
Tutti i contenuti di TorqueMaster
-
Finalmente!
Ciao Max, benvenuto. Tranquillo che il milanese è pieno di MT-isti, compagnia la troverai sicuramente! A tal proposito, dai un'occhiata alla Sezione "Incontri&Giringiro", così resti aggiornato anche sugli Eventi Nazionali, tra i quali il raduno che si terrà il ponte del 25 Aprile. Un lampeggio.
-
(MT-03) New entry - RIKYROYS
Mi piace questa gente bella convinta che si iscrive al Club quasi ancor prima che al Forum. Benvenuto Riccardo.
-
(MT-09) Compatibilità pezzi mod. 2016/2017
Non credo, bisogna vedere con che supporti è stato fissato e se non bisogna modificare i connettori per collegarlo.
-
(MT-09) yamablue - "Blue"
Però, sei proprio bravo a montare i tuoi video. Una curiosità, che programma utilizzi? L'editing non è proprio il mio campo, anche se mi piacerebbe fare qualcosa per la mia moto.
-
(OFFICINA) Chiavi dinamometriche e attrezzi: cosa avere in garage
Usti, con quello puoi quasi smontarci e rimontarci la moto. Per quello va benissimo, ma non conosco la marca. Io ho un kit commerciale un po' più piccolo della Dexter pagato circa 90€, ed è molto ben realizzato. Come brand al top di affidabilità ci sono invece Beta e USAG.
- Eccomi
-
(MT-07) Cartucce Bitubo JBH
A posto Luca, ogni tanto da smartphone fa questo scherzetto. Basta modificarla ruotandola con l'editor di foto di Windows10, salvarla, ricaricarla e tutto torna a posto.
-
(OFFICINA) Chiavi dinamometriche e attrezzi: cosa avere in garage
Giusto anche quello, grazie per l'aggiunta Pietro.
-
(OFFICINA) Chiavi dinamometriche e attrezzi: cosa avere in garage
Dalia, secondo me le uniche cose che un motociclista "medio" dovrebbe avere con sé nel suo garage sono: - una valigetta degli attrezzi con chiavi a bussola/torx/cacciaviti (ne di trovano di belle e validissime a 80€); - lubrificanti catena e WD 40; - un piccolo kit per la pulizia della moto; - una coppia di cavalletti alzamoto; - qualche ricambio base (lampadine, fusibili, etc). Già così saresti armata e pronta per ogni evenienza "domestica".
-
(MT-07) Catena di trasmissione Aftermarket: quale e perchè.
- (XSR 900) Faro e supporto strumento Motodemic
Il faro è un JW Speaker 8790, adattivo. In Europa lo trovi sugli 800€. Bello tutto, pare un bel lavoro di CNC, le frecce mi paiono invece delle Motogadget.- (MT-10) Sostituzione viteria
Il titanio è un elemento a sé stante, non c'entra niente con l'alluminio. O meglio, può esserci lavorato assieme per creare una lega, ma è un concetto completamente differente.- (MT-07) Catena di trasmissione Aftermarket: quale e perchè.
Perfetto, siamo sulla stessa lunghezza d'onda. Io sono passato dal 530 originale ad un 520 con corona/pignone Supersprox e catena ThreeD. Feeling eccezionale.- (MT-07) Catena di trasmissione Aftermarket: quale e perchè.
Mi sembra la soluzione più logica, concordo. Consiglierei per i componenti restanti della trasmissione la Supersprox. Più precisamente le corone Stealth (ibrido ergal/acciaio, il meglio dei due mondi) ed i pignoni alleggeriti coi fori perimetrali a quello d'innesto. Non avete la minima idea di quanto guadagni una moto in prontezza con dei componenti di trasmissione alleggeriti a modino: mi è stato detto (spero di non sbagliarmi) che 1kg in meno su di essi equivale a quasi 7kg in meno sulla moto.- MT Days 2017 - Lucchesìa - Il raduno del decennale
Azz... non riesci proprio a chiedere una deroga?- (MT-07) Cartucce Bitubo JBH
Eccellente Luca! Fammi un piacere, se puoi: quando le avrai montate e testate per bene redigi un report dettagliato in una nuova discussione specifica, così rimarrà ad uso e consulto dei futuri utenti. Grazie mille. Edit: creata nuova discussione- Tanti auguri Miura!
Happy B-day to the "hispanic fraction" of our Forum. Auguri Dani!- (MT-10) Sostituzione viteria
Riporto dal webbe per fare un po' di chiarezza: La DUREZZA è la misura della capacità del materiale ad opporsi alla penetrazione da parte di corpi esterni. E' una proprietà che interessa principalmente la SUPERFICIE del materiale. Esistono svariate scale di durezza (dalla più antica "Mohs", alle più recenti "Brinell", "Vickers", "Rockwell"). La RESISTENZA (termine improprio) è la misura della capacità del materiale ad opporsi agli sforzi imposti. E' una proprietà che interessa la TOTALITA' del materiale. Abbiamo quindi questa graduatoria: - durezza: ACCIAIO; - resistenza: ACCIAIO; - resistenza per unità di massa: TITANIO; - leggerezza: TITANIO.- (MT-09) giako
Ottimo Giako, però ti ricordo gentilmente di caricare le foto come descritto nella Sezione "Come si usa il Forum". grazie.- (MT-09) Modifiche alla centralina originale
Piccolo OT, poi chiudiamo con la storia degli scarti perchè si divaga troppo: la mia moto quando aveva su il pignone -2 aveva uno scarto del 14,7%. Un abisso. Adesso, back to the topic.- (MT-09) Modifiche alla centralina originale
Sì, ma oltre alla centralina modificata devi mettere in conto anche altre due cose: A- è carenata, quindi ha un'aerodinamica molto più curata della 09; B- non credo abbia inserito un modulo Speedohealer per correggere lo scarto del tachimetro, che aumenta esponenzialmente con l'aumentare della velocità. Credo che verosimilmente la velocità massima raggiunta sarà stata attorno ai 240km/h. Comunque non pochi.- Ciao a tutti
Ciao Maurizio, benvenuto tra noi e complimenti per il tuo primo, grande passo.- (MT-10) Sostituzione viteria
Piccola correzione, l'ergal può essere meno resistente dell'acciaio, ma il titanio... Io sulla mia moto ne ho fatto un uso smodato per manubrio, sottosella, qualche fissaggi estetico esterno ed altre cosucce che rivelerò in seguito (strutturali, comunque) e mi sono servito da RaceBolt e RaceTi, entrambi presenti su eBay.- (MT-09) Modifiche alla centralina originale
Dico la mia, se cercavi punte velocistiche con la 09 ragazzo mio fatti dire che hai sbagliato moto. Non puoi nemmeno paragonarla con la Fazer perchè è un 4 cilindri, l'allungo è differente come differente è la rapportatura delle marce. Mappandola guadagnerai forse - e dico FORSE - 10/15km/h, non di più, perchè poi subentrano le limitazioni meccaniche del motore.- Nuovo arrivato
Ciao Fabio, benvenuto tra noi e lieti di esserti stati d'aiuto. - (XSR 900) Faro e supporto strumento Motodemic