Vai al contenuto

prof

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di prof

  1. Ok, ma... potevano chiamarla MT-321 e avrebbero messo tutti d'accordo.
  2. prof ha risposto a Obe nella discussione MT-07 Varie
    Quasi il doppio?
  3. Conferma quello che diceva poco sopra mrg: Al di là delle caratteristiche intrinseche del motore, l'utilizzo è determinante.
  4. prof ha risposto a Ghenzi nella discussione Chi siamo
    Ottimo! Anche la mia è del 2008: ottima annata! Benvenuto!
  5. prof ha risposto a Yago nella discussione Chi siamo
    Ciao Yago! La MoTina rossa è la migliore!!! Ce l'ho anch'io!
  6. prof ha risposto a ppgg67 nella discussione Chi siamo
    Purtroppo non sono esperto di ripotenziamenti, né dal punto di vista tecnico, né (più importante!) legale: che succede se ripotenzi una moto che sul libretto riporta la potenza "limitata" in caso di controllo o, peggio, di incidente? Magari qualcuno qui che l'ha fatto ti può aiutare dicendoti come si deve procedere. Fai una ricerca per vedere se l'argomento è già stato affrontato. A parte l'omologazione euro 2 vs. euro 3 e 3 CV di differenza, non ci sono grandi differenze tra una 2006 e una 2008. Si tratta di due moto "vecchie" (una ha otto anni e una dieci...). La differenza la fanno le condizioni delle due moto. A pari condizioni, non darei 1.100 € in più per la 2008. Ma accertati che le due moto siano effettivamente nelle stesse condizioni. I km sono certificati? C'è il libretto dei tagliandi che ne certifica la "storia"? Ti danno la garanzia?
  7. prof ha risposto a ppgg67 nella discussione Chi siamo
    Ciao, cerco di andare per ordine rispondendo a tutte le tue domande. Non so se i problemi delle 2006 siano stati risolti. Se il vecchio proprietario non è intervenuto di sua iniziativa, la moto sarà com'è uscita dalla fabbrica. Comunque non tutte le MT-03 del 2006 soffrivano di spegnimenti inaspettati. Se i chilometraggi dichiarati dai due esemplari che citi sono reali, non vedo la necessità di intervenire su trasmissione finale o parastrappi, a meno di usure anomale: io ho sostituito la trasmissione finale a 37.000 km, i parastrappi non li ho mai sostituiti (adesso sono a 45.000). Il mono non è "elettrico" come un 4 cilindri ma per uno che viene da "anni passati a cavallo di una Bmw", non sarà certamente un problema.
  8. prof ha risposto a Custodero nella discussione Chi siamo
    Ma la tua è euro 2 o euro 3? Le 2007 dovrebbero essere euro 3.
  9. prof ha risposto a Custodero nella discussione Chi siamo
    Bravo custodero, ottima scelta! Benvenuto!
  10. prof ha risposto a MTMat93 nella discussione Chi siamo
    Se la legge impone il limite dei 35kW, con 35,3 sei fuori. Nessun casino con le leggi. Non mi risulta che nel 2013 la 03 sia stata omologata con 35 kW esatti... Magari mi sbaglio. Controlla sul libretto della moto di Bruno Moto (è del 2013, giusto?).
  11. prof ha risposto a MTMat93 nella discussione Chi siamo
    Se il tuo limite è 35 kW (non ne so molto di queste cose...), puoi guidare la Euro 2, cioè quella del 2006. In ogni caso, fa fede quello che c'è scritto sul libretto. Controlla lì.
  12. prof ha risposto a MTMat93 nella discussione Chi siamo
    Ti confermo che sul libretto sono riportati 35,3 kW.
  13. prof ha risposto a MTMat93 nella discussione Chi siamo
    Credo che la posizione di guida della nuova MT-03 (la 321 cc.) sia abbastanza diversa da quella della VERA 03. Sicuramente troverai qualche concessionario vicino a te che ha in vendita una vecchia 03 usata, ad esempio questa che è da Bruno Moto: http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/mt-03/mt-03-2006-14/6213779 Puoi andare a vederla anche solo per salirci e provare la posizione in sella. Considera che, del vecchio modello, ne trovi ancora qualcuna NUOVA: http://www.moto.it/moto-nuove/yamaha/mt-03/gklV7M
