Buongiorno a Tutti
sono nuovo per il Vostro Forum , e dopo aver letto una serie di articoli vorrei chiedervi una opinione per un eventuale acquisto di una Mt-01 usata
Forse avrei la possibilità di acquistarne una Mt 01 del fine 2008 usata ma nuova di fatto (non ha ancora fatto il rodaggio). Euro 2 , praticamente la versione del 2005 che dovrebbe aver avuto tutti gli aggiornamenti che si sono succeduti .di fatto , comunque , dovrebbe essere identica a quella del 2005 , con tutte le problematiche evidenziate nei vari post del forum. In particolare il problema della sospensioni e delle vibrazioni che rompono gli specchietti. Nella versione Sp il problema delle sospensioni non dovrebbe esserci e neanche quello degli specchietti , avendoli diversi e con manubrio molto + pesante e pertanto dovrebbe fare da filtro per le vibrazioni. Vorrei sapere se il rodaggio può influire molto sui consumi successivi di olio e sulle prestazioni (durata ) del motore. Sono un Bmwista da 22 anni ed il rodaggio nel boxer è fondamentale. Stessa Bmw , in Germania, asserisce che il motore si assesta tra i 15.000/20.000 Km. Infatti che fa un rodaggio accurato ha sempre bassi consumi d' olio (che normalmente per i primo 30.000km è minerale) che invece sfrutta subito la meccanica ha spesso consumi (maggiori con olio sintetico) intorno ai 500/fino a 1000 Gr x 1000km. la mia dopo 112.000km consuma mediamente 125gr per 1000km. questa premessa per sapere se sarebbe + conveniente acquistare una Mt-01 standard 2008 Euro 2 "nuova" , o un usato 2009 Sp di 1000km che non so come sia stato utilizzato. Sono sempre stato molto delicato su questo argomento , e macchine e moto le ho sempre trattate benissimo (Bmw manutenzione quasi tutta da solo). Se la differenza di prezzo tra la Sp e la 2008 fosse di 2500€ converrebbe trasformarla ? Non sono uno smanettone nella guida su strada , ma so l’ importanza delle sospensioni in una moto (avevo un Morini Corsaro del 2006 , quando cambiali le sospensioni dallo standard a quelle del veloce cambiò la moto , non avevo + un mm di battistrada non utilizzato senza forzare) Purtroppo la Euro 3 agisce proprio nei n di giri + gustosi della moto (che ne ha pochi) . si sente molto la differenza tra il modello Euro 3 e Euro 2 ? è come ingolfata o soffocata oppure ha talmente tanta coppia che non ha problemi ?
Mi scuso se mi sono dilungato , ma essendo ignorante in materia ho preferito richiedervi subito delle informazione precise
Grazie
Un saluto a Tutti Orso Bruno