Vai al contenuto

sixteenrider

Full Member
  • Numero contenuti

    866
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di sixteenrider

  1. sixteenrider

    Ciao a tutti!

    Benvenuto!!! Sappi che se vorrai uscire con qualcuno in moto puó essere che dovrai aspettare qualche lentissima Mt 125
  2. Maxno, Dipende da quanto ti interessa allungare i rapporti. Siccome la "lunghezza" della trasmissione finale é data dal rapporto pignone-corona, tirando via un dente alla corona, che é molto più grande del pignone, equivale ad allungare i rapporti molto meno rispetto a mettere un dente in più al pignone. É semplicemente questione di quanto.
  3. Benvenuto a te
  4. In ogni caso sballi il tachimetro, perché comunque pignone e corona sono incatenati... Qualsiasi modifica al rapporto farai si sballerà sempre.
  5. Per il problema ai freni potrebbero essere semplicemente così di loro, in fondo la moto é pesante. Se davvero ti sembra strano prova a controllare il circuito dell'olio, che non ci siano perdite né infiltrazioni di aria o scorie. Per gli altri due non so che dirti
  6. Infatti. Pulendola ho scoperto che lo scarico enorme che vedi bianco con la parte terminale nera non é altro che una copertura per lo scarico vero. Il cui diametro é la metà. Però é nascosto bene, solo il suo proprietario lo sa
  7. sixteenrider

    (MT-09) Flavio1966

    Benvenuto a te
  8. Ma dai?!?? Quasi quasi me li faccio mettere sulla mia mt 125
  9. Ragazzi non usate mai le borse, aspettate e fate fretta al concessionario che risolvono questo problema... Per la sicurezza di tutti
  10. Non saprei cosa dirti, non la possiedo. Ma se mi trovassi in una situazione del genere prima pulirei con qualcosa di sgrassante anche tipo wd40 e asciugare. Poi magari passarci uno spray protettivo contro ruggine e aventi esterni.
  11. Beh guarda non possiedo una mt 09 ma ad occhio direi che in pista sarebbe fin troppo morbida sulle sospensioni e un po ballerina, anche per colpa del baricentro alto. Mio modesto parere
  12. sixteenrider

    (MT-09) Saluti

    Benvenuto! Sono sicuro che ti troverai bene qua, é un forum attivo e gentile
  13. Grazie a tutti ragazzi. Lunedì chiamò il concessionario per fare un'ultimo controllo che abbia qualcosa di adatto alla mia (tanto non c'é una ceppa) quindi vedrò di comprarmi quello li che ho linkato prima. Grazie ancora, vi faro vedere il risultato finale.
  14. Pensate che questo possa andare bene? http://www.lv8.it/index/it/prodotti/show/cavalletto-posteriore-universale-con-cursori-in-gomma/lego-patented.html? Riguardo all'anteriore penso che farò a meno,uso solo quello dietro. Grazie
  15. Benvenuto a te!
  16. Grazie ragazzi potreste spiegarmi di preciso cosa sono e come funzionano? Non sono esperto, é la mia prima moto. Immagini che l'alzamoto dietro sia solo una doppia trave a forma di L che si aggancia al mozzo posteriore e facendo leva lo sollevi. Ma i nottolini anteriori proprio non li conosco, scusate la mia ignoranza, ma c'è sempre una prima volta
  17. Buongiorno a tutti, allora mi sarebbe veramente utile un cavalletto centrale per la mia Yamaha mt 125 in modo da eseguire facilmente tutte le operazioni ordinarie di manutenzione e pulizia. Ho cercato su internet, ma non ho trovato nessun prodotto specifico per la mia moto. Qualcuno ha qualche suggerimento? Mi va bene anche acquistare online
  18. Grazie a tutti ragazzi per il supporto! In quanto alle vecchie 125 2t purtroppo lo so, mio papà e mio zio ce ne avevano due. Ma non preoccupatevi, appena mio zio sistema il serbatoio me ne fa provare una...35 cv!! Ah e la prossima volta che mio papà noleggia la Kawasaki z750 r ha detto che me la fa provare.
  19. sixteenrider

    (MT-07) Uno in più !

    Benvenuto!!! É vero che la cavalleria conta solo relativamente, difatti anche io la mia mt 125 ci divertiamo una mondo anche con soli 15 cavalli scarsi!
  20. Eccomi qua, i miei sono tornati dal lago e posso mostrarvela Per torquemaster: in realtà a me sarebbe piaciuto lo scarico akrapovic in opzione al concessionario, ma costava 1000 euro. D: poi in realtà non sono un mago ad elaborare...anche perché é un 125 4t con iniezione elettronica, cosa potrei farci su senza far troppi casini non so proprio. Per la scarico però...mi hai messo una pulce nell'orecchio
  21. sixteenrider

    (MT-125) sixteenrider

    Eccomi qua!!! Allora la storia della mia moto é lunga e travagliata. Andando a scuola vedevo tutti i giorni una yzfr 125 che mi piaceva molto. Poi cercando la moto che mi sarei comprato io, ho visto correlata a quella la mt 125 appunto, e me ne sono innamorato così tanto che a furia di rompere a mia mamma l'abbiamo comprata. 4 mesi prima che io potessi prendere la patente!!! E così va a finire che intanto me la stanno consumando i miei genitori, e mia mamma é già caduta mentre metteva la cavalletta (imbambita proprio!!!!) per fortuna danni lievissimi. Purtroppo non posso mostrarci foto perché proprio ora sono andati al lago di Garda con la MIA MOTO. ARRRRR LI AMMAZZO. No vabbe insomma porto pazienza, prenderò la patente a metà novembre. L'ho comunque già guidata in aree private per svariati chilometri. Ne sono felicissimo, la amo, sono l'unico in casa che se ne prende cura nonostante sia quello che la usa di meno. Fantastica. Appena ritornerà a casa posterò qualche foto così potrete ammirarla. Sono molto contento di aver trovato questo forum, non vedo l'ora di poter fare qualche giro con voi mtisti sempre se qualcuno abbia la pazienza di aspettarmi vista la lentezza di questi 15 cavalli
  22. sixteenrider

    (MT-125) BUONGIORNO A TUTTI!

    Esatto, sono un sedicenne che ha detto no ai soliti motard 125 2t stamegaelaborati che si rompono ogni settimana e ha scelto una moto seria. È la mia prima moto, ne vado particolarmente orgoglioso. Ogni tanto faccio qualche trackday con una kart gm 250 4t, e la mia è l'unica moto in famiglia, ogni tanto mio padre noleggia una Kawasaki z800 e ci facciamo qualche giro assieme.
×
×
  • Crea Nuovo...