Tutti i contenuti di Pietro2
-
[NORD] 9 settembre Langhe (ex Cisa Bracco Val d'Aveto)
Il primo appuntamento e a S. Zenone, a che ora? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
(MT-10) Vibrazione in frenata
Sulle pinze io eviterei di mettere ogni tipo di lubrificante. L'unico lubrificante che si mette, è un olio/grasso di colore rosso che viene fornito insieme alle guarnizioni per revisionare le pinze, ma rimane all'interno della pinza, la parte esterna rimane bella pulita e secca. Puoi provare a smontare la pinza dalla forca, togli le pastiglie, metti un pezzo di legno in mezzo alla pinza, in modo che quando farai uscire i pistoncini, questi non escano del tutto facendo uscire l'olio. Poi li pulisci bene usando un pulitore per freni, non usare nessun tipo di attrezzo direttamente sui pistoncini, rischi di segnarli. Li fai uscire e rientrare un po' di volte fino a quando vedi che si muovono tutti liberamente. [emoji6][emoji6] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
(TRACER 700) Pneumatici estivi
Smetterai di usare la moto proprio nel periodo in cui le pilot road 4 inizieranno a dare il meglio di se; freddo ed umido. Se usi la moto solo d'estate, non sono le tue gomme, vendile e passa ad altro. [emoji6][emoji6] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
[NORD] 9 settembre Langhe (ex Cisa Bracco Val d'Aveto)
Piano A ok Piano B ok Si vede che ho voglia di andare in moto? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
(MT-10) Battlax S21
Io sono stato per anni un estimatore delle Metz, ma dopo le M3, ma sopratutto le M5, non mi pigliano più. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
[NORD] 9 settembre Langhe (ex Cisa Bracco Val d'Aveto)
Più che questa sera, vista l'estrema variabilità, direi che sarebbe meglio decidere domani. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
[NORD] 9 settembre Langhe (ex Cisa Bracco Val d'Aveto)
Ok Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Secondo meNon conviene metterci troppe cose. Già il giro che ho suggerito io ti fa fare tante curve, anche senza fajallo e turchino. Si può aggiungerne anche uno solo dei due. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
(MT-09) ISC (controllo regime del minimo) e corpo farfallato
A 11 anni partivo da Gallarate in bicicletta e passavo il pomeriggio con il naso attaccato alle sue vetrine. Quando ho acquistato l'RD350LC, il meccanico era il famoso Ginetto. Avevano un team che faceva il campionato italiano velocità 50 cc, con una MTK (Mainini Team Kreidler). Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
(MT-09) ISC (controllo regime del minimo) e corpo farfallato
Ok capito, Grazie. La mia prima moto l'ho acquistata da loro nel 1983. [emoji15][emoji15][emoji15][emoji15] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
[NORD] 9 settembre Langhe (ex Cisa Bracco Val d'Aveto)
Chi viene da Milano, potrebbe prendere la laghi ed uscire a Besnate, subito dopo Gallarate e venire con me. All'andata, non passo da Asti, ma da vicino all'uscita di Casale Monferrato ed a quella di Ovada. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
[NORD] 9 settembre Langhe (ex Cisa Bracco Val d'Aveto)
Finalmente qualcuno che fa andare la baracca. [emoji12][emoji12][emoji12][emoji12][emoji12][emoji12][emoji12][emoji51] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
[NORD] 9 settembre Langhe (ex Cisa Bracco Val d'Aveto)
Da Tapatalk non riesco a vedere gli itinerari. Comunque dipende da quanto si vuole stare in giro. Lo teniamo come opzione. [emoji6][emoji6] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
[NORD] 9 settembre Langhe (ex Cisa Bracco Val d'Aveto)
In caso Venerdì, le previsioni per Sabato siano ancora pessime, propongo le Langhe. Vi dico il giro che faccio di solito: Da Gallarate, senza fare autostrada, vado per Mortara, Casale Monferrato, Alessandria, Ovada. Da Ovada faccio il Tiglieto, Sassello, da lì si va verso Cortemilia, molto bella e curvosa la strada, poi verso Benevello, da lì si può tornare indietro verso Asti e poi Casale Monferrato. Per ora in quelle zone non danno acqua. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
(MT-09) ISC (controllo regime del minimo) e corpo farfallato
Ciao Willy, visto che sei della mia zona, ti posso chiedere chi è il tuo meccanico di fiducia? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
(XSR 900) Problemi raffreddamento
Pietro2 ha risposto a Robygogogo nella discussione XSR 900 - Richiami di sicurezza, ricambi, tagliandi e difettiQuando attacca la ventola, è ora di buttare la pasta. [emoji23][emoji23][emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
(MT-09) Che mono avete installato?
