-
Numero contenuti
14.570 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
241
Tipo di contenuto
Forum
Gallery
Eventi
Tutti i contenuti di omarMT01
-
sempre parlando di gomme, ho letto che molti di voi abbassano la pressione delle gomme credendo di migliorarne il grip. Io ho girato molto, in internet, ed ho una discreta esperienza nel settore automobilistico. Le case stabiliscono una pressione, indipendentemente dal tipo di gomma che, nel nostro caso, è 2,5ant. 2,9post. Considerando che la moto deve essere sicura ad ogni velocità e con il passeggero, senz'altro può essere personalizzata. Ma come? In campo automibilistico, oltre i 210km/h le gomme DEVONO essere gonfiate di più (tra i 0,2 e 0,4 a seconda del veicolo) per contrastare la pressione esercitata dall'aria che sciaccia il veicolo al suolo. Anche il pieno o medio carico influisce più o meno nella stessa misura, ma più sul posteriore che l'anteriore (dov'è il bagagliaio). Altro fattore, l'aria scaldandosi aumenta di volume, e visto che la gomma non diventa un pallone, aumenta la pressione nel suo interno. Una posteriore a 2,9 a freddo arriva anche a 3,5 a caldo. Questo le case costruttrici lo sanno quando determinano la pressione consigliata. In pista hanno delle mescole diverse, lavorano ad una temperatura mediamente più alta che viene raggiunta dall'atrito della gomma sull'asfalto, che come sapete è molto più abrasivo di qualunque manto stradale e quindi aumenta la temperatura dell'aria e di conseguenza la pressione. Altro fattore, la gomma a bassa pressione crea dei movimenti della carcassa, oltre alla maggiore superficie d'appoggio, che aumentano il calore, indi la pressione. Io credo che bisogna raggiungere una pressione a caldo, che sò, di 3.5 al post. e 3 all'ant. come temperatura di esercizio. Più la gomma si scalda più, a freddo, va messa bassa, quindi una turistica avrà, a freddo, una pressione più alta di una sportiva. Vuol dire che, io ho ancora le Z4, se viaggio da solo ed ho un percorso ricco di curve con un buon asfalto, a freddo metterò 2,4 e 2,7, provo a stressare le gomme con curve, accelerazioni e frenate violente poi mi fermo e controllo la pressione, con uno strumento portatile di precisione e vedo il risultato confrontandolo con le sensazioni di guida. Voi come fate a prevedere qual'è l'opzione giusta??
-
Dossier: portatarga e codini per MT-01
omarMT01 ha risposto a gerribs nella discussione MT-01 Telaio/Carrozzeria/Comandi
..BRRAVISSIMO!! :-D :mrgreen: :-D :mrgreen: :-D :mrgreen: :-D :mrgreen: -
Dossier: portatarga e codini per MT-01
omarMT01 ha risposto a gerribs nella discussione MT-01 Telaio/Carrozzeria/Comandi
sono d'accordo che è il paese dei balocchi. Però se uno mi chiede se è legale montare un accessorio che modifica, anche se in minima parte, dati sensibili come la targa e le freccie, preferisco essere severo e dire che i parametri da rispettare sono tali che è più facile essere multati che non il contrario (trovando un precisino rompiballe come il sottoscritto). Non vorrei mai che uno prende una multa e poi dice che io ho dato da capire che in fondo si poteva fare perché è tollerato. Tolleranza vuol dire che NON si può ma fino a che non c'è un problema nessuno vede o sente. In caso di incidente le assicurazioni guardano anche queste cose e se le modifiche possono avere parte in causa poi sono dolori (come le freccie, il faro post. o il catadiotro). Come tu sai, anche se modificando migliori (come le freccie a led che sono più efficienti di quelle con lampadina a filamento) sei comunque fuorilegge. :smt006 -
Dossier: portatarga e codini per MT-01
omarMT01 ha risposto a gerribs nella discussione MT-01 Telaio/Carrozzeria/Comandi
Perdonami gerribs, ma la risposta non è complessa. Il codice non prevede variazioni, se non mantenendo misure, distanze, dimensioni, tipo di illuminazione, ecc., poi si sà, siamo in Italia e dipende dall'umore dell'agente che ti ferma ma non credo che si possa andare in giro sperando nel buon umore di una persona che la domenica è obbligata ad andare per strada a controllare (girerebbero a tutti credo). La risposta è secca. -
(MT-01) Piastre ricavate dal pieno e forcelle Marzocchi
omarMT01 ha risposto a gerribs nella discussione MT-01 Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
potrebbe prenderle il considerazione ajeje, probabilmente le sue sono da sostituire... Può essere un'occasione, sempre se pensa di ripararla. -
tra una settimana ci sarà un nuovo orco in giro..
omarMT01 ha risposto a marco.dic nella discussione Chi siamo
bravo, è bello cedere alle tentazioni! Benvenuto. -
(MT-01) tecnica di guida commenti suggerimenti...
