Tutti i contenuti di garavak
-
(MT-01) GDA parafanghi e copriairbox in carbonio a prezzi scontati
Copri air box per me. Grazie.
-
mi presento... cachorro80
Benvenuto da un entusiasta "neo MT ista"! Gran moto la VTR SP1! Mi ricorda i successi del mio mito Colin Edwards =D>
-
BMW Concept 6 - 2010
Negli USA vanno di moda i forcelloni extra lunghi (ispirati, penso, alle gare di accelerazione), per cui la ruota posteriore così lontana potrebbe essere un tributo ai desiderata di quel mercato (che penso sia molto importante, se il testimonial locale è addirttura Brad Pitt). Però in Italia, se non sbaglio, il parafango posteriore deve sporgere oltre la ruota; per cui, da noi, così com'è penso non si possa omologare. Per il resto, esteticamente questa moto mi piace abbastanza, e tecnicamente Bmw dimostra, ancora una volta, di saper andare oltre al boxer. Ce l'avesse Moto Guzzi, questo spirito...
-
BMW Concept 6 - 2010
BMW i sei cilindri li sa fare...
-
(MT-01) pilot power 2ct prima impressione e info...
Le Power normali, in effetti, ci mettono un po' a scaldarsi. Se le 2ct hanno tempi diversi (penso + corti) di riscaldamento, ci sta che l'accoppiata non funzioni. Cmq, imho, in assoluto non va bene montare gomme diverse ant e post.
-
Quale casco?
Ho guardato anche sul sito, ma non sono riuscito a capire se ci può andare la visierina pinlock, che ritengo molto utile (ma non indispensabile). A parte questo, stilosissimo e e prezzo ottimo. Da prendere!
-
FZ8
Questa sembra un po' una fotoshoppata su base Fz1, ma se il forcellone fosse quello non sarebbe brutto. Va vista dal vivo, ma per quanto si è visto finora penso non possa competere, per esempio, con questa:
-
FZ8
Comunque questa foto è venuta male, secondo me: c'è poca luce, il codino si vede male e sembra piuttosto sgraziato; il forcellone potrebbe anche essere bello ma non si vede perchè è nascosto dal terminale di scarico (mi sembrava brutto quello della Fz1, ma questo vince qualsiasi premio. Meno male che si può cambiare). Yama farebbe meglio, a questo punto, a mettere in rete qualche foto un po' più chiara, imho.
-
FZ8
Forse è la foto, ma insomma... Il faro anteriore e lo scarico non si possono guardare. Bisogna vederla meglio, comunque sia.
-
(MT-01) scarichi Damexhaust
garavak ha risposto a alinus65 nella discussione MT-01 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)Sarebbe bello anche vedere un grafico delle curve di coppia e potenza. Ho visto terminali molto belli far perdere un bel po' di cv rispetto all'originale. D'accordo il prezzo, il rumore e il peso, ma anche le performance un po' contano.
-
(MT-01) Novità Metzeler Sportec M5
L'indice di carico >260 kg non è il 73? Perchè in tal caso sembrerebbe disponibile. La cosa mi interessa perchè sono prossimo al cambio gomme e mi hanno consigliato gli Z6, ma per me sarebbero le prime metz e non sono troppo convinto.
-
(MT-01) lo so che da qualche parte ci sarà..
garavak ha risposto a FrancescoCommenda nella discussione MT-01 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)Ma poi, se scatalizzi gli originali, come fai per la revisione? :-k
-
presentazione: accettate gli infiltrati?
Ricevute e montate le gemme bianche. La moto così è ancora più bella :-D Sabato altro giretto di mezz'ora: nonostante il freddo, comincio a prendere un po' di confidenza con l'Orco. Dà una bella impressione di solidità nelle curve, frena bene, l'accelerazione è brutale... Non sono più tanto convinto di mettere una corona con 2 denti in +. Speriamo che si alzi un po' la temperatura...
-
(MT-01) funzione cupolino fly (serve a qualche cosa?)
E' quello che sembra una visiera, giusto? Si vede che non ripara niente, però è troppo ignorante e perfetto per l'Orco, imho.
-
Norton Commando 961SE
Cmq secondo me il motore è bellissimo, e mi piacerebbe molto provarla.
-
presentazione: accettate gli infiltrati?
Carbonhead, grazie per il consiglio, ma prima di cominciare a "pasticciarla" vorrei provare a conoscerla meglio... Non vedo l'ora di portarla a fare qualche bella curva per prenderci un po' di confidenza. Tra l'altro, avevo in mente di upgradare le sospensioni, ma, adesso che ho provato la moto, non ne sono più troppo convinto: quelle di serie mi sembrano tutt'altro che scarse.
-
presentazione: accettate gli infiltrati?
