Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

TorqueMaster

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di TorqueMaster

  1. Suonano praticamente uguali, perchè le normative €5 ormai hanno ammazzato tutto a livello di suono. Una mia cliente con su l'Akra aftermarket mi ha fatto montare l'SC scatalizzato talmente era depressa dall'output sonoro.
  2. Leggo con molto ritardo, avrei potuto rispondere facilmente per tempo e me ne scuso. Scrivo anche per i posteri, non c'è necessità di svuotarlo in quanto i sistemi di sgancio rapido montati sulle moto moderne impediscono l'afflusso di benzina dopo la disconnessione. Alla peggio uscirà fuori qualche goccia e nulla più.
  3. E' la versione Jap della MV Superveloce, insomma. Ninnzò, sarà una bella mossa di marketing, ma mi auguro riescano a darle un tocco di "diversità" in più rispetto alla foto spia.
  4. Presente - ovviamente - con la Denny al seguito. ?
  5. Dalla descrizione parrebbe essere un errore relativo alla sonda lambda (O2 Sensor), ti è riapparso a display o è apparso solo una volta per poi non mostrarsi più? La famiglia 09/Tracer è tristemente famosa per gli inconvenienti sul corpo farfallato e l'erogazione seghettata, il nocciolo del problema è sempre lo stesso: smagrimenti alla carburazione e integrazione aggresiva dei sistemi PAIR/AIS/VENT vari per il contenimento delle emissioni. Molto "pedestremente", il moetodo più radicale per eliminare questo genere di problemi è una sana rullata al banco e l'eliminazione dei sopraccitati sistemi di ricircolo, operazione che comunque comporta tra manodopera e pezzi circa un millino.
  6. Ciao, perdona il ritardo nella risposta, ti allego quanto scritto dal capofficina: "Ciao, Le piastrine vengono fornite da YAMAHA una volta inserito il veicolo nell’iter del potenziamento/depotenziamento. Non viene fornito un “codice” come normale ricambio…" Mi spiace, al momento non ho altre soluzioni. L'unica soluzione sarebbe trovare un possessore di una MT-03 depotenziata e chiedergli in prestito la staffa per replicarla operazione che nel periodo invernale potrebbe risultare fattibile.
  7. Ciao, posso sentire il concessionario Yamaha da cui mi servo di solito, il capofficina è un personaggio fidato e competente. Per quanto riguarda la piastrina posso girarti una foto trovata in una vecchia discussione, non conosco il codice effettivo ma ha una stampigliatura sul lato riportante la sigla *5YK3.
  8. Difatti è per quello che vado di Hel, forniscono solo tubazioni con raccorderia inox e nient'altro, sono abbastanza precisi con le misure e hanno kit per qualsiasi moto in qualsiasi versione. Se non c'è, come passi loro le misure aggiornano i loro cataloghi, quindi ottimi voti anche per quanto riguarda la tempestività e le relazioni col cliente. L'ergal è bello - per carità del cielo - ma una dannazione in terra per quanto riguarda il montaggio; se non si è abbastanza accorti il rischio di snervare/schiacciare/rompere è elevato.
  9. Le ho montate sulla 09 iperkittata di un mio amico, se tengono su quella tengono su tutto. ?
  10. A giudicare da quello che vedo si tratta di un'eliminazione completa dei kat su entrambi i modelli di scarico, che richiedono il taglio del gruppo collettori originali per essere installati. Direi che è una soluzione troppo macchinosa, considerato il prezzo; a quella cifra - volendo fare l'avvocato del diavolo - si può benissimo prendere un SC-Project dedicato (sempre in versione "libera") e tenere l'originale da parte in caso di necessità di revisione.
  11. Confermo che le moto con ABS hanno bisogno del kit a 7 tubi, che è una morte assoluta da montare nel caso della 09. La fregatura sta nel fatto che la parte centrale - composta da linea metallica - deve essere necessariamente fatta sfilare dalla parte anteriore della moto, avendo cura di riavvitarla poi alla stessa angolazione una volta sostituiti i due tubi interni. Oltre a ciò, per sfilarla bisogna necessariamente tirare giù serbatoio, airbox e corpi farfallati per avere l'agio necessario a compiere l'operazione. E' un lavoro rognoso, ma porta l'indubbio vantaggio del non sostituire mai più le tubazioni per tutta la vita della moto - oltre che migliorare significativamente la costanza di frenata. Per quanto riguarda le linee freno consiglio caldamente HEL, costano un po' di più ma hanno due vantaggi indiscutibili: il primo è che hanno i raccordi in acciaio al posto del ben più tenero ergal e in secondo luogo forniscono la garanzia a vita su ogni singolo componente.
