Tutti i contenuti di Agostone
-
(MT-10) iumby
Umberto, a me blu piace moltissimo e sono convinto che sull'usato la tua tiene di più perchè è meno estrema. Come birra nel motore non c'è alcuna differenza tra la tua e la SP. Vedrai l'adrenalina che proverai quando apri e scoprirari che ti si alza anche in quarta, ti farà passare qualunque brutto pensiero.
-
(MT-10) Sondaggio ufficiale Yamaha Italia
Yamaha Italia da possibilità di esprimere la propria opinione e dare suggerimenti tecnici per migliorare la MT-10. clicca sul sondaggio https://www.yamaha-motor.eu/designcafe/it/index.aspx?view=survey&id=666438
-
(MT-10) Ticchettio dal motore (rumore della distribuzione)
Apprezzerei molto una spiegazione tecnica.
- (MT-10) iumby
-
(MT-10) Velocità massima
tanto sicuro no ...
-
(MT-10) Ticchettio dal motore (rumore della distribuzione)
Ma sai che avevo pensato di fare la stessa cosa. Vendono dei fogli di piombo adesivi. Se non la vendo prima ci provo.
-
(MT-10) Spia purple in alto a dx
Sì lilla
- (MT-10) Kit Quick Shift originale Yamaha (sistema di cambio rapido)
-
(MT-10) Velocità massima
Io penso che dato che poichè di questa discussione è la velocità massima della MT-10, il contributo di Optimus e altri amici che hanno sperimentato la vmax calza a pennello e li ringrazio per questo.. Che poi sia pericoloso, o che abbiamo verificato in autostrada tedesca piùttosto su circuito o che prediligano il rettilineao alle curve armoniose, penso che saranno pure ..cxxxxi nostri no ?
-
(MT-10) Spia purple in alto a dx
la mia è purple chiara
-
(MT-10) Ticchettio dal motore (rumore della distribuzione)
ciao Andy, una prova si può fare ma resto scettico sul risultato dato che il rumore che sentiamo è battente e non dovuto ad attrito.
-
(MT-10) Kit Quick Shift originale Yamaha (sistema di cambio rapido)
Grazie Iumby tienici informati. Attualmente il mio QS funziona, ma a volte tra i 3000 e i 4000 si impunta. Quando capita questo inconveniente appare sull'indicatore del cambio marcia il simbolo "-" e si avverte una breve interruzione nell'erogazione. Secondo me il miglioramento/richiamo che hanno in mente potrebbe consistere proprio nel eliminare questo difetto.Il risultato dovrebbe essere un QS più morbido e preciso.
-
(MT-10) Accessori in Carbonio
su ebay scrivi "carbon fiber MT10" troverai parecchie parti in carbonio http://www.ebay.com/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2047675.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.XCARBON+FIBER+MT10.TRS0&_nkw=CARBON+FIBER+MT10&_sacat=0 anche su amazon https://www.amazon.com/Yamaha-Twill-Carbon-Engine-Protector/dp/B01HL1A942 oppure carbon2race http://carbon2race.com/product/yamaha/mt-10/ oppure evotech http://www.evotech-performance.com/yamaha-mt-10-carbon-fibre-gp-style-paddock-stand-plates-2016 http://www.evotech-performance.com/yamaha-mt-10-carbon-fibre-toe-guard-2016
-
(MT-10) Regolazione frizione
il mio conce si era raccomandato di lasciare il gioco previsto dal libretto di manutenzione. A suo dire, con motore costantemente su di giri (es:autostrada) la frizione tende a tirare il cavo, quindi se hai poco gioco rischi di danneggiare I dischi della frizione. Sembra che al mio dealer sia capitato un caso di frizione bruciata per questo motive.
-
(MT-10) Borse Touring
Frank hai una foto della MT-10 con la Autokicker valour-x ?