Moto ritirata sabato!!! Purtroppo il freddo becco che c'era non mi ha permesso di farmi un giro decente, però quei 30 km fino a casa mi hanno già fatto capire alcune cose. Premetto che ne sono rimasto entusiasta. Ma ecco le prime impressioni. Innanzitutto la posizione di guida: allungata, un po' strana rispetto alle mie moto precedenti, ma la sella è comodissima e la postura mi sembra, ad un primo impatto, per nulla stancante per i polsi; le sospensioni di serie mi sembrano più che buone: confortevoli senza essere di burro; nelle manovre da fermo il peso si sente molto meno che con la Stelvio (forse il baricentro è più basso?); l'aria si prende tutta, ma proprio tutta, e sono arrivato a casa con le mani gelate nonostante i guanti super invernali; gli specchietti di serie, tutto sommato, funzionano abbastanza bene; inserimento in curva non proprio fulmineo :mrgreen: , ma in compenso grande stabilità complessiva, anche in autostrada superando i TIR; vibrazioni presenti ma meno che con la Guzzi; rumore bellissimo, da restare ad ascoltarla per il puro gusto di farlo; appagamento estetico ai massimi livelli, veramente. Domenica l'ho pulita bene e le ho montato le prese d'aria in carbonio, così ho cominciato a renderla "mia". Prevedo notti insonni nel box... \:D/ \:D/ \:D/
-
specchietti versione yamaha
Belli. Sono più larghi degli originali?
-
prova MT-01 SP
Non mi sembra che la Buell sia venuta dopo l'MT: Erik Buell elaborava le HD già negli anni 90, credo. Cmq sia, ho letto anch'io la prova su Motociclismo e devo dire che il tester e parla davvero bene. Certo che l'euro 3 si porta via un bel po' di prestazioni... [OT] Domani porto a casa l'Orco: oggi mi sembra la vigilia di Natale... :oops: :-D [fine OT]
-
Quale casco?
Premetto che io preferisco l'integrale all'apribile, anche se so che non cambia nulla in termini di sicurezza (a parità di omologazione). In epoca moderna (ho 45 anni, lasciamo perdere i caschi del millennio scorso :mrgreen: ), Io ho avuto Shoei e Suomy. Suomy (grafica Scott Russel replica, non ricordo il modello) ottimo per grafiche e comodità interna; però è un casco più da supersport che da naked, per cui è un po' rumoroso in velocità. Cmq a volte lo uso ancora e lo ricomprerei. Shoei (ne ho avuti 2: Raid nero opaco e attualmente XR1000, grafica Joust): ottimo in tutto, secondo me: grafica, comodità, rumore. Il Raid costa meno dell'XR1000, ma è meno rumoroso e quindi forse più adatto ad una naked. Un consiglio: il casco non si sceglie con il portafogli, per cui stai su una buona marca. Secondo me, però, non è proprio assolutamente necessario il "super top di gamma ultimo modello uscito", per viaggiare sicuri ;-)
-
presentazione: accettate gli infiltrati?
MT vista e piaciuta sabato! Ora tempi necessari per il passaggio e poi presentazione ufficiale! Confesso che non sto nella pelle. Da tanto tempo volevo l'MT... Ricordo che un amico mi disse, quando ai tempi decisi di non prenderla: "prima o poi te la compri, te lo leggo in faccia". :-D
-
10 per la collezione
H D Fat Boy H D Night Rod MV Agusta Brutale Triumph Speed Triple (1997) Millepercento BB1 Ducati 998 Yamaha R1 (1998) Yamaha rd 350 Honda Vtr SP1 Yamaha MT 01 :mrgreen:
-
(MT-01) PIRELLI - Angel/Demon
Si, io non ho l'MT e non conosco bene le caratteristiche del suo mono. Ho fatto un'ipotesi, perchè mi sembra strano che siano le gomme a "pompare"; che sia un problema di pressione, allora?
-
presentazione: accettate gli infiltrati?
Sono andato a vederne una prima delle ferie, e sabato ne vedo un'altra. Entro gennaio finisco "l'indagine di mercato" :mrgreen: e decido. Poi parte il tuning: prese d'aria in carbonio (le ho già prese, mi piacciono troppo :oops: ), gomme grippose e, finanze permettendo, upgrade delle sospensioni, a partire dal mono posteriore. Prossimamente mi metterò a caccia di info sulla parte tecnica del forum \:D/
-
(MT-01) PIRELLI - Angel/Demon
Non conosco queste gomme angel/demon, ma in generale penso di poter dire che, se il posteriore "pompa" in uscita di curva, il problema non sia delle gomme, ma molto più probabilmente dell'ammortizzatore. Magari il mono, dopo un po' di km, ha perso un po' di smalto e le gomme nuove, più performanti delle vecchie, enfatizzano il "sintomo".