Vai al contenuto

TorqueMaster

Moderatore
  • Numero contenuti

    8.585
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    217

Tutti i contenuti di TorqueMaster

  1. Riporto parte di quanto pervenutomi via mail: "Gilles Tooling è alla ricerca per la prossima EICMA del 8-13 novembre di una nuova Yamaha MT-10 SP da esporre con le loro parti installate. L'azienda promette la totale cura della moto e l'installazione gratuita delle seguenti parti: Cod. 2DGT-02-15 - adjustable riser Cod. ACM-24-15 - safety axle nut ACM titan M24X1,5 Cod. ACMA-28-10 - top yoke nutACMA aluminum M28X1,0 Cod. AXB-RN45 - AXB chain adjuster Cod. BHP-01 - Handshield brake side Cod. BRC-03-KIT - Brake fluid container cover Cod. BRC-05 - Brake fluid container cover Cod. FXBL-23 - adjustable hand brake lever TYPE FXL Cod. FXCL-36 - adjustable hand clutch lever TYPE FXL Cod. GTA-F-Y03 - GTA front crashpad Cod. GTA-R-Y03 - GTA rear crashpad Cod. GTO-L-B - GT oversize handlebar low black Cod. IP-YA38-B - IP crashpad-kit black Cod. KC-03 - radiator guard cover Cod. KHP-01 - Handshield Clutch Side Universal Cod. LG-CO-22 - Handlebar weights CONE Cod. MP-L-Y03 - Engine Protector Left Cod. MP-R-Y03 - Engine Protector Right Cod. MUE2-Y02 - rearset µ2 Cod. OFC-27-30 - oilfiller cap M27x3 Cod. PSA-06-01 - paddock stand adapter roll M6 Cod. RGK-520 - RGK2 pillion turning joints kit Cod. SC-03 - Sprocket cover Articoli visibili sul sito www.gillestooling.com Al termine della fiera le parti installate rimarranno gratuitamente al proprietario della moto. Il colore dei vari componenti può essere Nero, Nero-Oro, Nero-Rosso, Oro, Rosso, Blu, Argento, o color Titanio a seconda del pezzo e a richiesta del proprietario". Nell'annuncio è riportata la richiesta di una SP, ma va mi confermano che anche un modello standard va più che bene. Chiunque sia SERIAMENTE disposto a prestare la moto si faccia avanti, lo metterò in contatto con i responsabili del progetto.
  2. TorqueMaster

    "toc toc"

    Ciao Fabio, benvenuto. Sfoglia con calma il Forum e vedrai che troverai risposta alle tue domande.
  3. Certo che mi ricordo di te, eri presente ad uno dei giri per Ale, correggimi se sbaglio. Niente da dire, hai fatto un bell'upgrade, goditela!
  4. Ciao Leonardo, benvenuto a te e alla tua MoTina.
  5. Calmi tutti, ho una risposta per (quasi) tutte le domande e le obiezioni! Andiamo con ordine: il portapacchi per me è un'idea pessima, sia esteticamente che a livello pratico: ci metti sopra poca roba, ci si impiega troppo a montarlo/smontarlo e una parte del bagaglio finirebbe comunque sulla sella. Opzione quindi a mio parere negata; per gli ingombri, mi attacco alla proposta di Gerry: un sistema sostitutivo o (meglio ancora) vincolato ai fissaggi delle pedane passeggero in modo da fissare le varie borse AL DI SOTTO dei tanto amati/ingombranti cannoni. Quanto si possa osare utilizzare borse alte sarà da vedere col costruttore, in modo da scongiurare che tocchino parti sensibili della ciclistica o direttamente l'asfalto in piega; il sistema di ancoraggio è ancora tutto da capire: Bags&Bike utilizza sistemi solitamente sistemi fissi - benchè molto veloci da asportare con la chiave corretta - ma Massimo mi ha rassicurato dicendo che si faranno dei tentativi per provare delle vie alternative alla cosa.
  6. TorqueMaster

