-
(MT-03) ECU Errore 12 e moto ferma. Help!
Problema risolto dalla assistenza autorizzata. In pratica il sensore non aveva nessun difetto. Hanno smontato e revisionato il motorino di avviamento e sostituito il relativo relé, che era bloccato. Mah!
-
(MT-03) ECU Errore 12 e moto ferma. Help!
Sinceramente, anche leggendo il manuale officina, non saprei da dove iniziare... nel senso che non so neanche quali sono i cavi del sensore per trovare il cablaggio da controllare. Se avessi lo chema del connettore della ECU potrei iniziare da lí. Lo trovo da qualche parte?
-
(MT-03) ECU Errore 12 e moto ferma. Help!
Grazie Marco, Infatti stavo leggendo il manuale di officina e tra i primi controlli citano proprio il cablaggio e il test di resistenza del sensore. Ma come controllo il cablaggio? Non vedo connettori.. Stiamo parlando di quei fili che escono dal motore?
-
(MT-03) ECU Errore 12 e moto ferma. Help!
Allora.... andavo nel traffico e in una ripartenza la moto mi si è spenta. Provando subito a riavviarla, mi é partita ma non ha tenuto i giri e si é subito spenta di nuovo. Dal secondo tentativo, il motorino d'avviamento non ha dato piú segni di vita, anzi fa lampeggiare la spia anomalia motore. Ora dopo il check la ECU segnala errore 12, cioé problema sensore allineamento albero motore. Sará grave?
-
(MT-03) Pitanga - "Negona"
-
(MT-03) Pitanga - "Negona"
www.bagster.com/
-
(MT-03) Avvitamento specchietti
Mi sa che non é cosí.... almeno qui SOLO le Yamaha hanno lo specchio destro avvitato a sinistra. Infatti, fidandomi della tua dichiarazione, ho comprato su ebay una pompa freno Nissin per Suzuki, quindi jap, e ovviamente lo specchio originale non si avvita.
-
(MT-03) Pitanga - "Negona"
No, un cupolino ed un parabrezza!
-
(MT-03) Pitanga - "Negona"
-
(MT-03) Akra usati su ebay
Magari interessano a qualcuno... http://www.ebay.it/itm/scarichi-Akrapovic-Yamaha-Mt-03-/111779106962?hash=item1a068dd092
-
(MT-03) Quando è l'ora di cambiare la candela?
Certo che é elettrica la pompa. Ma se si smonta la si puó pulire dentro?
-
(MT-03) Quando è l'ora di cambiare la candela?
Ma la 03 ha il serbatoio di plastica, che non fa la ruggine. E per quanto ne so, il filtro benzina non c'é proprio sulla nostra moto
-
(MT-03) Quando è l'ora di cambiare la candela?
Vi spiego il perché della mia domanda. Sabato siamo usciti con tre moto. In due abbiamo fatto rifornimento allo stesso distributore. Dopo circa 30 km la mia MT ha cominciato a perdere qualche colpo. Conoscendo la scarsa qualitá della benzina che usiamo qui, ho subito pensato a quella. L'ho tirata per un tratto fino a 140 e sembrava di nuovo tutto normale. Ma poco dopo, su un discesone, in decelerata, si é messa a scorreggiare di brutto, non andando oltre i 4000 giri, finché si é spenta. Da fermo ripartiva, ma non saliva di giri, e dava di quei botti... di prima andava un metro e si spegneva. Vabbé, per farla breve, caricata sulla pick-up e portata a casa, la piccola é ripartita senza mostrare piú il problema. A detta di tutti, amici e meccanici, é stato un problema di candela. L'avevo nuova a casa e l'ho giá cambiata. Ma non posso dire al 100% che fosse lei la causa, perché a freddo non dava piú il problema. Voi che ne pensate? É capitato anche a qualcun altro?
-
(MT-03) Quando è l'ora di cambiare la candela?
A parte ció che dice il manuale, dopo quali sintomi é necessario cambiare la candela?
-
(MT-03) Telaio "alla Ducati"
Ha smontato tutto tutto.