Vai al contenuto

sixteenrider

Full Member
  • Numero contenuti

    866
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di sixteenrider

  1. DB killer - originale Vs artigianale Il padre di un mio amico voleva assolutamente crearmi un db killer "finto". E così sia Circa ogni mezz'ora sento un forte scoppio provenire dall'uscita. Però per tutto il resto del tempo non c'è nessun borbottio o altro indicatore di rapporto stechiometrico sballato.
  2. Joker le foto non rendono l'idea ma ti assicuro che era perfettamente visibile da entrambi i lati
  3. Ho girato sulla provinciale che da caldiero va a nord, in su fino a giazza. Quand'ero attorno a badia calavena sono andato all'esplorazione sui monti, sono sceso nella vallata adiacente e mi sono diretto a sud, passato Arzignano di nuovo sui monti per roncà - terrossa e poi a casa (grazie Enrico per aver raddrizzato la foto. Non riuscivo a caricarla dritta)
  4. Grazie ragazzi per i consigli, ma alla fine cambio solo il pedale freno. Il resto l'ho sistemato con un pennarello nero Qualche foto a caso di oggi
  5. sixteenrider

    Presentazione

    Esatto, per esempio io con l'arrow se ne avessi voglia potrei rimorchiare alla grande, se non sei esperto pensi che ho il 1000 e non il 125 ... ok no dai sinceramente chiunque abbia una minima idea del concetto di cilindrata capisce che ho una moto lenta. Ma chissenefrega Mmh non so però magari se l'aftermarket ci sta bene durante il rodaggio....
  6. Penso che gli esperti te lo sconsiglieranno se prima non modifichi la forcella, che è risaputo sia molto morbida già per la frenata con pinze e pastiglie originali. Figuriamoci con pastiglie più potenti (e non hai l'ABS...) . Aspetta i guru della 07 e vediamo cosa dicono
  7. Quello è il prezzo della 09.....
  8. Finalmente un veneto!! Benvenuto Io sono tra Verona e Vicenza, sappi però che io ho una lentissima 125 Oops volevo dire un friulano... Mi hai dato l'illusione di avere un MTista qua vicino... E invece...
  9. Fosse stato più vicino avrei potuto farci un pensierino, ma così non mi vedrete, a meno che una zavorra passeggero non vorrete (signori, che poeta ) Apparte gli scherzi, magari i Dolomiti Ride...
  10. sixteenrider

    (MT-07) masolamt07

    Allora non ci badare troppo, lo dicono per pararsi il fondoschiena per qualsiasi evenienza. L'importante è che non siano cinesate totali...
  11. sixteenrider

    (MT-07) masolamt07

    Ma hai comprato un set di viti generiche o qualcosa tipo "set di bulloni specifici per carter motore Yamaha MT 07" ???
  12. sixteenrider

