Vai al contenuto

Sgunt

Ex moderatore
  • Numero contenuti

    1.587
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    18

Tutti i contenuti di Sgunt

  1. Grazie, ci aiuteremo a vicenda Ho creato anche l'icona sul cellulare, così riesco ad accedere velocemente anche da qui
  2. Sgunt

    i-Road

    Beh, che dire... Hanno preso la Renault Twizy, l'MP3 e li hanno fusi insieme. Ricavando così una macchinina/scooter. Appena l'ho vista mi è venuta in mente una puntata di top gear con la
  3. Sgunt

    Supportare la moto in garage

    Io ho preso un cavalletto posteriore con le staffe a "L" visto che la 07 non ha i nottolini. Mi piace davvero tanto ed è anche comodo per fare qualche lavoretto ma scomodo per lo spostamento della moto. Ho rimediato prendendo da Leroy Merlin uno di quei supporti con le rotelle per spostare i mobili e gli ho messo due pezzi di legno in modo da fermare il cavalletto. (è ancora un work in progress) Così facendo la moto resta sul cavalletto posteriore il quale è leggermente sollevato da terra, così facendo i due bracci laterali non strisciano sul pavimento e posso spostare la moto come (o quasi) fosse senza cavalletto E quando non devo spostarla appendo il supportino al cavalletto
  4. Sgunt

    Navigatore WAZE

    Anche se io lo terrei in tasca concordo con TorqueMaster, il navigatore lo si guarda ogni per una frazione di secondo, giusto per una controllatina veloce. Ok che togliendo lo sguardo dalla strada in autostrada percorri metri e metri senza vedere ma a sto punto sarebbero da bandire anche i navigatori nelle automobili visto che comunque anche lì per vederlo bisogna togliere lo sguardo dalla strada...
  5. Avevo scritto anche io a HP corse ma nessuna risposta
  6. Speriamo, qui gli scarichi sono il tallone d'Achille per le nostre 07...
  7. Sgunt

    (MT-07) Sgunt - "Quorra"

    Sono andato, come suggerito da Willy, da Planet Sport (di Saronno, a Legnano avevano pochissima roba) e ho comprato una borsa da serbatoio che metterò sul sellino posteriore. E' piccolina ma dovrebbe essere sufficiente per un impermeabile e qualche altra cosina. Ho rimosso gli attacchi di plastica per le cinghe in modo tale da sfruttare i lacci e attaccarli a quelli del sellino tramite un cavallotto per ogni cinghia. E' ancora un "work in progress" ma dovrebbe essere simile a questo come risultato finale.
  8. Sgunt

    (MT-07) danii - "Susy"

    Benvenuta Bella la rossa, mi piace! Cambia davvero così tanto tra pedane di serie e quelle sport? Sui consumi ascolta Lorenzo, quando loro entrano in riserva noi siamo a mezzo serbatoio
  9. Sgunt

    (MT-07) Cupolino

    Ellapeppa! Questo devia l'aria anche fin sopra il casco del passeggero ahahah Come estetica non mi dice molto ma qui siamo sicuri che il suo lavoro lo faccia al meglio! (tieni presente che io ho messo il Rizomino perchè ho pensato di più all'estetica che all'utilità)
  10. Di niente fara Grazie Lorenzo, devo dire che mi piace molto montare/smontare e usare il computer, ottima accoppiata se ci aggiungi anche qualche foto ahahhaha
  11. Grazie, mi metterò all'opera
  12. Sgunt

    Navigatore WAZE

    Farò qualche prova con questi sw e vi farò sapere con quale mi trovo meglio
  13. Ecco qui, come richiesto, una rapida guida sulla sostituzione delle frecce anteriori. Per effettuare tale operazione bisogna tassativamente procurarsi i cavi con gli spinotti e gli adattatori per le Yamaha (uguali per tutti i modelli). Avendo comprato le frecce Barracuda ho preso da loro anche gli adattatori per le frecce e i cavi con gli spinotti. Avendo questi è ora possibile sostituire le frecce. Step 1 - Svitare le viti sopra e di fianco al gruppo ottico NB La rondella dietro la vite laterale bassa tende a cadere quando si smonta il supportino della freccia Step 2 - Aprire il tutto Step 3 - Scollegare le vecchie frecce dai cavi e smontarle dal gruppo ottico (i vari connettori sono nella borsetta di gomma che ne evita il contatto con l'acqua in caso di pioggia) (purtroppo non ho le foto delle frecce vecchie) Step 4 - mettere un adattatore per le frecce dentro la plastica e uno fuori, fermandoli da un lato con la freccia e dall'altro con il bullone fornito insieme alle stesse (in pratica i due adattatori chiudono in una morsa la plastica del gruppo ottico, impedendo così che la freccia si stacchi e che sia penzolante) NB non stringete troppo il bullone e la freccia altrimenti rischiate di rompere i due adattatori, avvitate guardando la parte esterna (dove la freccia è a contatto con l'adattatore) e appena vedete che tira e tende a piegare l'adattatore fermatevi e raddrizzate l'inclinazione della freccia Step 5 - Collegare la freccia ai cavi con gli adattatori per lo spinotto Yamaha P.S. Avendo un ingombro notevole tra cavi, resistenze e spinotti ho tagliato e saldato tutti i cavi, riducendo così l'ingombro che mi impediva di chiudere il gruppo ottico una volta finita l'installazione delle frecce. Sono così riuscito a chiudere praticamente tutti i cavi nella borsetta di gomma presente Step 6 - Richiudere il tutto Ah, dimenticavo di dire che le viti originali che ci sono sopra il gruppo ottico non prendono molto facilmente il filetto dello stesso. Quando ho dovuto montare il cupolino sono stato costretto a comprare delle viti sostitutive leggermente più lunghe Se qualcosa non dovesse essere chiara chiedete pure Lampsss!
  14. In mattinata faccio qualche foto e poi creo una guida nelle sezione "Varie". Intanto se vuoi puoi dare un'occhiata a quella che ho fatto per portatarga e frecce posteriori vedi come fare eventuali saldature Lampss! Edit: guida spostata nella sezione "Impianto elettrico"
  15. Sgunt