-
(MT-10) Ticchettio dal motore (rumore della distribuzione)
Questa è una risposta che apprezzo perchè viene proposta una alternativa, un workaround. Se ne discute. Non viene sminuito o ridicolizzato un problema che affligge più motociclisti sia in Italia che all’estero. Non fraintendermi, Intendo dire che la sensibilità individuale e le aspetattive che ognuno di noi nutre per propria moto, non sempre sono uguali o allineate ad uno standard comune. Faccio un esempio, un po OT , ma per far capire cosa intendo. Quando con la MT-10 apro il gas e faccio staccare la moto da terra, provo una grande emozione, tanta adrenalina…ma poi finisce li. Per me è solo uno staccare la ruota da terra e basta, non ci trovo alcuna differenza da come si alzava la MT-09 Tracer o il benelli 250 bicilindrico di 40 anni fa. Per te invece non sembra essere cosi. Lo hai scritto molto bene tu quì che sei sensibile a queste cose. Non mi risulta però che qualcuno del forum si sia permesso di svalutare o minimizzare la tua opinione sulle impennate, anzi il tuo contributo su come intendi le impennate è stato molto apprezzato. Tornando alle punterie rumorose, secondo me abbiamo compreso benissimo che allo scopo di permettere una alzata maggiore della valvola, senza aumentare le dimenzioni delle camme, è stato adottato il bilanciere (Arm Roker) e che questa soluzione, derivata dalla R1, sembra essere l’origine del rumore dalla distribuzione. Quello che non riusciamo a spiegarci è perché su alcune MT-10 il ticchettio si sente e su altre no ? perché da nuova non lo faceva e dopo qualche migliaio di km sembra diventato un diesel? e per quale motivo non sia possibile intervenire in garanzia sulle MT-10 più rumorose per allinearle a quelle più silenziose? L’assenza di una risposta da parte della casa madre a queste domande, ha suscitato irritazione e delusione in chi invece aveva riposto molta fiducia nel marchio e su questo modello. Da parte nostra c’è molta disponibilità ad aiutare Yamaha nel fornire quante più informazioni tecniche possibile per risolvere questo problema: C’è anche chi, sebbene coperto dalla garanzia, si è reso disponibile ad affrire un contributo economico a Yamaha per coprire parte dei costi necessari ad un intervento. Ma anche questo non sembra essere bastato. Vendere la moto nuova non mi piace molto come soluzione, la vedo un po come una sconfitta, non solo per il proprietario della MT-10 ma anche per Yamaha, sebbene concordo con te che la salute è una sola e che di fronte a un muro di gomma forse, vendere la moto, rappresenta l’unica alternativa, a meno di non riuscire a farsene una ragione. Lo scarico più rumoroso e un casco maggiormente fono isolato sono azioni già intraprese ma con scarso successo. Chissà... magari foderando la testata del motore con fogli di piombo qualche risultato si ottiene
-
(MT-10) Ticchettio dal motore (rumore della distribuzione)
ti pare poco ?
-
(MT-10) Velocità massima
Secondo questo test al banco la FZ10 sembrerebbe limitata in 6th a 11.500g e 250km/h (155 M/h) indicati. https://www.youtube.com/watch?v=sLNMZhj2XvY
-
(MT-10) Ticchettio dal motore (rumore della distribuzione)
non mi stupirei se succedesse vista la disinvoltura con la quale caricano olio non conforme alle specifiche Yamaha.
-
(MT-10) Ticchettio dal motore (rumore della distribuzione)
Grazie della precisazione. Confermi le mie impressioni (la R1 2016 non fa il casino della mia MT10), la plastica ha un potere fonoisolante peggiore della vetroresina. Grazie per la solidarietà.
-
(MT-10) Ticchettio dal motore (rumore della distribuzione)
Le R1 2016 che ho sentito sono silenziose. La carena c'entra niente, 1mm di vetroresina non isolerebbe neanche dal fruscio di una foglia che cade al suolo.
-
(MT-10) Ticchettio dal motore (rumore della distribuzione)
-Se non è un problema perché su questo forum ci sono 9 pagine su questo tema ?
-
(MT-10) Ticchettio dal motore (rumore della distribuzione)
A quale temperatura del motore ti trovavi? Quanti km ?
-
Motociclismo - di Ottobre 2016 n. 2737
caro Slipper che piacere leggerti sul forum. Se sono giunto a questo forum è stato proprio grazie alla tua segnalazione, quando ci siamo conosciuti nel mio cantiere di fiducia (inutile dire qual'è )
-
auguri a Willy
In ritardo ma ti faccio tanti auguri e cento di questi giorni. Ti auguro tanta salute, felicità, serenità, e perchè no, anche di fare un pacco di soldi. Ago