Tutti i contenuti di Mandrake
-
(MT-03) cerchioni sabbiati
un buon gommaro sa come fare....
-
(MT-03) Elaborazione Motore
azz...cazz... sti cazz.... sarebbe già in moto a quest'ora.... ma i tubi dell'acqua e quelli dell'olio sono stati usati per fare gli stampi in silicone e non saranno disponibili prima di fine mese... mea culpa lo sò....
-
(MT-03) Serbatoio aggiuntivo per mono di serie
ottimo lavoro come sempre.... sò & zò suspensiun ...ci piace, e indovinate su che moto andrà il primo... ahahah , cosa può nascere davanti ad un piatto di casonsei ...
-
MT Days 2016 - Il raduno nazionale di tutte le MT
io non posso mancare.... ma voglio finire la moto prima ... per scaramanzia...
-
(MT-07) SpeedoHealer
alcune precisazioni se posso permettermi... il limitatore è sul numero di giri quasi mai sulla velocità, quasi perchè su moto da sparo c'è anche sulla velocità normalmente a 300 entra il limitatore , ma non è certo il caso delle MT.... altra cosa lo scarto del contachilometri in percentuale sempre positivo per legge di fabbrica è esponenziale e dipende da come è progettato nel senso che uno scarto del 4% a 100km/h può arrivare oltre il 10% a 200km/h quindi anche su una 07 si potranno leggere 250km/h... ne ho fabbricato uno di questi correttori ma non ho ancora avuto modo di testarlo... era un progetto in funzione del cambio rapporti poi accantonato ...
-
(MT-01) Ricambi da moto radiata
ciao, hai la pompa freno anteriore?
-
(MT-03) Elaborazione Motore
Alfonso era il tuo cilindro quello l'hai riconosciuto?...
- (MT-03) Dynojet Power Commander V
-
(MT-03) Installazione contamarce Gipro-X
premetto che non ho mai montato contamarce cosi detti "plug an play" , i fili li ho sempre cercati e collegati da sotto la strumentazione dove arriva tutto ciò che serve, detto questo si la prima foto qurllo indicato è il connettore del sensore velocità, unico a 2 poli, nella seconda foto è ildicato lo swich del freno posteriore, se segui il cablaggio vedi che finisce sulla pompa freno, non sò dove andrai a prendere il segnale conta giri, ma se segui le istruzioni come hai fatto fin ora non puoi sbagliare
-
(MT-03) Indicatore livello carburante
mi sembra un ottima idea, impensabile comperare il ricambio nuovo... chippo secondo mè hai un ottimo spunto da cui partire, risolvendo la cosa trovando il ricambio usato si potrebbe pensare a sostituire la strumentazione con qualche cosa di più carino ... molto interessato aspetto sviluppi
- (MT-03) Indicatore livello carburante
-
(MT-03) Telaietti borse laterali dei poveri
bel lavoro di manualità... peccato sia inutile, le borse givi, sulla motorella non sono sorrette dai telaietti, il peso è sostenuto dalle tre cinghie i telaietti piccoli e leggeri servono esclusivamente per impedire che le borse per gravità vadano verso l'interno verso la ruota,per intenderci, non hanno nessuna funzione portante, farli più massicci e grandi se si usano le cinghie originali non serve a nulla, altro discorso se intendi fissare le borse ai nuovi telai.
-
(MT-03) Indicatore livello carburante
il galleggiante dell' FZ6 è integrato con la pompa benzina... conviene orientarsi sui galleggianti per scooter , oppure scegliere o strumento e cercare il galleggiante con frequenza di resistenza adeguata ad esempio il primo che hai indicato è adatto all'mbk booster....http://www.motoricambi39.it/shop/articolo.asp?iid=20848&txt=MBK%20BOOSTER%20GALLEGGIANTE%20BENZINA#.Vo1QyE9IRD4 poi devi vedere come posizionarlo all'interno del serbatoio ti servono le dimensioni
-
Motor Bike Expo - 22/24 Gennaio 2016 - Verona
confermo venerdi io e muntagnin tutto il giorno nessun problema
-
(MT-03) Mono ammortizzatore a doppia camera
me coioni si può dire?... ottimo lavoro come al solito... ci piace...assai..
