Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

TorqueMaster

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di TorqueMaster

  1. TorqueMaster ha risposto a mrimondi nella discussione Bar MT
    Ora che ci penso... scusa gerribs, ho detto e fatto praticamente il contrario di tutto quello che hai esposto. Mi dò una bella pacca da solo. :smt040
  2. TorqueMaster ha risposto a mrimondi nella discussione Bar MT
    Ho avuto modo di provare svariati modelli di caschi nella mia breve vita da motociclista, ma tra tutti non mi sono mai trovato così bene come con gli Shoei. Giusto gli Arai si contendono il posto con loro, ma per quanto riguarda la protezione da turbolenze, rumori e fruscii d'aria alle alte velocità sono imbattibili. Attualmente ho un casco apribile, modello Neotec con lenti da sole incorporate, è una favola da calzare e da tenera in testa; l'unico neo è che, ahimè, costicchiano (il mio era attorno ai 480€ scontato :smt089 ), però visto che c'è in ballo la salute della mia zucca sono soldi che spendo più che volentieri. :mrgreen:
  3. Sfrutterò anch'io il suggerimento di Omar (e lo ringrazio) in quanto il mio stelo sinistro ha già cominciato a trafilare a soli 7000km. Che rabbia, non poteva aspettare la fine di Agosto per farmi questo scherzetto? :smt013
  4. TorqueMaster ha risposto a etabeta47 nella discussione Bar MT
    Molto curate le aerografie e la qualità costruttiva, ma nel complesso il tutto è - a mio parere - assolutamente pacchiano. Senza contare la disarmante inutilità di un gommone così estremo all'anteriore.
  5. TorqueMaster ha risposto a anti nella discussione Bar MT
    Eeeh, non si finisce mai qui; prima si parte ad alleggerire la moto e poi, come se non bastasse... il corpo. :mrgreen: Scherzi a parte, auguro una pronta guarigione a te e al tuo Orco. Good luck!
  6. Non preoccuparti, sarò degnamente all'altezza di voi manibuche, su questo ci puoi scommettere l'Orco. :smt040
  7. Grazie per l'esauriente spiegazione, Gianni. Personalmente non voglio cambiare la conformazione originaria dello scarico, voglio lasciarlo lungo (e alto) per mantenere il vigore ai bassi (che alla fine è quello che contraddistingue la nostra moto, variarlo a mio modesto parere sarebbe come mutilarla); tengo a precisare che la mia semi-inesauribile richiesta di informazioni è dovuta solo ad un eccessivo scrupolo, onde evitare di avere tra le mani un prodotto che alla fine potrebbe rivelarsi... beh, una ciofeca. Certo che questo posto è una fucina di idee, si suda anche solo a scrivere. Mi sa che l'unica cosa certa di questa storia sarà l'emorragia interna del mio portafogli a progetto concluso. :mrgreen:
  8. Ragazzi, così mi mettete in crisi, sto già cominciando a rimuginare sulla mia scelta, maledetti voi! #-o Non nego che siano bellissimi, però mi sorge un dubbio: ma la resa dal punto di vista delle prestazioni? Mi spiego meglio: gli Akrapovic hanno quella che io definisco "curvaccia" proprio per parificare la lunghezza dei due tubi e - da quello che ho capito - rendere uguale in entrambi i condotti la pressione dei gas di scarico in uscita al fine di migliorarne l'espulsione e di conseguenza il rendimento generale del motore. Non c'è quindi il rischio che gli Over - avendo quasi la stessa configurazione dei collettori originali - possano risultare più fumo che arrosto? Non voglio assolutamente offendere in alcun modo la bestiola di Colz (che fa peraltro la sua sporchissima figura ;-) ), però tale costruzione mi lascia qualche dubbio al riguardo... :-k
  9. Proprio dietro l'angolo, mi dicono! :mrgreen: Devo dire che sono molto belli, il colore poi... ma accidenti se sporgono! Voglio dire, va bene parificare la lunghezza dei collettori e mantenere al contempo il più fedelmente possibile il look della moto, però così mi sembrano un po' eccessivi.
  10. :smt030 :smt040 :smt033 Povero progettista... Ok, fine OT.
  11. Sarebbe stata un'esperienza eccezionale per me. Purtroppo ho letto il post troppo tardi e non mi sono regolato per tempo coi fondi, che in questo periodo scarseggiano pesantemente. Mi riprometto di essere presente ad almeno uno dei giri del prossimo anno, intanto approfitterò del "letargo invernale" per eseguire qualche ritocchino ben piazzato alla mia mostriciattola. :twisted:
  12. :smt005 :smt005 :smt005 Oddio, che brutta faccenda! Scherzi a parte, non mi sembra così "blasfemo" pensare a dei silent block, alla fine ha sotto un motore che manda fuori il doppio delle vibrazioni dei nostri. Va bene il Kodo, ma se andando in giro ti si smonta la moto come un mattoncino Lego un minimo di prevenzione la applicherei! (Tanto chettefrega, al massimo vibrerà come una normale...)
  13. Ragazzi, che spettacolo di lavorazione. Ho deciso, tra un paio d'anni "te la copio" in grande stile, vediamo cosa riuscirò a tirar fuori dalla mia Stage 1 e 3/4. Premetto di parlare da perfetto amatore ed ignorante in materia, ma... mai pensato a dei silent block al motore come soluzione al problema?
  14. Oook, grazie della "soffiata" Omar! :smt006
  15. Monto anch'io le Pilot Power 3 sulla mia MT e devo dire che mi trovo veramente molto bene: comportamento bello neutro e stabile, un ottimo handling e soprattutto una gran sensazione di sicurezza anche da fredde. Ho avuto anche qualche occasione per provarle con fondo bagnato e/o sdrucciolevole, mi è piaciuto molto il modo in cui mantengono stabile la moto, anche lì zero problemi, sono molto comunicative. Io le ho pagate sui 280€ montate, chi le possiede si trova in linea col prezzo? Adesso mi resta solo da verificare la durata (dalla regia mi riferiscono circa 6000 km di vita, vediamo come va a finire).
