Vai al contenuto

TorqueMaster

Moderatore
  • Numero contenuti

    8.585
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    217

Tutti i contenuti di TorqueMaster

  1. Se li trovi probabilmente da moto incidentate/radiate, altrimenti conviene far riverniciare i tuoi sfruttando la pausa invernale.
  2. Per quello vi sentite voi via MP.
  3. TorqueMaster

    Ciao a tutti

    Benvenuto nel Gruppo di Sostegno ufficiale di Yamaha, Giorgio. [emoji38]
  4. Pignone/corona -> PBR Catena -> RK Soluzione ad alta qualità e a costi non proibitivi.
  5. Limpido, decisamente più preciso della mia asserzione. Grazie.
  6. Lemme lemme...
  7. Questione di contropressione, se non erro.
  8. Magrissime però a livello di parametri della centralina intendi, giusto? Perché ricordo benissimo che l'SC della precedente serie era un gran bel pezzo di tubo vuoto. [emoji14]
  9. Allora era semplicemente troppo. [emoji106] Se devi effettuare il cambio dell'olio a casa ricordati prima di far scaldare la moto per 3/5 minuti prima di rimuoverlo. C'è anche un metodo per scolarlo a dovere presente nella Sezione Motore della 03.
  10. L'euro 4 da quello che ho capito svuota meno del suo predecessore €3, quindi non dovrebbe essere necessario. Qualora sentiste troppi vuoti ai medi c'è sempre una soluzione efficacissima e cost-effective che è la IAT di@Belinassu.
  11. Così a naso mi pare la prima opzione, a meno che l'olio che hai tirato fuori non abbia questa splendida consistenza qua: In quel caso c'è un trafilaggio da qualche parte, probabilmente sulla guarnizione della testa. P.S: il livello olio lo hai controllato dopo aver tenuto la moto accesa per 3/5 minuti, come prassi comune?
  12. Ciao Mario, benvenuto, sei possiamo darti una mano lo faremo con piacere.
  13. Perchè dovrebbero uscire polemiche, scusami? Detto ciò: "Per quanto riguarda le mappe fatte a banco dai preparatori come vengono deliberate? Deliberate in che senso? Ogni preparatore si studia la mappa come meglio gli pare e piace, non ci sono organi di controllo delle mappature. Come ti ho risposto nel mio precedente messaggio, ci sono dei parametri da rispettare e si può giocare sugli anticipi di accensione entro certi limiti (ecco uno dei parametri di cui non ricordavo il nome, ndr). "Come garantiscono che l'affidabilità' non cambia? Se ci sono problemi di affidabilità' sulle loro mappe come risanano le centraline sul campo con i software aggiornati?" Moltissimi preparatori offrono una garanzia sui loro lavori a testimonianza della qualità del loro lavoro. In caso di problemi di affidabilità il reflash alla mappa stock è sempre possibile. "Puoi chiarire meglio il concetto di rischi relativi?Hai scritto di rischi relativi significa che e' successo qualcosa di strano sui motori rimappati? C'è un rischio in ogni cosa, anche montando uno scarico troppo aperto. Mai successo niente a nessuno nella storia di questo Forum dovuto a mappe sbagliate, detto terra terra devi proprio beccare il cane che ingrassa eccessivamente/alza troppo il limitatore/esaspera con gli anticipi per fare dei danni. A titolo personale, ho eseguito la calibratura della mia moto da Piasini Engineering un paio di mesi fa, totalmente soddisfatto: buchi di erogazioni eliminati, effetto on-off drasticamente ridotto (e su un V-Twin non è poca cosa), migliore allungo grazie al limitatore alzato (con criterio) di 500 giri, significativo miglioramento della curva di coppia e consumi ulteriormente ridotti.
  14. TorqueMaster

    mi presento

    Benvenuto anche da parte mia, Solferino.
  15. Guarda, lascia stare l' "ingegneria Yamaha" che dopo aver visto certi capolavori meccanici che si sono inventati per contenere alcuni costi (vedi sospensioni) non sono più sicuro di nulla. Per quanto riguarda la centralina tutti i produttori sono costretti a "castrare" le prestazioni del motore per sottostare alle sempre più stringenti normative antinquinamento, quindi buona parte del lavoro di affinamento delle prestazioni và a farsi benedire perchè si cerca sempre il compromesso più accettabile. Difatti se monti scarichi troppo aperti c'è il rischio che la carburazione standard venga smagrita al punto tale da diventare nociva - se non addirittura pericolosa - per il motore. I rischi per una mappatura sono relativi, se viene rispettato il rapporto stechiometrico su tutti i regimi (più altri parametri di cui non ricordo il nome ma di cui Christian di PiasiniEngineering mi ha dato mesi fa una veloce infarinatura) vi saranno solo benefici. Anche perchè i componenti meccanici dei motori sono di norma sovradimensionati per offrire maggiore resistenza e durabilità.
  16. Mi sembra molto strano che esista una mappa "full power" nascosta all'interno della ECU. Al massimo si inganna quella originale variando il segnale di temperatura aria e qui ci siamo, ma se si vuole riparametrare la moto con valori "normali" la via del banco è l'unica.
  17. TorqueMaster

    Ciao a tutti!

    Benvenuto anche da parte mia, Davide, resta sintonizzato che qui di giri e raduni se ne organizzano.
  18. Leggo solo ora, scusami. Lungi da me criticare il lavoro da te fatto, ma è una modifica che può venire replicata avendo in mano un qualunque "AFR Box" di qualsiasi produttore. Anzi, "props to you" per non avere speso una bidonata di soldi per qualcosa di "ufficiale" che assolutamente non li vale. Detto ciò io sono particolarmente pignolo sui componenti da utilizzare e l'idea di montare una scatoletta da regolare ad ogni cambio di pressione/altezza/temperatura non mi piace proprio, resto fedele alla (seppur molto più costosa) mappatura ad hoc della ECU.
  19. È una splendida proposta e la appoggio in pieno, bravissimo Ale!
  20. TorqueMaster

    Ciao

    Ciao Alberto, benvenuto anche da parte mia.
  21. Condivido ogni parola e ti dò anch'io il benvenuto tra noi. Benarrivato, Guido.
  22. Non vorrei dire sciocchezze, ma dovrebbero essere H4. Per sicurezza controlla il manuale d'uso e manutenzione, perché i codici delle lampadine a led combaciano con quelli delle alogene.
  23. Se vuoi delle lampade a led costruite in maniera intelligente e dai costi onesti la soluzione unica a mio avviso è Xenovision (col quale i nostri Soci sono tralaltro convenzionati).
  24. TorqueMaster

    Ed eccomi qua!

    Ciao Antonio, sono contento per te, benvenuto tra noi.
  25. Se è come la sospetto che sia (quindi un prodotto uguale alla MemJet), c'è dentro una resistenza da 20 centesimi, gli altri 50/60€ sono per la scatola colorata. [emoji14]
×
×
  • Crea Nuovo...