capitato. L'avevo portata perché girata male intorno ai 2000/2200, probabilmente, l'hanno ingrassata e consumava come la tua. L'hanno rimessa a posto.
-
vendo mt-01 6250 euro dicembre 2008
GRANDISSIMO :mrgreen: =D> :mrgreen: =D> :mrgreen: :smt006
-
giretto lunedì 13 aprile
Ti stavo aspettando Toif. :mrgreen: Aggiorno
-
quanti km fate prima dell'accensione della riserva?
comunque, madmaxyz, hai consumato come soapman. 11litri in 180km vuol dire i 16 km/l. Nella norma per una guida sportiva. Riguardo l'uso, è normale che venendo da un 4cilindri stai più alto di giri, ti abituerai perché noterai che è controproducente tirarle il collo, dai 2.500 ai 3.500 ottieni lo stesso e meglio. :smt006
-
contagio virus MT
:smt007 anche mio figlio vuole salire (3anni e mezzo). Poi vuole che l'accendo. NON vuole che accelero, troppo rumore, gli piace stargli sopra a sentire le GOOD VIBRATION. \:D/ :smt006
-
quanti km fate prima dell'accensione della riserva?
Non dimentichiamo che 5 euro sono circa un terzo del pieno. 5 euro equivalgono a circa 4.1 litri. 11+4.1=15.1 241:15.1=15.9 In extraurbano e montagna allegra non è male, ma neanche andava ad aria. :smt006
-
quanti km fate prima dell'accensione della riserva?
Non credo che sia il rodaggio, anche perché, di solito, in quel periodo si guida senza forti accelerazioni e senza superare, a lungo, i 3.000giri. Chiedi al concessionario di verificare, magari i dati della centralina non sono a posto, basta che gli dici che consuma TROPPO e loro sanno, almeno dovrebbero sapere, cosa fare.
-
quanti km fate prima dell'accensione della riserva?
La coppia massima è poco dopo i 3.500 e la potenza a poco meno di 5.000 (come sappiamo tutti). A 2.000 abbiamo 12kg a 3.800 15kg. Per la nostra moto il regime migliore sta qua in mezzo, andare oltre non porta a grandi giovamenti, sopratutto in montagna. Riguardo la mappatura, mi risulta che la PCIII si limita a mantenere il rapporto stechiometrico ad ogni regime, non varia l'erogazione intesa come anticipo o quant'altro, ma credo che andiamo OT. Io faccio gli stessi consumi di soapman, difficilmente vado oltre i 4.000, solo se lancio in velocità le marce lunghe. :smt006
-
giretto lunedì 13 aprile
Come anticipato, noi ci sentiamo in settimana, dopo il 13. Ho il tuo numero.
-
(MT-01) Scarichi e collettori by Fresco (no Akrapovic)
omarMT01 ha risposto a gerribs nella discussione MT-01 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)Come Ella desidera, o Supremo.
-
giretto lunedì 13 aprile
che ne dite di un giretto per digerire il pranzo Pasquale? Niente di impegnativo, tempo permettendo, quattro pieghe nell'amato triangolo Lariano. Primo incontro h.14.15, per chi è comodo, a Milano (v.le Fulvio Testi, al semaforo dopo i raccordi autostradali), secondo incontro a Lecco h.14.45 (rotonda del ponte nuovo). Percorso previsto, Onno, Asso, Tivano, Nesso, Bellagio (con sosta bibita), Ghisallo, Canzo, Pusiano e rientro. http://tinyurl.com/dad2el :smt006 Presenti: - OmarMT01 - Toif - Soapman
-
Sabato 4 Aprile - Giro in zona lago di Como
Tranquillo, mi è solo dispiaciuto che non sei venuto. Ho pensato, visto che il tempo nel pomeriggio era certo, e che io li ho incontrati alle 15, potevamo fare la strada insieme. Tutto qua. Comunque hai ragione, se uno non è tranquillo è meglio che non si muove. Tanto non si divertirebbe perché passerebbe la giornata a temere di scivolare. Alla prossima.