omarMT01 ha risposto a bit nella discussione MT-01 Come si guida
Se in staccata si intende quella al limite :twisted: , uso l'anteriore e scalo le marce mantenendo un regime alto in modo da usare il motore come freno. Quando la velocità si è abbassata e sono in seconda a 2500giri controllo col freno posteriore, se dovesse essere necessario. Il freno anteriore lo tengo fino ad indirizzare la moto in piega poi lo rilascio gradualmente. Il posteriore, dipende se ho sbagliato qualcosa. Se sono lungo lo uso (senza paura) se no niente. :smt006 -
(MT-01) SMONTAGGIO CODINO ORIGINALE
omarMT01 ha risposto a suprex nella discussione MT-01 Telaio/Carrozzeria/Comandi
spostiamoci qui: viewtopic.php?f=39&t=52 ;-) e vedrai che ci sono parecchie idee. :idea: -
(MT-01) Set-up sospensioni
omarMT01 ha risposto a gerribs nella discussione MT-01 Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Confermo, dopo il giro con voi il 15/3, ho deciso di chiudere di un clik la compressione. Quando sono andato a farlo, ho ricontato ed ho scoperto che ero a 7 e non 6 :oops: . Quindi chiudendo la tabella resta invariata. Posteriore: Standard Anteriore Precarico: tacca 4 Compressione: 6 Estensione: 11 Steli: sfilati 5mm :smt006 -
essendo la M3 una gomma sportiva, è auspicabile che offra un maggior angolo di piega rispetto alla Z6. Il fatto di non allargare, anzi, alla riapertura potrebbe essere un'ottima caratteristica, sempre che non sia dovuto alla ciclistica. Volente o nolente i fattori interagiscono.
-
(MT-01) tecnica di guida commenti suggerimenti...
omarMT01 ha risposto a bit nella discussione MT-01 Come si guida
Probabilmente si, sfilare gli steli ha questi effetti collaterali (aumenta la maneggevolezza spostando il carico in avanti ma alleggerisce il retrotreno) inoltre si riduce l'angolo dello sterzo e l'avancorsa (aumentando l'effetto di chiusura dello sterzo alla basse velocità). Le forcelle sono state regolate o hanno la taratura standard :?: Anch'io ho sfilato gli steli, 5mm., ma ho completamente rivisto la taratura delle forcelle: Precarico 4 (+2 dallo standard), Estensione 12 (-3), Compressione 6 (-1). Mi trovo decisamente bene, prediligo la scorrevolezza per copiare meglio l'asfalto (visto lo stato delle nostre strade :mrgreen: ), altri preferiscono meno precarico e più freno idraulico. Comunque trovi altre tarature qui: viewtopic.php?f=39&t=13 -
(MT-01) tecnica di guida commenti suggerimenti...
omarMT01 ha risposto a bit nella discussione MT-01 Come si guida
Scusa ma hai fatto delle variazioni all'assetto :?: Tarature varie o sfilato gli steli :?: Pressione gomme :?: Data di fabbricazione gomme :?: Se non ricordo male tu hai le Metzeler M3 e, a parte l'asfalto freddo di domenica, non dovrebbe derapare... :shock: Incollo due righe riguardo l'M3: Preciso. Precisione di traiettoria grazie a un sovrasterzo ridotto quando si accelera in uscita di curva. Entrata in curva veloce con un progressivo comportamento in curva e stabilità ad alte velocità. Trazione e grip sull'asciutto con un pieno supporto ad altissimi angoli di piega. Conoscenza tecnologica, ricerca e sviluppo sono concentrate per soddisfare le maggiori performance delle nuove moto. Ridotta la tendenza ad alzarsi: la traiettoria non è influenzata dalla frenata in curva, migliorando la confidenza nella guida. http://www.metzelermoto.it/web/products ... fault.page :smt006 -
(MT-01) tecnica di guida commenti suggerimenti...