  14. prof ha risposto a MTMat93 nella discussione Chi siamo
    Benvenuto MTMat 93 (ma 93 è il tuo anno di nascita? Se sì... ti invidio tantissimo!!! ). Ottima precisazione quella della 03 monocilindrica! Mi riservo di controllare ma temo che la versione Euro 03 (dal 2007 in poi) abbia 35,3 kW... P.S.: complimenti per la scrittura corretta di "kW".
  15. prof ha risposto a master80 nella discussione Bar MT
    billy, io ho fatto tutti e due! E anche Capo Nord. Ho finito i sogni!
  16. prof ha risposto a master80 nella discussione Bar MT
    Certo: se assisti lungo la strada è tutto gratuito. Accertati di raggiungere il punto da cui intendi assistere alla gara con un po' di anticipo per la chiusura delle strade di cui avevo già scritto.
  17. prof ha risposto a Cavago nella discussione Chi siamo
    Ciao. Io conosco un Andrea valtellinese. Non lo vedo da un po' ma anni fa mi ha chiesto info sulla 03. Valtellinese di dove? Stai a vedere che sei tu...
  18. prof ha risposto a Maxbax nella discussione Chi siamo
    [OT]Che cul@! [/OT]
  19. prof ha risposto a Maxbax nella discussione Chi siamo
    Maxbax, stai sereno! La mia è del 2008 (euro 3). Mai uno spegnimento in 8 anni e 45.000 km.
  20. La tua moto ha certamente un problema. Il serbatoio contiene circa 15 litri e la riserva si accende quando ci sono circa 6 litri, quindi quando ne hai consumati circa 9. Se la spia ti si accende dopo 90 km, fai 10 km/l, assolutamente troppo pochi, anche se fai solo città, condizione nella quale i consumi sono più elevati. In extraurbano dovresti fare circa il doppio dei km. Io sono riuscito a fare circa 300 km con un pieno (il serbatoio era quasi vuoto). La tua moto è originale o è stata modificata (centralina, scarico, filtro aria ecc.)? Una nota: attenzione a come fai il pieno! Per farci stare i 15 litri, devi riempirlo quasi fino all'orlo.
  21. prof ha risposto a Ale09 nella discussione Chi siamo
    Ah, ecco... Allora benvenuto!
  22. prof ha risposto a Ale09 nella discussione Chi siamo
    Ciao Ale09, una domanda: ma la 03 che hai acquistato è la vecchia o la nuova? Dato che la definisci "splendida" deve essere la vecchia ma vorrei esserne sicuro prima di dirti "Benvenuto!".
  23. Concordo con te! Trovo inutile rimaneggiare/pasticciare pesantemente moto di un'altra epoca. Passi qualche accessorio dell'epoca ma intervenire in modo così pesante per migliorare le prestazioni della moto è, per me, un sacrilegio. Certamente, come dici tu, la moto starà meglio in strada ma, oltre all'aspetto della conservazione del valore storico del mezzo, c'è da riflettere sul fatto che una qualunque moto sportiva di oggi sarà comunque nettamente superiore. Grazie mille! In effetti è molto difficile trovarne in queste condizioni. Riallacciandomi a quanto ho scritto nel post subito sopra, chi ne ha avuta una negli ultimi anni, magari a metà degli anni 2000, ha cercato di "ammodernarla" installando parti speciali come scarichi, frecce e specchi non omologati e riverniciandola in colorazioni improbabili, a volte per scelta (discutibile) a volte per necessità (cadute). Poi c'è chi si è spinto anche oltre (nell'esplorazione del terreno del cattivo gusto) adattando in modo posticcio cupolini e/o codoni di varie R6 ed R1. Io cercavo una moto completamente originale, con il suo enorme e pesante scarico in acciaio inox, con le frecce grandi e gli specchi dal design ormai obsoleto. Ed è quello che ho trovato.
  24. prof ha risposto a RobertoGandolfi nella discussione Chi siamo
    Benvenuto RobertoGandolfi. Ottima scelta la 03!
  25. Questa è la prima bella uscita del 2016 del gruppo nord est a cui NON parteciperò. E temo che non sarà l'ultima...