Tutti i contenuti di Mabarda
-
(MT-03) albero a cammes
Ok, non lo sapevo
-
(MT-03) Surriscaldamento
Ma come fai a dire che la moto scalda ? Da cosa lo deduci ? Scusa non ho capito
-
(MT-03) albero a cammes
Controlla sul sito dei crucchi ma non mi sembra che accettino il reso per il corpo farfallato ... Lo scambio credo sia solo per l'albero a cammes
-
(MT-03) albero a cammes
Non serve va bene l'originale
-
(MT-03) Corpo farfallato
Occhio a non fare confusione Il numero di ottani e' una cosa e il potere calorifico e' un altra cosa Il numero di ottani identifica la capacita' di un combustibile a non detonare quando e' sottoposto ad alta pressione situazione che si verifica durante la compressione Mentre il potere calorifico identifica la quantita' di energia che si libera a parita' di condizioni di accensione vedi rapporto aria/benzina Quindi non darei per scontato che se trovi benzina a piu alto numero di ottani di per se voglia dire che il motore rende di più se non aumenta anche il potere calorifico. Ad esempio se diluite la benzina con acqua il numero di ottani puo aumentare ma per certo il potere calorifico diminuisce .... questo e' piu o meno lo stesso a parita' di composizione del combustibile. Ciao
-
(MT-03) Air Fuel Ratio - dove posso comprare uno strumento per misurarlo?
Si puo darsi ma ci sta anche che l'originale che hai tolto era gia un po rodato e quindi la rugosita' era molto minore Comunque io ho messo i giochi valvole come da manuale messi un po' verso il valore piu basso. Facci caso quando lo provi, secondo me e' piu rumoroso Ciao
-
(MT-03) Air Fuel Ratio - dove posso comprare uno strumento per misurarlo?
Mago ma che scusa hanno trovato per non spedirti niente ? Ti hanno detto qualcosa ? Io quando comprai da loro (intendo OTR off-the-road) albero a cammes, cilindro, pistone etc etc in un paio di settimane mi mandarono il tutto. Come pure la PCV e O2 emulator.... Forse hanno finito l'articolo e lo stanno facendo rifare Li hai sentiti ?
-
(MT-03) Air Fuel Ratio - dove posso comprare uno strumento per misurarlo?
Io ho trovato tutto su ebay ... Li si paga quasi sempre con paypal
-
(MT-03) Air Fuel Ratio - dove posso comprare uno strumento per misurarlo?
E' lo stesso strumento che ti arriva con due mascherine una bianca ed una nera che puoi cambiare a tuo piacimento
-
(MT-03) Air Fuel Ratio - dove posso comprare uno strumento per misurarlo?
Luca io ho questo http://www.innovatemotorsports.com/products/MTXL.php Ed e' veramente un bell'oggetto. Programmabile a piacimento e lo puoi settare per darti il valore lambda oppure A/F ratio. Inoltre ha uscita ed entrata anologica per acquisizione dati su data logger e/o segnale a centralina Purtroppo costa un pochino ma funziona alla grande Io lo consiglio Ciao
- (MT-03) Frizione idraulica - si può fare?
- (MT-03) Frizione idraulica - si può fare?
- (MT-03) Frizione idraulica - si può fare?
-
(MT-03) Enzo87 - "Falcon-one"
Complimenti, bel colore, veramente una bella moto
- (MT-03) Frizione idraulica - si può fare?