-
(MT-01) QUALE FRENO VA USATO MAGGIORMENTE?
è vero, sei stato fortunato ma anche bravo. Vuol dire che hai tenuto duro, e dritto, il manubrio, per questo sei rimasto in piedi. Un errore che si fa spesso è di restare con le braccia morbide, lo sterzo si chiude con relativa caduta. Ricordo che nella sezione riservata c'è un manuale scaricabile dedicato alla frenata.
-
MT a gasolio
venerdì pomeriggio mi sono fermato in un centro commerciale a fare benzina. Avete presente, 12 pompe a lisca di pesce. Mi fermo, apro il tappo e sento una voce "signore, mi scusi" ed io, "dica" lei "ho premuto 20euro, ma 3 euro non entrano, che lei mette diesel?" :shock: :smt005 :smt005
-
devo venderla
tanti auguri per la tua vita.
-
beati voi... (ANTI, alias Fausto, si presenta)
benvenuto, ti voglio offrire un punto di vista. Quando la faccio uscire dal box, la accendo e mentre indosso la giacca, il casco ed i guanti la osservo. Ogni volta! Sembra che lei sia ferma e che sia il mondo a tremare! Se saprai viverla ti darà molte soddisfazioni. Auguri.
-
Sabato 4 Aprile - Giro in zona lago di Como
quoto tutto. Mi spiace che, anche, carbon non è venuto. Ti preoccupi troppo per le gomme, io, lukino e soapman siamo nelle tue condizioni e ci siamo divertiti. Grazie per la bella giornata ed a presto.
-
quanti km fate prima dell'accensione della riserva?
io in città faccio circa 14 km/l (150/160 km), extraurbano tranquillo circa 18 km/l(190/200km) Riguardo il riempimento, appena si accende, ho provato a fermarmi in poche centinaia di metri, entrano 11 litri. Non di più. La riserva mi è durata 45 km poi si spinge. In quell'occasione sono entrati 14 litri. 11+3=14 , non 15.
-
Mi presento...
Complimenti per la scelta e benvenuto =D> :smt006
-
(MT-01) Scarichi e collettori by Fresco (no Akrapovic)
omarMT01 ha risposto a gerribs nella discussione MT-01 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)scusa, ma non dicevi che ho alcuni punti i collettori toccano il motore? Come dai a dargli la sufficienza. Perché li avete montati, e rifare il lavoro non ne avrete voglia, ma sarebbe da restituirglieli tutti in blocco e farglieli rifare. A costo zero.
-
Sabato 4 Aprile - Giro in zona lago di Como
sarà per la prossima :smt006
-
navigatori
da profano, secondo me, il navigatore, è una enorme fonte di distrazione. Anche in pallostrada, non è detto che si legga bene(riflessi luminosi sul display) e rapidamente (difficile vederlo senza togliere lo sguardo dalla strada). Forse se esiste un sistema audio per sentire le indicazioni. Magari all'estero, dove anche i cartelli sono in lingua diversa, allora forse, ma se posso uso la vecchia cartina. Discorso diverso per la macchina dove le distrazioni si recuperano meglio e la posizione dello schermo è più comoda. La passata estate sono andato in Umbria, base Foligno e giringiro quotidiani. Mia moglie con le carte è una frana. Io con un telefono GPS integrato mi fermavo, vedevo dov'ero e dove dovevo andare (come una cartina ma con la certezza della mia posizione) e abbiamo girato alla grande.
-
eccola in versione turismo
Complimenti per l'atrezzatura. Il nostro serbatoio non consente troppa autonomia ma ogni 200km fa piacere fermarsi 2 minuti, se sei in compagnia poi... Bellissimo, andare a NordKapp per un motociclista è come per un musulmano andare alla Mecca. Almeno una volta nella vita Va fatto. :smt006