-
(MT-03) Indicatore livello carburante
chippo... se ti piace modificare e mettere le mani, sei finito nel posto giusto.., andando per ordine, il sensore che attualmente segna la riserva chiude esclusivamente un contatto ed accende una spia, quindi non è un galleggiante che cambia resistenza, quindi il primo strumento da te postato cosi come sta non lo puoi montare... il secondo si è universale, dispone di un galleggiante specifico, a quanto leggo alto 130mm non adatto sl serbatoio dell'MT03, e comunque non va collegato al tappo della benzina, necessita un foro apposito sul fondo del serbatoio, che dovrai sigillare adeguatamente... se vuoi fare un lavoro del genere ti consiglio di verificare bene le misure del galleggiante con la forma del serbatoio, non sarà tanto semplice... buona ricerca e buon lavoro, mi piacerebbe vedere il lavoro finito..
-
(MT-03) Brutto incidente
non sembra cosi grave
-
(MT-03) Elaborazione Motore
pensavo ti riferissi al motore... si si rimane monocilindrico.....ahahhahahah
-
(MT-03) Elaborazione Motore
motore sceso.... 20% del lavoro è fatto...
-
(MT-01) Nuove batterie al litio BC
anche la mia.. il problema che li ha presi la panza del pilota....ahahhah
-
(MT-03) Revisione periodica
a Roma oggi ci sono 8° C... il termistore funziona ed ingrassa, se il liquido refrigerante non raggiunge gli 80°C la sonda lambda non lavora...per quello lo strumento dice che è grassa, poi grassa rispetto a cosa? i 14,7 ? 8° C me lo dice google alle ore 12 quando hai fatto la revisione molto probabilmente anche meno
-
(MT-01) Nuove batterie al litio BC
le batterie al litio hanno all'interno un circuito apposito per poterle ricaricare con il sistema tradizionale delle moto... il problema sta nel regolatore di tensione, quelli moderni non hanno nessun problema quelli datati si ...le batterie al litio ricevono massimo 14/15 volt per la ricarica, le vecchie moto fornivano fino a 17v... le nostre un pò datate andrebbero verificate.... comunque una lettura molto interessante con tanto di cenni storici è questa... http://www.faster96.com/ew/download/manuali/MOTOTECNICA%20Batteria%20al%20%20Litio%20pubblicato.pdf Ripeto queste sono il futuro... servono cavie prima della diffusione di massa..
-
(MT-01) Nuove batterie al litio BC
mimmo, niente di personale, non dico che non sia valida... la corrente di spunto è una cosa, anche se 15x20 fà 300 e 50x4 fà 200, ma non importa lo spunto delle batterie al piombo dura 10 secondi, di quelle al litio non è dato sapere.... una batteria da 20Ah si intende che fornirà un ampere per 20 ore prima di scaricarsi cioè scendere sotto gli 11v, una da 4Ah fornirà un ampere per 4 ore cioè per un tempo 5 volte inferiore , quindi se dimentichi il quadro acceso o solo le luci di posizione la batteria si scaricherà 5 volte prima, questo era il mio discorso, poi che siano valide o meno non lo sò, non le ho mai provate, fai da cavia e facci sapere... sicuramente sono il futuro e già che sono stati risolti i problemi di incendio e di esplosione è una cosa buona, presto saranno montate su tutti i veicoli ne sono convinto... e che ne sò quanto pesa...ahahha è il doppio di una 03...
-
(MT-01) Nuove batterie al litio BC
secondo me l'unico vero vantaggio di queste batterie è esclusivamente il peso... sul sito viene decantata una vita di carica scarica 4/5 volte superiore alle tradizionali..( ma su una moto quante volte la si fà scaricare completamente?)... capacità di spunto superiore , ma per un tempo inferiore, quindi se non parte al primo o secondo colpo il terzo non lo dà... e soprattutto come dichiarato è una batteria da 4Ah , un terzo dell'originale che è 12,6Ah se dimenticate le luci di parcheggio si scaricherà 3 volte prima ... costa dal doppio al triplo di una tradizionale , non sò quanto valga la pena alleggerire di 4kg una moto da quasi 300, ma questo è il futuro e qualche cavia va sacrificata...
-
(MT-09) Installazione Power Commander 5
c'è anche l'accrocchio alla fine...