Tutti i contenuti di sixteenrider
-
(MT-07) Acida - "Furiosa"
Cos'è, ci avete messo una mano di fluorescente? P.S. Vi imploro di dirmi cosa usa lo schiavo per pulire, anche io vorrei i cerchi così
-
(MT-07) Frequenze cambi olio
sixteenrider ha risposto a Axkillah nella discussione MT-07 Richiami di sicurezza, ricambi, tagliandi e difettiNon è vero Omar, sui libretti di uso e manutenzione c'è esplicitamente scritto di cambiarlo la prima volta a 1000 km, la seconda a 10000km e successivamente ogni 10000km/1 anno. Per soli 1000 km cambia nulla, sono sicuro che Yamaha ha deciso così semplicemente per avere cifre tonde (20 mila... 30 mila... Ecc) nelle tabelle invece di 21 mila, 31 mila. Comunque volevo solo precisare
-
azz l' abbiamo combinata...( auguri Gabri....)
Auguriiii in ritardo anche da me
- (MT-01) Ferma.....da troppo tempo
- forse abbandono la MT
-
(MT-10) Bypassare valvola Ex-Up
sixteenrider ha risposto a omarMT01 nella discussione MT-10 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)Ricordo a tutti che prima di misurare bisogna TARARE il sensore di dB
-
(MT-03) Frizione: richiamo "sganciato"?
sixteenrider ha risposto a ascaniosobrero nella discussione MT-03 Motore/Frizione/Cambio/TrasmissioneTentativo banale ma facile e veloce, prova a spruzzare un po' di wd 40 e a muovere un po' i meccanismi
-
(MT-125) Aumento velocità max
Allungare i rapporti avrebbe senso se la moto avesse il fiato di stirare tutte le marce... Ma se non trovi una bella discesa non riesce a stirare la sesta neanche con i rapporti originali. Comunque, io in quinta arrivo al limitatore (~10.500 giri) e il tachimetro segna 119 km/h. UNA volta in tutti i miei 25.000 km sono riuscito a portare la sesta anch'essa al limitatore, grazie a un mezzo kilometro buono di discesa, e il tachimetro ha segnato 138 km/h. Riassumendo, mantenendo il motore originale non ha alcun senso allungare i rapporti, probabilmente ci perderesti in v. max e sicuramente in accelerazione. Io aggiungerei un dente alla corona (48+1=49). Due sono troppi, uno solo penso sia il giusto Curiosità, altezza/peso? Ti stendi sul serbatoio quando provi a raggiungere la v max? Io essendo 1.88 x 80 kg se non mi stendo non arrivo neanche ai 110
-
(TRACER 700) federosso
Non siete finiti per terra, vero? Le frenate brusche sono un caso particolare, è vero, bisognerebbe imparare a farle. Quando capita a me, ho notato che tendo a bloccare dietro e a pinzare davvero troppo poco davanti.
-
(MT-09 Tracer) Un saluto dal Lago di Garda!
Quello è anche il mio concessionario, benvenuto Stefano
-
Buongiorno colleghi da Torino!
Modifiche per farla correre di più? Sono interessato Benvenuto Luca
-
Buon compleanno Gerry
Auguriiiiii
-
(MT-10) Battlax S20 durata primo equipaggiamento
Non può essere quello mustang, prodotta a fine febbraio del 2002? Non credo Ripeto Omar, cercate bene che c'è
-
(MT-125) Sfollata terribile! :(
Se penso che un 4t accelera molto meno... Ho la fortuna di avere a disposizione, ogni tanto, un cross 125 2t.... se non fosse per il limite legale di 15 cavalli probabilmente oggi le mie chiappe non poggerebbero sulla MT, senza nulla togliere al nostro "mulo" E io di kilometri con ordinaria manutenzione ne ho fatti 25.000 ....
-
(MT-125) Sfollata terribile! :(
Per una sgasata non muore nessuno (neanche il motore) Ma è successo perché hai ritardato troppo nel rilasciare la frizione o...?
-
Auguri Mancio!
Conosciuto di persona al Dolomiti Ride 2016, ti dirò che sei proprio simpi Augurissimi
-
(MT-10SP) Ciao
Ci andiamo giù leggero eh? Benvenuto, per le gite.... Tieni d'occhio la sezione Incontri e Giringiro. Un bel raduno lo facciamo a fine Giugno in Trentino, dai una letta al thread Dolomiti Ride 2017
-
Presentazione
Bene!! Contento che ti piaccia, benvenuto Domenico nel nostro forum
-
(MT-03) consiglio leve frizione freno
Effettivamente non sembrano compatibili, penso sia meglio cercare ancora Oppure, prendere le originali Yamaha da un concessionario? Io una leva frizione per la mia 125 l'ho pagata solo 18 euro
-
(MT-01) VENDO O CAMBIO PEDANE ARRETRATE RB
Ti chiedo per favore una foto gerry, come da regolamento
- Un veneto con la sua nuova MT 07 da due giorni
-
(MT-125) Centralina e filtro dell'aria?
Scusa il ritardo, Ho detto che se proprio vuoi anche ricarburare la moto, esistono soluzioni alternative più economiche alle rimappature sul banco prova della centralina originale; una di queste è appunto un sensore IAT (Intake Air Temperature, temperatura dell'aria aspirata) modificato opportunatamente. La centralina sa che più l'aria è fredda più è densa, perciò stabilisce il quantitativo di benzina iniettato in base al segnale ricevuto da questo sensore IAT. La modifica opportuna sarebbe ingrassare un po' la carburazione; questo su ottiene modificando il sensore IAT in modo che la temperatura letta dalla centralina su di esso sia più bassa di quella reale. Il "guru" di questa soluzione alternativa in Italia è Andrea Bruno, che ha un sito internet dove parla di questo e di altri argomenti relativi all'elettronica di bordo: belinassu.it
-
(MT-125) Centralina e filtro dell'aria?
Sottoscrivo Lorenzo e ti dico che butteresti via soldi. Se proprio vuoi andare avanti per questa strada prova prima a verificare se il sensore IAT della mt 125 è lo stesso del resto della famiglia, perché nel caso potresti prendertene uno modificato da belinassu e avresti una carburazione giusta senza buttare centinaia di euro in aggeggi DynoJet
-
ringraziamenti e presentazione ritardata
Solo perché mancavo io, altrimenti non saresti stato in fondo... Benvenuto Mauro!
-
(MT-09) yamablue - "Blue"
A me strapiace, le modifiche sono tutte coerenti e la rendono davvero bella