omarMT01 ha risposto a bit nella discussione MT-01 Come si guida
E' chiaro che è una questione di equilibrio, se ricordi, anni fà, si usava fresare i dischi. Ottimo per aumentare l'atrito dei materiali ma non serviva a raffreddare, anzi. Solo le macchine, alcune, lo fanno ancora ma con dischi autoventilati. In effetti, il profilo frastagliato aiuta il raffreddamento (ma non il mantenimento della temperatura) è come se tu avessi fatto dei fori in corrispondenza del bordo, diminuendo, di conseguenza, la superficie di contatto. Come nostri colleghi hanno notato, i dischi originali ti permettono frenate buone da subito e scaldando non migliora un granchè, mentre con i dischi WAVE (after market) a freddo non frena molto mentre a caldo hai dei risultati ottimali. La difficoltà è mantenerli in temperatura. Io non credo che cambi solo il profilo ma anche il materiale con cui sono fatti. Riguardo i dischi a margherita, che si vedono di serie su alcune moto (Kawasaki ER6n ad esempio) penso che sia solo una questione estetica, pur mantenendo l'efficacia raffreddante del profilo frastagliato. Il problema è che noi giriamo su strada e per la maggior parte del tempo ad andatura normo/allegra quindi avere un prodotto che funziona solo in temperatura è utile come avere le gomme in mescola. Riguardo l'effetto giriscopico, è vero, variabili all'infinito. Fatto sta che alle ipersportive (R1, K7, ZX10RR), spesso, riducono lo spessore del disco (oltre che diminuire il peso aiuta anche ad entrare in temperatura prima ma anche a raffreddarsi prima) oltre che a ridurne il diametro aumentano la forza frenante (vedi oltre la nuova MT01, l'Hayabusa, la ZZR o GTR con peso e prestazioni superiori alla nostra). L'unica fuori tendenza è la Ducati (330), probabilmente, essendo l'unica con dischi Brembo (e cerchi Marchesini leggerissssimi) ha meno problemi delle giapponesi. :smt006 -
Auguri a tutti i papà. =D> =D> =D> =D> =D>
-
Sto guardando il sito Pirelli. Da quel che ho capito, le Angel ST sono l'evoluzione delle Diablo Strada, a parte la storia del disegno che cambia, usa la stessa tecnologia che in Metzeler differenzia lo Z6 dallo Z6 Interact (E P T). Ovvero la deformazione della carcassa in modo da aumentare la superficie di contatto. Inoltre, naturalmente, una nuova mescola ottimizzata per migliorare il warm up, la tenuta sul bagnato e la durata. Naturalmente una gomma "non sportiva" ma comunque interessante alternativa allo Z6 Interact. Essendo, Pirelli & Metzeler; dello stesso gruppo è naturale che forniscano prodotti analoghi ma per simpatia, gusto estetico o prezzo, uno può scegliere. Lo stesso vale per le Diablo Rosso, costruito con la stessa tecnologia di carcassa deformabile e mescole migliorata, che sostituisce il Diablo Corsa. Unica nota negativa è che molti erano abituati a montare il Diablo normale, al posteriore, ed il Diablo Corsa, all'anteriore, in modo di compensare il consumo; non sarà più possibile perché ora hanno caratteristiche costruttive diverse. :smt006
-
Domenica 05 APRILE 2009 XXIV BENEDIZIONE DEL MOTOCICLISTA
omarMT01 ha risposto a fabiotv nella discussione Altre destinazioni e percorsi motociclistici
Dipende sempre da dove metti lo zero (inteso come riferimento). Se il tuo zero è non cadere ha avuto una jella enorme, se lo zero è che andando in moto capita di scivolare la sfortuna si misura nel contare i danni (considerando sempre che il ferro si ripara facilmente ma per le ossa è più dura). :-D -
Come la metti giù dura, neanche ti dovessi fermare ogni 200 km:
-
:smt005 mi fate morire, ma continuare così ci porterà al punto dell'altra volta. Lui ha detto che parlerà di prezzo solo con chi interessato, mi sembra normale, è cordiale e cortese. Ci sono i numeri e anche la mail. Auguri a chi fosse interessato.
-
Non sapevo avesse l'ufficio in Rive Gauche a Parigi, cos'è, un pittore?
-
se non ricordo male le ha montate MadMaxyz, potrebbe dirti come si è trovato domenica, qualche piega l'ha fatta, anche se io, li davanti, gli davo fastidio
-
Scusate, ma visto che le poste costano poco, con 10 euro ti spedisci i vestiti a destino e con lo zaino ti porti il necessario :mrgreen:
-
benvenuto, ricorda che solo una piccola parte di MTisti l'ha presa in saldo, anch'io 2 a prezzo pieno (escluso piccolo sconto concessionario). Buona strada e divertiti, anche i giri corti possono essere belli, dipende dal percorso. :twisted:
-
(MT-01) schioppettio....
omarMT01 ha risposto a pollospiedo nella discussione MT-01 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)
vuoi dire che a furia di fare prove, ha finito la benzina e mettendone di nuova si è pulita da sola? Non mi stupirebbe. -
(MT-01) schioppettio....
omarMT01 ha risposto a pollospiedo nella discussione MT-01 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)
non lo so di preciso, prima diceva che era il motore che entrava in coppia, visto che non la bevevo (vuol dire che in tanti chilometri non era mai entrato in coppia???) ah detto che c'era un sensore che era sporco e leggeva male i gas...l'ha pulito e registrato al meglio... non mi fido delle spiegazioni, questo quando mi ha montato le prese d'aria in alluminio mi ha detto che se scoppiettava era perché smagriva la miscela... SE SONO FINTE!!! -
<<INFO DETTAGLIATE PER IL GIRO DEL 15-3>>
omarMT01 ha risposto a LukinoMT nella discussione Altre destinazioni e percorsi motociclistici
:smt006 volevo ringraziare tutti per la piacevole giornata. Anche se non ho frequentato molto il gruppo grosso, è comunque grazie a tutti vuoi che ero li :smt006 .