    Mt -03 depotenziata

    http://www.mt-series.it/index.php/topic/4832-tutorial-inserimento-immagini-pc/?do=findComment&comment=58962
  13. Auguroni!!!
  14. http://m.motociclismo.it/articoli/view/yamaha-mt-10-il-video-con-i-dati-tecnici-di-potenza-coppia-e-peso-64483
  15. Dopo verde Kawasaki... Fascino 3 cilindri (solo MT però) Benvenuto
  16. .....e quando i posteri ne parleranno, potrò dire "io c'ero!" Grazie a tutti
  17. Vabbe dai, grazie ragazzi, resta solo l'amarezza per qualcosa di facilmente evitabile. E meno male che nel thread sulla patente ho scritto di saper guidare bene e in sicurezza.... Mi scuso per aver peccato di presunzione. Allego i danni riportati. Dai poteva andarmi peggio. Ah tra l'altro: Ora posso vantarmi di aver chiuso le gomme
  18. Benvenuto Simone!! Race blue + marce = love
  19. Il tachimetro della moto segnava 15, andavano quasi a passo d'uomo...
  20. Ahi ahi ahi... Prima caduta Evitiamo i commenti simpatici tipo "così impari a guidare come Valentino Rossi", grazie, perché non è successo mentre andavo a manetta. Anzi, ero tranquillissimo in quel momento. Sono in un paesetto in collina, in una discesa abbastanza tranquilla. Sto andando ai 15 km/h a 5-6 metri di distanza dalla panda che mi precede. All'improvviso sto tizio INCHIODA. Eeeh.. Che faccio? Istintivamente mi attacco ai freni anch'io, come avrebbe fatto chiunque altro... Peccato che non abbia l'ABS, e quindi... Blocca davanti, cade a destra. Io non ci sono rimasto sotto, salto via a destra. E qua... Tiro quattro ***, poi respiro profondo, la moto è in prima a motore spento, la tiro su e la metto sul cavalletto. Danni: nella merda, sono stato abbastanza fortunato. Contrappeso e leva freno graffiati (ci sta), scarico pure (fortunatamente nella parte finale, di acciaio. Perciò non si vede neanche. Pensate se avessi preso quello con il puntale il carbonio...), unico pezzo rotto: leva freno posteriore, è proprio saltato il piruletto dove si fa normalmente pressione. Tutto il resto è immacolato, frecce, specchietto, tutto. Inutile dire che la panda davanti a me non si è neanche accorta di cosa mi è successo. Non ho chiamato nessuno e sono tornato a casa. Io sto benissimo, ho solo la caviglia sinistra un po' dolorante.
  21. Benvenuto Pietro!! Grande storia in sella la tua... Culminante con la Tracer! Lampsssss
  22. D'inverno se va giù troppo bastano due pezzi di nastro isolante sul radiatore
  23. È vero, sono consapevole e ammetto di essere forse un pochino presuntuoso (mio personale difetto). Ma ti assicuro che non sono sempre a sfidare la sorte, perché tanto io sono invincibile. 4 ruote sono molto diverse rispetto a due, comunque... Mi sono capitati parecchi incidenti con il kart ed in testa mi sono rimasti impressi tanti di quegli attimi stile "calma prima della tempesta", quell'ultima immagine che ti rimane nitida e forte nel cervello prima dello schianto, di cui invece hai solo labili e sfocati ricordi. Un'altra volta, esagerando di controsterzo con la vecchia auto di mio padre, sono finito in testacoda e quasi addosso ad una pila di pallet. Non ti dico quante volte sono rotolato per terra con i rollerblade o gli sci. Quindi so benissimo di non essere infallibile, sono il primo ad accorgermi di quando sto esagerando. Solitamente non in tempo per evitare il fattaccio. Ora potresti dire "tutti questi incidenti e ancora continui a rischiare, a mettere alla prova la fortuna e il tuo corpo, non hai capito che esiste un limite? Non sai che lo stupido è colui che continua a ripetere la stessa cosa aspettandosi risultati diversi?" Eh. Effettivamente.... Hai ragione. Lampssssss
  24. Sto prendendo la patente da privatista. Il fatto che sia la prima moto (non è comunque il primo mezzo motorizzato a marce che guido) non significa granché. Non per fare quello che sa tutto lui, ma sono un tipo che imparo in fretta e quelle ore fatte da solo, con calma, su strade private, da completo autodidatta, mi hanno insegnato gran parte del necessario per stare in strada. Il grande feeling che c'è tra me e la moto sin dalla prima ora in sella ha sicuramente aiutato . Sai quante ore ho passato, visto che non potevo uscire, a leggere in giro su internet come si guida la moto, la fisica che c'è dietro, la guida difensiva per proteggersi da utenti della strada meno accorti? E ti assicuro che il mio libretto sulla circolazione stradale me lo sono studiato tanto, molto più del necessario per passare l' "esame" teorico. Quello che c'era scritto nel libro, io lo so. Vediamo quanto ci metto a dimenticarmelo... Insomma: dal mio punto di vista (Certo, ancora acerbo e con la visione un po' rosea da giovanotto, ma neanche tanto) Io ho imparato da autodidatta il controllo della moto, e semplicemente non ho bisogno di qualcuno accanto che mi dica cosa succede se spingo la manopola, se freno col posteriore in curva e via dicendo, perché ci ho già pensato io, sia teoria che pratica. Mi è capitato di bloccare l'anteriore, ma ho mollato il freno e sono rimasto su; sarà stata fortuna o forse no, questi sono i fatti. Non sono mai caduto né avuto piccoli incidenti, le frecce le uso SEMPRE, in generale prima PENSO, dopo agisco, mantengo velocità adeguate alle condizioni (Certo, le mie tiratine ai 100 km/h le faccio anch'io, come tutti). Giro col sole, con la pioggia anche bella battente, di sera tardi quando è buio, quando c'è il nebbione che si vede a 10 metri di distanza. Con la moto ho un feeling totale, e non solo per la sensazione di potenza o velocità, che normalmente è inebriante per noi ragazzini, ma principalmente per i suoi movimenti, come piega, come si eseguono trasferimenti di carico e poi naturalmente, il motore. Ma sai, il tempo del mio 0-100 è paragonabile a quello di una monovolume, però dopo la moto non va più. Lo so, ci si può ammazzare anche ai 30 all'ora.. Ancora, l'umiltà è la prima cosa, ma io solitamente dico quello che mi frulla in testa, e cioè: io ho delle ottime basi, ritengo siano ben superiori alla media dei neopatentati, specialmente se giovani. Purtroppo con messaggi virtuali è difficile capire queste cose... Grazie per il tuo commento. Critico e razionale, utile per crescere
  25. Ragazzi siamo tutti sulla stessa barca
×
×
  • Crea Nuovo...