-
(TRACER 900) Info paracoppa
Ciao ragazzi. C’e’ una dita greca che si chiama Cosmo Moto Accesories, e produce gli skid plate per la nostra Tracer sia con scarico originale che con lo scarico Akrapovic. Io ho Akrapovic pure, e ho preso la loro paracoppa, sono contento, vado anche su’offroad senza pensieri. Ecco il link, basta specificare che scarico avete, lo fanno appositamente per quello. http://www.cosmo-accessories.com/online-store/yamaha/tracer-900/tracer-skidplate-info.html
-
(TRACER 900) Gipa
Bellissimo colore! Complimenti e goditela!
-
Quando i prossimi corsi ?
Il corso di giugno, dove si svolgera'?
-
(MT 09 Tracer race blue) Presentazione.
Ovviamente non e' fatta per andare 200 km al ora, sinceramente in autostrada non ci vado quasi mai. Ma, ispirato dalle lamentele sul forum, ero curioso di vedere se la mia lo facesse, ma per fortuna va bene. Adesso uso borsa serbatoio e devo montare anche valigie originali Yamaha per i viaggi piu lunghi, ma baule proprio no!
-
(MT 09 Tracer race blue) Presentazione.
Benvenuto. Non sei l'unico a non amare il baule. Lo odio pure io, piuttosto ci metto lo zaino. Mai avvertito ondeggiamenti neanche a 220 km/h per diversi km.
-
MT-09 Tracer da Sarajevo
Graze, grazie, spero di passare in Italia appena arriva primavera.
-
MT-09 Tracer da Sarajevo
Finalmente mi posso presentare con la moto in mano(sotto ****). E' una Tracer Race Blu, presa a settembre. Innamorato fin dai primi chilometri, tanto che il rodaggio ho finito in 3 giorni. Sono contento a far parte del vostro gruppo dove posso avede dei consigli e suggerimenti per quanto riguarda tutto cio' che interessa il mondo delle MT. Saluti da Sarajevo, Senjin
-
(TRACER 900) Impressioni sulla Tracer
Grazie per la risposta. Infatti, la cosa migliore sarebbe avere un scooter 125cc e la moto per delle gite fuori porta, ma per motivi di gestione, spese, etc vorrei per ora avere un mezzo che possa fare un po' di tutto. Per il discorso larghezza manubrio, nn avevo fatto caso per quanto riguarda la guida nel traffico milanese, ma qui a Sarajevo le strade sono molto piu' strette, il cio' me l'ha fatto presente concessionario sia qua nella mia citta' che quello di Croazia i quali mi avevano consigliato di prendere la T-Max invece di Tracer. Ora mi ci faccio pensieri..
-
(TRACER 900) Impressioni sulla Tracer
Salve ragazzi. Mi sono appena iscritto al Club, quindi subito una domanda riguardo utilizzo di Tracer. Per ora uso lo scooterone per andare al lavoro, fare delle commisioni tre diversi negozi in centro citta', e poi anche per divertimento e qualche tour di diverse centinaia e migliaia chilometri(quanto il tempo permette, facendo imprenditore e papa' a tempo pieno). Come avevo scritto nella presentazione, ho l'intenzione di prendere la Tracer la quale avevo anche provato a marzo a Milano(purtroppo soltanto per quarto d'ora quanto permesso dal concessionario), e mi sono trovato abbastanza bene come la posizione di guida, ed altezza della moto(sono alto 190, per 95kg). La domanda sarebbe, per usarla tutti giorni, sopratutto citta', come si comporta, e' maneggevole? Poi, per fare delle comissioni, mi serve anche bagagliaio di almeno una decina di litri, qualche consiglio riguardo questo? Il baule sulla Tracer mi sembra un pugno nell'occhiio, ma se non c'e' l'altro... Grazie per delle risposte.
-
Saluti da Sarajevo
Ciao gente, Grazie per avermi accettato nel gruppo. Come si vede dal profilo, guido una Yamaha X-Max 400(per ora, ma in attesa di eventuale permuta con una Tracer Lava Red). Sono su due ruote da poco, soltanto 4 anni, iniziando coi piccoli scooter 150cc, passando poi all'X-Max 250, e adesso sono a bordo di una 400. All'inizio si trattava soltanto di un'idea per muovermi meglio nella citta', ma facendo molti scappi fuori porta e insieme agli amici anche degli tour veri e propri e' nata una passione, quindi ho deciso di passare alla moto. Spero di poter avere degli buoni consigli qui nel club italiano, visto che dalle parti mie degli club veri purtroppo non esistono.

Senjin
Full Member
-
Iscritto
-
Ultima visita