    Navigatore WAZE

    Capisco, il problema è che nelle lunghe percorrenze la batteria ti dice "ciaociao" in meno che non si dica. Vedrei comodo l'utilizzo di una batteria/alimentatore portatile ma comunque non sarebbe il top. Ma i vari pop-up che saltano fuori li senti se hai il telefono in tasca e stai usando le cuffiette? Disturbano l'audio del navi?
  16. @willy mi hai fatto venire voglia di mettere la GoPro sul casco
  17. Caspita, è così forte?!?
  18. Perni delle pedane svitati e messi via. Mentre facevo ciò ho notato una cosetta sullo scarico... ...ho grattato anche quello
  19. Sgunt

    Navigatore WAZE

    Sembra interessante come programma. Hai detto che funziona con Google maps, quindi devo avere sempre la connessione a internet, altrimenti non carica le mappe, giusto? Non posso creare il percorso, farlo caricare e disattivare i dati?
  20. Peccato che tu sia da solo... Fai qualche piega anche per noi
  21. Hai ragione, concordo sul movimento strano della corona (sembra piegata o non allineata correttamente). Questo problema la mia non ce l'ha e ho pensato che il poco rumore che sentivo dalla mia potesse essere causato dalla guida sul forcellone. Magari chi lo sente molto intenso potrebbe avere il problema della corona e anche della guida. Vi terrò aggiornati entro sera
  22. Ahahahah Comunque, ad ogni galleria che facevamo, mi sembrava di essere su una moto elettrica in confronto ai vostri bombardieri
  23. Sgunt

    (MT-07) Sgunt - "Quorra"

    Non sembra malvagia, non troppo piccola ma nemmeno enorme. Ho dato un'occhiata su internet, hai lo store sotto casa tu ahahah (magari ci farò un salto settimana che viene, ti faccio sapere così magari ci prendiamo un caffè insieme )
  24. Sgunt

    (MT-01) LIMITED EDITION

    "(no scambio con relitti o rottami)"
  25. Sgunt

    (MT-07) Sgunt - "Quorra"

    Eccomi qui, di ritorno dopo un "viaggetto" di 560km con un po' di MT-01 (dei pazzi scatenati ahahah) A parte l'ottima compagnia e il bellissimo giro, sono qui per raccontarvi un po' la mia esperienza, senza farci su un romanzo che poi vi annoiate... Allora, andando in giro nel misto stretto mi sono accorto che la 07 è davvero molto agile e veloce, devo ancora conoscerla bene ed imparare alcune cosette ma mi sono trovato molto bene. La sella non mi ha creato alcun problema, avrei potuto proseguire ancora senza troppa fatica. Le leve del freno e della frizione le dovrò abbassare un pochino perchè così non sono corrette e mi fanno fare fatica inutile, stessa cosa per quella del freno posteriore che è un pochino alta. Riguardo alle pedane posso dirvi che la prossima volta che entrerò nel box toglierò gli "spuntoncini" perchè mi hanno giocato proprio un bello scherzo... ...curva stretta a sx e subito dopo stretta dx leggermente in salita. Piego a sx e poi a dx, ma lo spuntoncino ha toccato terra e ha fatto perno facendomi sollevare e slittare il posteriore, fortuna vuole che nella corsia opposta non ci fosse nessuno, così ho potuto tirare su la moto, rallentare e riprendere la curva. Mentre consiglio di prendere una sacchetta da legare con il ragno al codone o una borsa (come quella di Etorty) dove metterci l'impermeabile e le altre cose, lo zainetto è davvero scomodo per le lunghe percorrenze Beh, alla faccia della sintesi, quasi 9h di moto riassunte in poco meno di 15 righe ahahahah
×
×
  • Crea Nuovo...