Vai al contenuto

TorqueMaster

Moderatore
  • Numero contenuti

    8.585
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    217

Tutti i contenuti di TorqueMaster

  1. Uhm , I don't think it will be so cheap. The 0S kit was priced around 600€ at the beginning, but we have to remember that was a mass-production type. The thing you have in mind to do will be a little production, ando considering that Tosio often propose a belly-pan to complete his works, the price will be higner in my opinion. I estimate somthing like 900/1000€ for the upper side and 1350/1400€ for the possible belly-pan addition. As Omar asked - in the eventuality the project goes on - is there a place where we have to bring a 01 for he measurements?
  2. Well, that's a real cutting-edge idea and program, I applaude you for the proposal and I hope you succeed in your plans. Speaking personally, I'm not in this kind of things because of two things: I prefer the 01 "as it is", with some small enhancements of the original fairings just to add that touch of modern and nothing more; I'm jealous as f**k about my ideas and realizations, so I always try not to replicate the work of the other, but having something unique modifications built only on my bike. Anyway, the idea could be tremendously intriguing for others, we just need to know at least how much is the approximative overall cost of such a project, in order to have a clearer idea about how much a single person has to spend. I suggest an inquiry to Tosio before everything else.
  3. Da quello che ho potuto constatare i punti di fissaggio sono gli stessi, ma il tubo d'uscita mi pare abbia una sezione e inclinazione differenti.
  4. Se per 2017 intendi il nuovo restyling, no. Se intendi ancora il vecchio modello ma immatricolato quest'anno, sì.
  5. Credo che tutti i tubi di raccordo e dekat grosso modo non valgano quello che costano. [emoji14]
  6. Sicuramente non salveranno da tutti i danni che una caduta può causare, ma sicuramente non avranno criticità nascoste. E, per inciso, i tamponi tondi li odio un sacco anch'io.
  7. TorqueMaster

    (MT-01) Miura

    A damn missed occasion for me. Oh, well, guess I'll wait for the "Stage Fusa".
  8. TorqueMaster

    (MT-01) Miura

    I KNOW.
  9. Mah, c'è gente che ha provato - con risultati più o meno positivi, ma dipende sempre dai singoli casi. Prova a chiedere al concessionario se può girarti qualche foto scattata con una fotocamera/telefono decenti; nell'attesa che qualcuno possa magari rendersi disponibile vediamo di capire se la moto può avere qualche piccola magagna, anche se dubito fortemente visto il basso chilometraggio. Le foto di cui avremmo bisogno sarebbero: laterale sinistra; laterale destra; dettaglio blocco motore sx; dettaglio blocco motore dx; frontale; posteriore; display riportante il kilometraggio complessivo; blocchetti dx e sx del manubrio; selle e parte superiore del serbatoio. Sono parecchie, ma almeno ci togliamo qualche dubbio sin da subito (telaio/forche storte, perdita liquido refrigerante lato dx,etc).
  10. TorqueMaster

    ciao

    Benvenuto nel Forum e nel Club, Gastone.
  11. Considerato il fatto che Yamaha "ricicla" da una vita i suoi tappi serbatoio, azzardo un'alta probabilità che si possa fare. Se posso ne controllerò per benino uno al Bike Expo e vi farò sapere.
  12. TorqueMaster

    (mt09 tracer)

    Tartufo e salsiccia... aggiungici un litrello di birra artigianale (quella buona) e per me l'incontro sepoffà. Benvenuto tra noi, Roberto.
  13. Questi di GSG non li avevo ancora visti, ero rimasto ai semplici tamponi tondi a deformazione programmata (che molte 01 montano, anche se le protezioni meglio ideate sono quelle della giapponese Agras, ndr).
  14. Non dovrebbe, a giudicare dalle istruzioni di montaggio si tratta solo di tre viti con relative rondelle e guarnizioni che si infilano in componenti della carrozzeria preesistenti, unico consiglio sensato che mi viene da darti è di serrare alternatamente le viti in modo che abbiano tutte la stessa distribuzione della forza di serraggio.
  15. TorqueMaster

    (MT-10) Stemini76

    Ok, buono a sapersi, grazie dell'informazione Manny.
  16. No Dalia, guarda che ce l'ha, vedi quel terzo, piccolo cavetto sulla ruota anteriore che finisce più in basso rispetto all'ancoraggio pinze freno? E' il sensore della ruota fonica dell'ABS. Inoltre, se noti, tutte le 07 con ABS hanno riportata la dicitura sulla fiancatina colorata del parafango anteriore. A me non sembra assolutamente male, meriterebbe una visita.
  17. Meh, potrei fare di meglio, comunque grazie per la comprensione. Ad ogni modo tornando a bomba nel discorso, posto qui di seguito un po' di pagine di produttori di slider per la 10: Yamaha (ovviamente); R&G; Gilles Tooling (in pratica i pezzi Yamaha senza marchio, coi quali siamo pure convenzionati); SW-Motech. Se me ne vengono in mente o ne trovo altri aggiorno la lista.
  18. Perfetto, fatto confusione.
  19. E' vero, giusta osservazione, però mi sa che si tratta di un errore di compilazione della scheda tecnica. Tutte le versioni ABS hanno la scritta sul parafango anteriore, e questa ce l'ha. Ci vorrebbe una foto di qualità più alta, anche se mi pare che il cavo per il sensore sulle ruote foniche ci sia.
  20. Avevo scritto io un post in merito - mi sembra nella discussione della moto di Naki - e per quanto mi riguarda parteggio caldamente per gli slider motore, i copri-carter e le protezioni ruota. Questo perchè avendo una superficie più ampia e piatta distribuiscono meglio il colpo in caso di caduta ed evitano pericolose "concussioni" alla struttura dove sono stati fissati. Inoltre, sempre a proposito di fissaggi, i tamponi si attaccano ad un solo punto, mentre i primi hanno più zone di ancoraggio, altra utilissima soluzione per ridurre drasticamente le conseguenze di una caduta.
  21. Cinesata, zeroproprio. Passino gli elementi estetici fatti dagli asiatici, ma su componenti strutturali non li prendo in considerazione neanche per sbaglio.
  22. Già. Tanto per darti un esempio concreto, queste erano le condizioni del codino della fu moto di @walter66 (ora felicissimo Tracerista) dopo la rimozione del portapacchi. Decisamente poco entusiasmante .
  23. Non conosco il concessionario, ma vedo che la moto monta l'infame portapacchi originale. Dico infame perchè per il montaggio ai tempi era necessario forare la coda della moto per permettere di raggiungere gli attacchi, una soluzione veramente orribile, posticcia e antiestetica. Quindi, qualora un giorno tu volessi toglierlo, ti troveresti con quattro splendidi buchi nel codino e un bel 350 e rotti euro di spesa per sostituire le plastiche forate.
  24. TorqueMaster

    (MT-03) iFlevio

    Alla grande, benvenuto ufficialmente in famiglia, allora! [emoji106]
×
×
  • Crea Nuovo...