Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

rem9

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di rem9

  1. ora la domanda sorge spontanea : ma xchè non fare qualcosa di meglio delle cammes dello st3 ? visto che ( x chi ha provato uno stage 3 ) non lo ricorda certo x stò mostro di potenza , tanto che molti pensano all'aumento della cilindrata ...
  2. rem9 ha risposto a roadrunner nella discussione Compro/cerco
    Se ti può interessare ne ho uno semi nuovo . Bye
  3. guardate che il tps ha una sua posizione specifica da trovare o con il tester o con una buona manualità ed esperienza................... , nn vorrei che avessimo 2 mt col tps starato ed in + il problema nn risolto , quindi 1 al prezzo di 3 ................................
  4. rem9 ha risposto a rem9 nella discussione Vendo
    Venduti , si può chiudere . Grazie .
  5. rem9 ha pubblicato una discussione in Vendo
    vendo n° 2 coppie di db killer da montare su terminali akra........, una dovrebbe essere la versione sicula maggiorata : quindi 39mm est e 45mm interno , altra 33mm lato est e 36mm interno . La richiesta è : 50 neuri la coppia + spedizione .
  6. Se ti può interessare ne ho uno con una leggera crepina sul lato......................
  7. No non è quello della patrick.......... ma partiamo dal presupposto che quello che fanno negli usa , si può ben fare anche in Italia . Le canne naturalmente non son più le sue e quindi i cilindri vanno barenati e poi si procede all'impiantaggio di canne nuove e di solito in ghisa , il problema può essere risolto secondo me in vari modi ( meno tolleranza tra pistone canna , canne in acciaio xrò costose , fare un trattamento delle canne xrò sempre costoso ) , se vogliamo forse anche limitando i giri , però ti rovini di molto il godimento ........... Infine faccio una considerazione che x il mio caso è fondamentale , consideravo e considero ( con una preparazione del genere ) un successo superare i 10000 km e quindi x dove sono arrivato sono andato ben oltre .......... faccio oltremodo notare che ci son motori originali di note bicilindriche che a -+ 40000 km vanno rifatte le bronzine delle bielle e nn solo ..........................
  8. Volevo iniziare questa mia ............ partendo dal finale ( permettetemi questa licenza poetica................ ) , mi trovavo a percorrere una strada privata , con una MM corsaro veloce 1200 , strada in salita quindi x inciso curva controcurva rettilineo +- 200 mt staccata curva cieca velocità prima della staccata 120 kmh in 2° , beh dico nn male poi la morini tira come poche................ , poco tempo dopo passando con la mt ( mi chiedo ) vediamo come siam messi ( la curiosità era tanta....... heee come dire ero pronto al drastico verdetto ............) quindi la cosa l'ho presa un po' sottogamba , però mi dico dai bisogna provarci , quindi dentro la 2° e via e con mio grande stupore prima della staccata , direi anche un poco prima visto che il contakm segnava e sottolineo già! 118 kmh ho mollato , insomma m'è sembrato sensato nn x forza voler replicare i 120 x poter dire ci siam riusciti , ma consapevole che ci sarem riusciti ! Bene , passiam ora a descrivere ( anche x i + smanettoni ) la mt in questione : teste lavorate con valvole maggiorate , corpi maggiorati , alberi a camme riprofilati , centralina by peppo + pc3 , pistoni 101 mm rdc un poco meno di 10:1, friz rinforzata , rapporti originali . Costo dei pistoni graffitati 400/420 canne in ghisa + piantaggio 400/450 , guarnizioni magg. teste 100 neuri le altre guarnizzioni le ho riutilizzate . Il tutto è durato +- 22000 / 23000 km dopo di che il tutto è stato smontato e i cilindri presentavano una forte usura anomala delle canne e della parte bassa dei pistoni da tener presente che il limitatore era stato portato a 6500 rpm , che poi utili visto lo scarto poco + di 6000 rpm .
  9. Guarda che tranne quella della testa nn sei obligato a cambiarle , le pulisci bene ed usi una pasta sigillante rossa o nera o se nn vuoi che si noti ti prendi la pasta della ducati ( carissima ....................) che è un nocciolino chiaro ,le pulisci bene tanto son lamellari e poi quando andrai a rimontare un filo di pasta su ambo i lati della guarnizione e via .......................
  10. si certo in italia trovi tutto basta cercare , io le ho fatte fare alla ivam ( ubicata sul lago d'orta ) , cmq va bene qualunque ditta faccia valvole , anzi se è vicina e ci parli di persona il prezzo risulterà sicuramente vantaggioso ................... nel caso ogni rettifica , saprà ove indirizzarti o meglio ci potrà pensare direttamente la stessa a procurartele e/o a suggerirti variazioni sul tema........................ Le sedi valvole vanno x forza rifatte , visto che si andranno a collocare valvole + grandi e sicuramente x migliorarne l'efficienza andrà cambiato anche l'angolo di battuta ......................... Saluti
  11. x rispondere a torquemaster , va bene chiunque abbia lavorato su dei corpi farfallati , vanno torniti e rifatte le farfalle x quanto riguarda i collettori fresina e via di ravanamento