    Ciao dalla.Romagna

    Ciao Marco, benvenuto!
  7. Come alcuni di voi sanno, per i lunghi viaggi ho una grossa borsa della Givi, una Xstream da 60 lt. legata sulla sella passeggero. Capiente quanto volete, ma con parecchi handicap: deve essere - faticosamente - fissata sotto la sella anzichè dal sottocoda a causa degli ingombri laterali dei terminali; è terribilmente alta e larga, quindi a salire faccio una fatica bestia a scavalcarla, complice il mio metro e una lattina; la lunghezza complessiva è elevata, quindi occupa una generosa porzione della sella del pilota, costringendomi ad una posizione molto sacrificata e "schiacciata" (if ya know what I mean...); le due borse laterali si sono gremate a causa del contatto coi terminali e ho dovuto affidarla ad un mio amico tappezziere per farle rimuovere e ridurre il carico utile; last but not least, lo sfregamento della borsa sulla sella custom mi rovina il bicolore argento, da qui il mio GTFO definitivo. Stante questi problemi ho deciso di guardarmi un po' in giro e credo di aver isolato una potenziale soluzione: il nostro amico e convenzionante Massimo, titolare di Bags&Bike, si è reso disponibile per la realizzazione di una serie limitata di telaietti laterali su cui montare le sue borse, che hanno una capacità di circa 20lt ciascuna e sono impermeabilizzate, con un trattamento antiabrasione e antiopacizzante contro benzina e luce solare. Condizione insindacabile, facilità e velocità di montaggio/smontaggio per non andare a passeggio con i catafalchi appresso. Se qualcuno di voi colleghi della Vecchia Guardia è interessato mi faccia sapere. Attualmente avrei almeno bisogno di una persona di Roma e dintorni Orco-munita che si presti a lasciare giù la sua moto per prendere le misure e creare le staffe; meglio ancora sarebbe se la moto in questione montasse i copricannoni originali o quelli in alluminio della RoadRacing, così avremmo il 100% di accuratezza. LISTA DEGLI INTERESSATI TorqueMaster Ikran Eddy77 GianM (sella monoposto, da valutare fattibilità)
  8. TorqueMaster

    (MT-10) DanieleMT10

    Ahahahah, vedi che ti sei già allargato? Rassegnati amico mio, sei fregato esattamente come gli altri.
  9. TorqueMaster

    (MT-10) DanieleMT10

    Seh seh, dicono tutti così...
  10. Auguroni al nostro Mandrake: motociclista, fulminato, tamarro in disguise, uomo del grappino libero e chi ne ha più ne metta!
  11. TorqueMaster

    Ciao a tutti!

    Ciao Gianluca, benvenuto anche da parte mia.
  12. Circa il 22% in più di dazi ed un buon 30/40€ di spedizione oltreoceano.
  13. Pare anche a me una copia made in china china dei DePretto/Urbano Bruni, il prezzo è troppo basso.
  14. TorqueMaster

    ciaooo a tutti

    Qui dentro non si spamma.
  15. No problema.
  16. Vero, ho letto male, mea culpa. In alternativa se vuoi fare la sciccheria ci sono le cornici targa della DePretto con catarifrangente integrato. Costano un salasso, ma sono eccellenti.
  17. Bellissima. Ne approfitto allora per segnalarti che ogni anno a fine Giugno il Club organizza il Dolomiti Ride, con "base operativa" a Canazei.
  18. Direttamente dal paese dei presepi, pensa te. Che bei ricordi, da bambino ci andavo spesso coi miei durante le vacanze di Natale, avendo una casa in val di Fassa era una meta che in un modo o nell'altro non poteva mancare. Benvenuto tra noi, Daniele.
  19. In effetti sembra un prodotto di serie, molto carino. Attenzione che ci vuole il catadiottro, sennò sei in contravvenzione.
  20. TorqueMaster

    (XSR 900) Robygogogo

    Porca miseria, ma che rapata ti ha dato lì sul fianco per eviscerarti la frizione?? Mi dispiace un sacco, come tutti del resto. Riposa, riprenditi, FATTI PAGARE fino all'ultimo capillare malconcio ( ) e torna presto in sella.
  21. TorqueMaster

    ciao a tutti

    I messaggi privati si attivano una volta che si diventa Full Member, dovresti essere già in grado di inviarli.
  22. Non credo, va solo sulle €3.
  23. TorqueMaster

    (MT-03) Fra84

    Ottimo Fra, splendido report. [emoji106] Per quanto riguarda il gioco corona potrebbero essere sì i parastrappi leggermente usurati, ma se non senti strattoni di sorta potresti anche lasciare momentaneamente la situazione così com'è.
  24. Il "cavo elettrico" è la lambda, ma non c'entra direttamente con l'omologazione. Bisogna vedere se è riportato sul talloncino che consegnano anche il codice di omologazione per le emissioni inquinanti.
×
×
  • Crea Nuovo...