- (MT-03) Dynojet Power Commander V
-
(MT-03) Mabarda - "The Beast"
No, non ho adattato niente ... Lo vendevano per MT03 ... Prova a caercare un po' su ebay. Il venditore era tedesco Ciao
- (MT-03) Dynojet Power Commander V
-
(MT-03) Muntagnin - "Tì Salt"
Bellissima, complimenti ... Il codone e' da sballo, veramente una ficata. Bravissimo
-
(MT-03) Dynojet Power Commander V
Mago, Durin Sono d'accordo con quanto dite voi Nel fine settimana prossimo vedro' di fare un po di prove mettendo 8 nelle celle closed loop e vediamo se riesco a leggere qualche differenza Per scrupolo faro' una prova anche senza sonda lambda ... Secondo me la centralina leggendo 0 volt pensera' che il rapporto stechiometrico e' con moltissimo ossigeno e quindi dovrebbe ingrassare al massimo .... Vediamo se si chiude il cerchio Ciao
-
(MT-03) Dynojet Power Commander V
Luca, tranquillo con un po di logica si arriva a tutto Al momento sulla mia moto ho le celle a 0 nell' area closed loop Proverò a mettere le celle dell' area closed loop a 8 e vedere che differenze ci sono con l' AFR nella zona di giri ed apertura manetta che è quella piu usata e vediamo di capire le differenze ... spero si riesca a notare qualcosa Però come dicevo se le differenze ci sono, allora perchè non si fa tutto con la mappatura aggiustando le celle come nell' area open loop ? Boh ? non resta altro che provare Purtroppo se ne riparla a fine next week perchè in questi girni sono incasinato
-
(MT-03) Dynojet Power Commander V
Grazie del tuo contributo Mago Quindi l' area closed loop è quella delimitata dalle celle gialle e sulla quale agisce o l' accrocchio che avete voi o l' O2 optimizer della dinojet che ho io e che interviene facendo si che il rapporto stechiometrico sia sempre su 13,6:1 garantendo le massime performance Domanda ... ma perchè allora Dinojet chiede di mettere nelle celle il valore 8 che vuol dire ingrassare tutta l' area del closed loop ? se appunto mettendo il valore 8 la centralina ingrassa anche sull' area closed loop allora non vale il discorso dell' O2 optimizer o dell' accrocchio ... basterebbe variare i valori della mappa anche nell' area closed loop e far lavorare la PCV ? Voi l' avete capite questa cosa ? Io per niente Altra domanda ... l' area closed loop credo sia chiaro, è differente da moto a moto e dipende appnto dall' ECU di ogni moto Voi avete le idee chiare su quale sia l' area closed loop per la ns MT 03 (che dipende appunto dalla centralina) ? Diamo per scontato sia vero quello che è indicato nel file pdf che ci ha allegato il mago ? vi do questi spunti per altre riflessioni Luca non necessariamente nella merda Luca Se l' area del closed loop è quella gialla, l' accrocchio o l' O2 optimizer lavorano allo scopo appunto di garantirci in quell' area il miglior rapporto stechiometrico possibile per avere migliori performance ... quindi andrebbe bene cosi Ma se vedi il mio post precedente c'e ancora qualcosa che non mi torna Inoltre allora, giustamente come dicevi tu, se il range piu usato è quello del closed loop (e concordo) il resto della mappatura che si fa con PCV serve davvero a poco,,,, solo e soltanto se si va in pista e si spalanca il gas no ?
-
(MT-03) Dynojet Power Commander V
Ragazzi, bisogna studiarci un attimo ... Al momento non ho le idee chiare e sono perplesso ... Devo capire meglio L'area closed loop e' l'area ove la PCV a prescindere dalla mappa impostata non puo intervenire poiche' ECU prende i dati solo dalla lambda per iniettare la quantita' di combustibile. O2 optimizer e' stato fatto proprio per modulare il segnale che arriva dalla lambda e che va all'ECU impostato a 13,6 parti di aria e 1 di benzina che assicura le migliori performance ... Quindi con O2 optimizer da quello che ho capito al motore va in ambito closed loop la quantita' di combustibile impostato a 13,6:1 Al di fuori del closed loop, la mappa che inseriamo nella centralina, variandone i parametri invece ha influenza sulla carburazione. La domanda e' .... Ma quale e' l'area closed loop ove non si puo intervenire con la mappatura ? Io avevo capito che era al di sotto dei 4500 rpm ma leggendo la pagina di dinojet postata da Durin sembra sia l'area gialla quindi che parte da 2500 rpm e arriva al regime di potenza massima quindi 7000 rpm ... Proprio l'opposto Se questo fosse vero in questo range la mappa non influenza nulla. Boh? Bisogna capirci un attimo meglio .... Idee?
-
(MT-03) Mabarda - "The Beast"
No comprato su ebay anche quello da un costruttore tedesco ... A me fa impazzire esteticamente
-
(MT-03) radiatore dell'olio
bel lavoro .... facci sapere se hai qualche strumento quanto si mantiene piu bassa la temperatura ... il radiatore secondo me è bello grosso per il servizio che deve fare