  16. Devo convenire con la maggior parte di voi, non mi dice assolutamente niente; anzi, con quel frontale così "striminzito" la trovo addirittura un po' misera. :cry: Non per sembrare il solito purista "de coccio", ma secondo me l'unica MT degna di essere definita tale è la nostra. Insomma, le moto con questo marchio apposto dovrebbero avere quella marcia in più che le contraddistingue, non annegare nell'anonimato! La nostra 1 è grossa, imponente, con queste strane ruote a quattro raggi che la fanno sembrare più una statua che un motociclo, un motore esagerato e delle scelte stilistiche assolutamente non convenzionali. La 3 è una piccola commuter urbana, carina ma secondo me nulla di particolarmente eccezionale. La 9 zero proprio, sembra che i Jap si siano detti "cià, mettiamo delle prese d'aria stile MT-01 (ma con un design un po' più stealth che oggigiorno fabbrutto), un portatarga improbabile e modifichiamo il faro del vecchio scooter SYM DD aggiungendoci due luci di posizione laterale per un tocco più moderno. Abbiamo dimenticato qualcosa? Oddio sì, decentra il tachimetro che centrale è troppo mainstream!". \:D/ Non so voi ragazzi, ma per me la moto è più una questione "di pancia" che di meri dati tecnici; motivo per il quale il mio stomaco, dopo aver visto quest'ultima perla, mi ha chiesto cortesemente della Citrosodina. :mrgreen:
  17. TorqueMaster ha risposto a ibiza99 nella discussione Bar MT
    Apperò, niente male davvero! Però dipende sempre dal materiale delle prese; io ad esempio le ho in carbonio, e non ce lo vedrei benissimo sopra...
  18. Bruscolini, mi dicono dalla regia! :smt100 No grazie, mi tengo il mio di orco, sono contento così!
  19. Non metto assolutamente in dubbio la qualità costruttiva di Ajko, per carità! Semplicemente non mi piace il disegno stile Stage II dei collettori ed ambisco a qualcosa di più "personale". ;-)
  20. Eheheh, caro Ad Majora, non credere che non abbia già spulciato tutte le soluzioni proposte dal forum. \:D/ Lo scarico Ajko è sicuramente un gioiello, ma per mia (s?)fortuna possiedo già i terminali della sopraccitata Akrapovic, che mi sembre svolgano un egregissimo lavoro ( e lo svolgeranno ancora meglio con i dBKiller del buon fusa :smt003 ). I GSG mi convincono fondamentalmente per una questione estetica e di simmetricità, per me l'occhio - oltre alla "pancia" - è importantissimo da tenere in considerazione! Ad ogni modo - come ho già accennato all'inizio di questo thread - durante il prossimo periodo invernale lascerò la moto al mio amico, così avrà tutto il tempo e la calma di progettare dei collettori degni di questo nome; col titanio lui ha già lavorato in passato, da come me lo ha spiegato procederà sezionando un tubo del sopraccitato materiale sagomandolo e saldandolo pezzo per pezzo fino a dare la forma definitiva al componente. Per quanto riguarda la PCIII... non lo so. Appurato che ho Peppo Russo a dieci minuti di moto da casa e il mio meccanico lo conosce, chi me lo fa fare di acquistare dei componenti aggiuntivi quando posso pasticciare direttamente sul pezzo originale? :mrgreen: Ah, grazie per i link che mi hai girato, li avevo già letti in passato ma ci avevo dato solo una scorsa veloce. Adesso hanno un po' più senso. ;-)
  21. Eh, io invece ho il difetto di essere un pignolo di prima grandezza, se qualcosa non mi aggrada o lo smonto o lo faccio rifare. :smt077 Ad ogni modo, guardando le foto della MT elaborata non mi pare che il primo collettore sporga eccessivamente, anzi. Ovviamente rimangono da trovare le giuste proporzioni ed il corretto diametro, ma sono discretamente fiducioso riguardo al risultato definitivo.
  22. Va bene, non mancherò di aggiornarmi su questo frangente, ti ringrazio.
  23. Esatto, sempre meno dei primi. ;-) In realtà il motivo per cui li voglio sagomati in questa maniera è prettamente estetico, lo Stage 2 originale con quella curvaccia del collettore anteriore che copre a metà il motorone proprio non mi aggrada! :smt003 Chiedo venia per l'ignoranza, ma cosa intendi per "miniatura cliccabile"?
  24. Come da titolo volevo condividere un progetto che ho intenzione di avviare questo autunno/inverno sulla mia MT: un sistema di scarico in titanio realizzato sulla falsa riga di quello proposto dai tedeschi della GSG Mototechink. L'esecutore effettivo del lavoro sarà un mio amico meccanico nonchè profondo appassionato di moto sportive. Avrei inoltre qualche quesito da porvi, giusto per avere un feedback più esaustivo possibile sulle effettive capacità di uno scarico del genere: secondo voi - peso a parte - una tale conformazione può portare ad un miglioramento del rendimento del motore? Eventualmente c'è qualcuno in grado di passarmi un "how to" sulla costruzione di scarichi artigianali? Sono un appassionato, ma non sono una cima a livello tecnico (anche se ciò non mi ha impedito di DIVORARE letteralmente il contenuto di questo forum :smt003 ), quindi per me ogni informazione extra che riesco a reperire è vitale e preziosa. Grazie a tutti!

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.