Inizio OT :Beh parliamone, il 4t ha soppiantato il 2t nelle competizioni per via delle leggi sulle emissioni.
Ai miei tempi nel cross le moto erano solo 2t (1989) poi dal 2000 iniziarono ad arrivare i primi 4t , yamaha in primis con la yz250 che in gara correva insieme ai 125 2 tempi. Aveva trazione , coppia sotto , di conseguenza come tempi sul giro andava abbastanza ma , se guidavi un 125 2 tempi come meritava , non reggeva il confronto. Poi arrivarono cilindrate maggiori e ci furono affinamenti , affinamenti di marketing, con le nuove leggi i 2 t smisero di esser sviluppati in favore dei 4t da quí il grosso miglioramento. Peccato però che l'aumento dei costi di manutenzione e la difficoltá di fare cose in casa (per l'utente medio) abbia di fatto rovinato tutto.
Esempio: pista cross di odolo , fino al 2003 la domenica si facevano i turni per entrare in pista, ora invece è giá tanto se trovi 15 persone. Idem nel supermotard , che lí mi diverto un sacco a sentire i commenti da bar , :"ohhh ziooo hai visto che traversi con i 4tempi? " I traversi si facevano anche con i 2t , e la friZione antisaltellamento consisteva in dito indice e medio ....... Ma quella era tutta un'altra epoca con i controcazzi.
Però incrociamo le dita perchè ktm ha in fase test dei 2t ad inizione elettronica in grado di rispettare i livelli di emissioni...... Forse il 2t non è ancora morto.
Fine OT