  12. Ciao Omar , è sempre un piacere ................... veniamo alle risposte : partendo dal presupposto che questa fu una delle prime modifiche fatte sul motorone ( andiamo un po' in là nel tempo ) , cmq di sicuro i 6000 rpm erano raggiunti con camme riprofilate e quindi non stiam parlando di questo ( è stata una evoluzione della specie , fatta su un 1810 ) , x quanto riguarda i consumi con questa modifica non ho riscontrato un notevole aumento degli stessi , da 1 o 2 km in meno al litro quindi visto che in genere uso la moto su strade molto scorrevoli mi è risultato ininfluente , le vibrazioni sono aumentate di poco , direi molto meno che con i pistoni ad alta compressione visto che , sicuramente i suoi son i migliori e se vogliamo si sbilancia meno , dato che nn subiscono un aumento di peso ( doppio guadagno sia sul peso che sul borsellino direi una panacea x lo spirito ............) , beh le prestazioni ai bassi sono un filo meglio dell'originale dato che i quasi 2 punti in + di compressione danno benefici su tutto il range............. cmq meglio di uno stage 3 che naturalmente in virtù delle camme spingono un po' + in alto ....................
  13. E' arrivato il periodo x i lavoretti invernali e x i più smanettoni vedrò di sintetizzare un ottimo lavoro da fare sul motorone , visto che ciò che andrò ad illustrare è stato testato x almen 25000 km ................... Partiam dal presupposto che il tutto è fattibile con un minimo di manualità . Quindi si alzi la moto dalle forcelle si tolga gomma e parafango e si proceda allo smontaggio del motore . Una volta smontato lo stesso si tolgano le teste e le si facciano abbassare di 2 mm da una rettifica seria , sostituzione valvole + 2.5 mm aspirazione + 1 mm scarico e visto che avete il tutto smontato una bella ravanata generale , sostituzione guidavalvole e guarnizioni . le molle non è necessario sostituirle al limite vedrà il rettificatore se spessorarle ( nella nostra esperienza nn è stato necessario ) . Infine allargamento di 2 mm corpi farfallati e collettori , si dovranno accorciare le aste e i foderi di 2 mm . Costi : intanto le 2 guarnizioni nuove delle teste -+50 neuri se nn ricordo male , lavoro di rettifica alle teste 400 neurini valvole 150 neuri , corpi farfallati aste e foderi 150 neurini . I prezzi son di qualche tempo fa ma visto la crisi è possibile che sian ancora attuali , le prestazioni sono un po' meglio nei bassi e negli alti si assomigliano visto che , mancan le camme che naturalmente fan la differenza.................. Si consideri poi un salto da peppe e se ne vanno altri 200 neurini , o potete ovviare se già montata , con una pc3 . Rc si aggira su 10:1
  14. apprezzabile la franchezza di ergal sulle prestazioni .......................sarebbe bello leggerti in una comparativa con gli altri modelli posseduti .............
  15. Pensieri e parole ...................................................
  16. rem9 ha risposto a rem9 nella discussione Vendo
    Venduti si può chiudere , grazie .
  17. rem9 ha risposto a rem9 nella discussione Vendo
    Sulla mia eran montati con i passanti cmq filettatura intonsa
  18. rem9 ha risposto a rem9 nella discussione Vendo
    nn son neri direi grigio chiaro , la parte inferiore presumo ti riferisca alla parte che andrà ad infilarsi nella piastra è un semplice bullone a brugola passante , con filettatura integra cosi come son integre le filettature che vanno poi a fissare il riser al manubrio ........................
  19. rem9 ha pubblicato una discussione in Vendo
    Come da titolo vendo riser rizoma , x manubri da 28mm , costo 60 neuri spediti .
  20. trovati si può chiudere , grazie .
  21. Come da titolo cerco collettori stage 3 , titanio o acciaio , anche usati o rovinati gibollati ecc ecc..........
  22. rem9 ha risposto a fusa63 nella discussione Compro/cerco
    Ne ho una che nn uso ,se ti interessa 50 neurini + spedizione . Bye
  23. metti anche in conto oltre alla lavorazione teste la sostituzione valvole , con maggiorate + tornitura corpi farfallati e/o collettori poi se ancora sei del parere ...................... , volendo ti faccio " i conti della serva "
  24. x rispondere a fusa , in zona lecco ( e nn solo ) è possibile alesare è poi fare il trattamento alle canne ( che fanno sempre loro ) è chiaro che senza trattamento ............................. , ma è una lavorazione che è ormai superata dagli eventi , appunto col 1810 che usa canne in ghisa , è altrettanto palese che se aumenti la cilindrata lavori anche le teste ( già che le hai in mano...................... ) . >Ricordiamoci oltremodo che ogni lavorazione nn darà mai i risultati di un aumento di cilindrata che se fatta a dovere è pure affidabile . X chi volesse cimentarsi o x passione o x risparmio nel monta rimonta , lavorare su quel motore dove nn ci son cinghie o catene distribuzione ( le camme son sotto nn ci son fasature varie............... ) quindi come togli poi rimetti è d'una semplicità disarmante , naturalmente x tutti coloro con un minimo di manualità e passione . P.S. le temperature si alzano anche solo aumentando rc . :smt115

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.