Vai al contenuto

prof

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di prof

  1. Io ho cominciato con questa: Quella in primo piano. Che ricordi!!! La mia prima moto "vera", invece, è stata una Yamaha YZF 750 del '96, finita male nel 2000. Due anni fa me ne sono ricomprata una uguale! Ne parlo qui: http://www.mt-series.it/index.php/topic/7116-operazione-nostalgia-riacquistare-la-moto-di-quando-si-era-giovani/
  2. Contatta Freiheit. Lui ha un terminale inutilizzato, avendo messo l'Akrapovic sulla sua ex-03 (adesso di sua moglie...).
  3. prof ha risposto a dommed nella discussione Bar MT
    Vi immaginate che scoop? "Yamaha decide di cambiare nome alla nuova MT-03 per le proteste dei proprietari e sostenitori del vecchio modello". Saremmo mitici!
  4. Ahahahah... Mi sembra di essere al bar!!!
  5. prof ha risposto a rupelb nella discussione Bar MT
    Il mio commento è: "fregaunca**o, la mia è tutta originale!"
  6. prof ha risposto a jappox nella discussione Chi siamo
    Bravo jappox! Benvenuto!
  7. prof ha risposto a master80 nella discussione Bar MT
    Le strade interessate dalle gare vengono chiuse un'ora prima dell'inizio della gara e riaperte un'ora dopo. A parte il tratto di montagna per cui la "finestra" si riduce a mezz'ora, mi pare... Ah, attenzione! Il tratto di montagna è a senso unico anche per il traffico normale per tutte e due le settimane. Occhio a non imboccarlo contromano e non fare inversione di marcia!!!
  8. Oddio, non so come è un rodaggio fatto bene per una MT 125... In generale, si dovrebbe evitare, per il primo periodo, di spingere al massimo e di percorrere lunghi tratti a velocità costante con la stessa marcia inserita. Per cui, si dovrebbe cambiare frequentemente velocità, marcia, apertura dell'acceleratore e regime. Non ho motivo di pensare che sulla MT 125 non sia così. In ogni caso, dai un'occhiata al libretto di uso e manutenzione. Sicuramente qualcosa ci sarà scritto.
  9. prof ha risposto a master80 nella discussione Bar MT
    Sì, anch'io presi i biglietti che erano stati opzionati e poi non confermati. Se vai anche in Irlanda, non puoi non passare da Ballymoney! http://www.mt-series.it/index.php/topic/9612-sono-in-vacanza-a-ballymoney/?do=findComment&comment=102240 P.S.: se vuoi documentarti un po', leggi i libri di Mario Donnini.
  10. Lo avete ricevuto? Io sì. Mi è arrivata una mail da Yamaha Motor Italia che mi invitava a rispondere a un'indagine di mercato/sondaggio sulle moto Yamaha e le concorrenti. Si clicca su un link e si accede al questionario on-line. Come tutti i questionari a risposta chiusa, l'ho trovato un po' inutile: spesso non c'è, tra quelle proposte, la risposta che ti rappresenta. In ogni caso, interessante...
  11. prof ha risposto a master80 nella discussione Bar MT
    Scusa per il ritardo. Io sono andato per la settimana delle gare per cui può essere che durante la settimana delle prove ci siano meno problemi sia per i traghetti che per i pernottamenti. Non saprei... Ti consiglio comunque di verificare la disponibilità di un alloggio, o tramite i "soliti" siti o, come ti dicevo, appoggiandoti a TT Supporters Italy. Io avevo trovato un appartamento grazie a loro. È normale, durante il TT, essere ospitati nella casa di qualche abitante dell'isola: le strutture alberghiere sono nettamente insufficienti ad accogliere la massa di turisti che accorre sull'isola. Al campeggio proprio non ci avevo pensato... Anche perché la pioggia non è per niente improbabile. Ma un mio amico si era sistemato proprio in campeggio. Se ti accontenti, sempre prenotando... P.S.: di traghetti ce ne sono anche da Heysham e da Belfast, almeno...
  12. prof ha risposto a Matteo77 nella discussione Chi siamo
    Benvenuto!
  13. prof ha risposto a master80 nella discussione Bar MT
    Io ci sono stato. Ma non è un po' tardi? Non credo che troverai posto sul traghetto... a meno che lo strano percorso che hai in mente (Francia-Irlanda-Isola di Man) non sia dovuto proprio a questo. Poi, riguardo ai pernottamenti, trovi qualcosa per il TT... del 2017! Se hai veramente intenzione di andarci, muoviti subito. Per il pernottamento chiedi aiuto al TT supporters Italy. Per il resto (curiosità, info varie...), chiedi pure. Sono qui.
  14. prof ha risposto a Wlabici nella discussione Chi siamo
    Benvenuto! Goditi la tua MoTina. Altri 35.000 (e anche di più) di questi chilometri!!!
  15. Io ho la contour hd. Tra gli accessori c'è un "braccialetto" da manubrio. Guarda "supporto per manubri". http://www.contourhd.it/accessori-contourhd.html
  16. prof ha risposto a Spider nella discussione Chi siamo
    ...sottile... Benvenuto!
  17. Non farmici pensare... Io sulla BMW ho i cerchi bianchi...
  18. La sverniciatura ad acqua è una tecnica abbastanza recente, almeno in campo automobilistico. Rispetto alla sabbiatura ha il vantaggio di non causare innalzamenti localizzati della temperatura delle lamiere che può portare a deformazioni. E' chiaro che un cerchio, molto più "massiccio" di una lamiera, non ha di questi problemi. Altro vantaggio è che la sabbia tende ad infiltrarsi nelle più piccole cavità per cui, prima dei trattamenti successivi, è necessario fare molta attenzione a rimuoverla tutta. Nessun problema per eventuali ossidazioni: dopo il trattamento il metallo viene asciugato e poi l'acqua è talmente nebulizzata che... "bagna poco"! Riguardo ai costi, non ho informazioni. Però un'azienda che fa sabbiatura si deve dotare anche di appositi impianti di aspirazione e raccolta della sabbia oltre che del suo corretto smaltimento. Un impianto ad acqua non comporta tutti questi adempimenti. Per cui il costo per il cliente potrebbe essere competitivo. Me ne hanno parlato in un corso di restauro perché è nel restauro che si rende spesso necessario sverniciare una scocca ma il confronto tra le due tecniche è valido in generale. P.S.: non preoccuparti per "Augusta", sei in numerosa cattiva compagnia (anche qualificata). E' che ne avevo una e mi ci casca l'occhio.
  19. Durante un corso di restauro che ho seguito mi hanno detto che ormai la sabbiatura è stata soppiantata da sverniciatura ad acqua. Te l'hanno proposta? P.S.: Agusta, non Augusta!
  20. prof ha risposto a sixteenrider nella discussione MT-125
    Dov'eri?
  21. prof ha risposto a Linkyn07 nella discussione Chi siamo
    Insomma... Le 125 da GP giravano al Mugello sotto i due minuti!!!
  22. prof ha risposto a mirkolupo1969 nella discussione Chi siamo
    Che bella presentazione. Benvenuto! Anch'io ho una 03 del 2008 che ho usato molto i primi anni, molto di meno adesso.
  23. prof ha risposto a Linkyn07 nella discussione Chi siamo
    Cioè? Facciamo una colletta? Benvenuto!
  24. prof ha risposto a rallye1981 nella discussione Chi siamo
    Sei alla Rondinella di Tortima?
  25. Io sono nel padovano ma le moto le uso col contagocce. Leggerò con attenzione questa pagina nella speranza di poter partecipare. P.S.: non ho FB per cui o qui... o qui!