Vai al contenuto

willy

Ex moderatore
  • Numero contenuti

    2.870
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    94

Tutti i contenuti di willy

  1. willy

    (MT-09) Willy

    Tamarro livello 10
  2. Dunque , visto che slitta l'mt-tour io modificherei il titolo , cosa ne dite? Evento posticipato , il 21/22 maggio ed io sò già che non ci sarò perciò mi cancello dalla lista.
  3. Le diablo strada proprio non mi piacciono, personalmente ho eletto come "mia gomma ufficiale" le michelin pilot power 3 che trovo davvero spettacolari.
  4. @muzzo direi che , tempo peemettendo, ci vedismo lá. Io conto di muovermi prima, ariivo al penice guardo due moto e poi vado al mare a mangiare. Arrivando su alle 12 finirei per far tardi. @pgncSt si può fare, rimaniamo connessi.
  5. Io penso sia meglio fare la val trebbia, la val d'aveto è conciata male come fondo stradale.
  6. Bella gente , le previsioni per ora non sono il massimo ma è solo lunedì. Iniziamo a metter giù qualche orario, a che ora ci troviamo al Penice? 10,00 / 10,30? Può andare?
  7. willy

    Facciamoci Due Risate

    Genio indiscusso
  8. willy

    (MT-09) Gerribs

    E di farlo matt grey con una piccola scritta "the dark side" di un colore di poco piú chiaro ,in modo che si noti poco, cosa ne pensi?
  9. willy

    (MT-09) Gerribs

    Vero, ho fatto una domanda stupida Con un bel tocco di nero opaco starebbe proprio bene.
  10. willy

    (MT-09) Gerribs

    Bello lo spoilerino sotto il faro, ci stavo pensando anche io. Curiosità, dove l'hai acquistato?
  11. Dunque l'ora di cambiare l'olio alle forcelle era giunta perciò oggi mi sono messo al lavoro. Cosa serve: -Chiave brugola da 14 (perno ruota) -chiave brugola da 6 (vite piede forcella) -chiave brugola da 4 (parafango anteriore) -chiave da 12 (pinze freno) -chiave 24 (tappo forcella) -chiave 14 e chiave da 17 (per svitare il tappo forcella dall'asta del pompante) -Compressore molla forcella (questo non l'avevo , l'ho inventato al momento con 2 perni da 8mm e 4 pezzi di ferro imbullonati) -Fase 1 : smontaggio parafango e pinze freno -Fase 2: Via la ruota -Fase 3 :allentare le viti della piastra superiore e allentare il tappo della forcella A questo punto svitare le viti della piastra inferiore e sfilare la forcella. -Fase 4: una volta aperte le forcelle e smontato il tappo dall'asta del pompante si lascia a scolare l'olio -Fase 5: olio nuovo e livello come da manuale , lasciato riposare 15 minuti e poi richiuso tutto e rimontato. Come olio nuovo ho scelto il Silkolene rsf 10 pro perchè è quello che ha un decadimento minore con l'aumento della temperatura. Rispetto l'olio di serie 5W con un cSt 21 o 27 (non ricordo bene) , sono passato ad un 10W con un cSt di 45. Personalmente le sospensioni originali a me piacciono , forse il tester giapponese aveva la mia taglia , forse la mia guida tranquilla o forse semplicemente è la "mia moto" ma io proprio non mi lamento e penso di avere un buon setup. Cercavo solo la forcella un pelo più frenata in compressione e penso di aver ottenuto quello che volevo. Forca un pochino più frenata ma senza esser dura. L'estensione era decisamente frenata ed per avere un ritorno come piace a me ho aperto parecchio il registro dell'estensione, ora da tutto aperto ho chiuso di mezzo giro. Lavoro fatto, soddisfatto. Ed a forche chiuse l'espressione era di puro delirio
  12. Scarico HP Corse...... secondo me il più bello in assoluto! Mi piace tantissimo! http://www.hpcorse.com/IT/
  13. https://www.facebook.com/Moto.it/videos/1077588145612639/?pnref=story
  14. secondo me ha avuto paura e si è messo in dima
  15. ok ci si può beccare, dovrebbe aggregarsi anche Skywalker71 , lavoro permettendo. Nei prossimi giorni ci aggiorniamo . @pudu364 , volevi andare a Recco per andare a pranzare dalla nostra amica Pata Tina??
  16. @Muzzo arrivando da legnano mi farei trovare anche io lí, opoure a Varzi. @Pudu potresti materializzarti direttamente in vetta, tanto penso ci fermeremo un pochino sú. Per la destinazione mare un posto vale l'altro.
  17. ok rimaniamo connessi
  18. willy

    euro 4: sappiamo come funziona?

    si potrebbe modificare in canister , una cosina semplice tipo......Nos
  19. willy

    ciao

    Già detto tutto dagli altri , è una naked , con un supermotard non ha niente a che vedere. Il fatto che poi in vari spot si veda il piede a terra è tutto un dire.........
  20. willy

    Eccomi

    Benvenuto!
  21. su qualche connettore che tocca e non tocca potrebbe essere ma non penso sia legato proprio al gas, hai visto se te lo fà in tutte le marce? esempio , seconda a metà gas ti fà lo stesso scherzo? Si tratta di proximity , basta un niente, una vibrazione ad n° giri e sballa. Per questo ti chiedo se lo fà in tutte le marce, a n° giri in marce differenti svilupperai velocità differenti perciò già escluderesti il flusso d'aria. Quello che invece avresti di simile sono le vibrazioni. Solitamente quando un sensore arriva ad un punto e poi inizia a sballare è perchè và in risonanza. Perciò escluso che la tua moto vibri io penserei ad il sensore attaccato male oppure al sensore passato a miglior vita. Però io non sono un meccanico, ti dico questo in base a quello che vedo sui motori elettrici.
  22. Sixteen aspetta, non sò come sia il l'mt125 perciò potrei dirti una vaccata, ma il sensore di velocità dovrebbe vedere la rotazione del pignone perciò il corpo farfallato conta poco.
  23. willy

    Ciao a tutti da Groot87

    Benvenuto!
×
×
  • Crea Nuovo...