  12. A mio parere la soluzione più efficace per questo genere di scelta estetica sono le Dunlop Mutant. Hanno una mescola stradale con una leggera attitude allo sterrato, il grip e la capacità di drenaggio dell'acqua sono elevate ed è l'unica gomma al momento marchiata M+S, di conseguenza sicura anche per un utilizzo invernale. Durata stimata sui 7k.
  13. Questa volta mi và di c**o, sono con la Denny. ?? Sono contento di riuscire a "tornare in campo" tutto questo tempo, devo solo riassemblare la moto per tempo. ?
  14. Avrei voluto riemergere dalla mia assenza forzata sul Forum per altri motivi, di sicuro non per dover ricordare un caro amico che ci lascia. Sono affranto, con un peso enorme al cuore ed incapace di formulare un pensiero coerente. Ho ancora la maglietta che mi regalò tre anni fa, difficilmente sparirà dal mio armadio. Ciao Poly, eri un uomo buono e mancherai a tutti immensamente.
  15. TorqueMaster ha risposto a etorty nella discussione MT-07
    È stato veramente bello poterti rivedere, Enrico. [emoji4] Tempo e stato attuale delle cose sono tiranni, ma speriamo con tutto il cuore in un prossimo anno più sereno e positivo. E comunque la Biancaneve è sempre in forma smagliante. [emoji772]
  16. Ciao, ciò che proponi purtroppo non è fattibile: fermo restando che il wrapping è preferibile utilizzarlo su superfici con dei bordi definiti per ripiegarlo e nascondere le linee di taglio, non riusciresti mai a raggiungere un risultato apprezzabile su un tubolare, bisogna necessariamente smontare l'intero elemento e farlo verniciare da un carrozziere professionista. Lo smontaggio del singolo serbatoio non basta, ci sono molti altri elementi che ostacolano l'esecuzione del lavoro e - detto molto schiettamente - in quel modo verrebbe una porcheria.
  17. Quest'anno sono imperdonabilmente lontano dal Forum e dalla moto, ma qualche kilometro con le Power 5 l'ho fatto e posso dare il mio piccolo contributo: piaciute subito sin dai primi metri, feeling eccellente ed assoluta neutralità in cambio direzione/piega, mi sembrano più "leggere" e reattive delle Rosso III che montavo prima. Vediamo come si comporteranno l'anno prossimo per valutare anche la resa chilometrica, molti report letti in giro le danno sugli 8k, se fosse così sarebbe perfetto.
  18. In teoria no, è solo un rumore a sè stante, comunque la sostituzione a mio parere sarebbe d'obbligo per Yamaha nei tuoi confronti.
  19. Auguroni Gigi! ?
  20. TorqueMaster ha risposto a Albyz87 nella discussione Chi siamo
    Benvenuto anche da parte mia.
  21. Auguroni Fusa! ?
  22. TorqueMaster ha risposto a Totoro nella discussione Chi siamo
    Benvenuto anche da parte mia, Mauro.
  23. Un cedimento così repentino di una trasmissione non mi è mai capitato di rilevarlo. Di solito dà parecchi segni premonitori prima di arrivare a tali livelli, quindi rumorosità intermittenti che diventano poi continue, strattonamenti sempre più frequenti e così via. Anche se è comprovato che il kit DID originale lasci parecchio a desiderare, di solito le criticità serie emergono attorno ai 15/20k km, se correttamente mantenuto.
  24. Strano,non si vede nemmeno la traccia a cristalli liquidi spenti? Ad ogni modo, se non compare è sì possibile che quello Yamaha non possa essere montato; in alternativa puoi sempre pensare ad un componente aftermaket tipo l'Healtech. Ha la cella di carico un po' sensibile alle torsioni, ma se fissata correttamente hai in mano un kit completo che ti permette di mappare anche i singoli tempi di cambiata marcia per marcia via Bluetooth.
  25. TorqueMaster ha risposto a Marco900 nella discussione XSR 900
    Vabbè, ti piace vincere facile. ?

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.