Non proprio. L'AB2 ha, diversamente dal GT1, regolazione idraulica in compressione e serbatoio gas separato, quindi una quantità maggiore di olio e di gas al suo interno, un minor riscaldamento di questi ultimi, quindi prestazioni più costanti durante l'utilizzo. Ciò non toglie che il GT1 sia un ottimo prodotto e chi l'ha montato si trovi molto bene. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
(MT-09) Che mono avete installato?
Io l'ho trovato usato e mi va benissimo, perché un mono after senza regolazione della compressione, non l'avrei preso. Davanti ho solo la modifica di Giotek, che va anche benino. Però con delle cartucce after sarebbe perfetta. Le biellette + 4 mm le ho ancora su. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
(MT-10) Battlax S21
Io con la Tracer, ho tenuto per un po' a 2.3 e 2.6, poiho cominciato ad alzare fino a 2.45 e 2.85 e devo dire che vanno benissimo lo stesso, anche con il caldo di Luglio. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
(MT-09) Che mono avete installato?
Io si sono partito facendo la modifica di Giotek, sia davanti che dietro + biellette. Già così, il comportamento dinamico è cambiato sostanzialmente, la moto finalmente seguiva le traiettorie impostate, entrava in piega con la giusta velocità e non saltava più come un canguro con le convulsioni, se l'asfalto non era un biliardo. Però, c'è un però, anche l'ottimo Giotek, non può fare miracoli con quel ferraccio del mono originale, che aveva sempre una risposta molto secca sulle asperità. Tornavo sempre a casa con il mal di schiena. Ora con il Mupo, oltre ad avere una risposta idraulica migliore, ci mancherebbe altro, assorbe anche molto meglio le buche ed i rattoppi stradali. Mupo, è di una qualità altissima, il mio è un AB2, quindi con serbatoio separato, regolazione idraulica del precarico e regolazioni in compressione ed estensione. Forse se dovessi scegliere nella fascia di prezzo dell'GT1, sceglierei il wilbers 641, che rispetto al GT1, ha la regolazione della compressione, addirittura per le alte e basse velocità. È vivamente consigliato, indipendentemente dalla marca, richiedere la regolazione idraulica del precarico molla. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
(XSR 900) Problemi raffreddamento
Pietro2 ha risposto a Robygogogo nella discussione XSR 900 - Richiami di sicurezza, ricambi, tagliandi e difettiLa mia anche con il caldo torrido di luglio, non arrivava mai ai 100º, a meno di soste prolungate a motore acceso. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
(MT-09) Che mono avete installato?
Il caso di MT09 e Tracer, è un po' particolare. Il mono di serie, ha un idraulica che non lavora quasi per niente, così per dare un pochino di sostegno, bisogna precaricare a dismisura. Da quindi risposte molto secche su qualsiasi tipo di asperità e non riesce a smorzare i tentativi di pompaggio nelle curve. Io ho montato un mono Mupo AB2, il modello più sportivo in catalogo e per assurdo, è migliorato e di moto il comfort, per il fatto che avendo un idraulica che lavora si può mantenere un precarico minore come da misure dei sag. Penso comunque, che per avere un comfort ancora maggiore sul nostre strade stile dopo guerra, un mono che abbia la regolazione in compressione per alte e basse velocità, possa essere la scelta migliore. [emoji6][emoji6][emoji6] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
(MT-09) Ghostrider1127
Visivamente il terminale Termignoni è molto più bello dell'Akra. Anche il portatarga alto. [emoji1319][emoji1319] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
(TRACER 900) - Cambio kit di trasmissione catena
Il canale di vendita è privato, nel senso che l'importatore per l'Italia è un mio caro amico, anche il prezzo è di conseguenza non indicativo. [emoji6][emoji6] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
(TRACER 900) Ondeggiamenti all'avantreno
È un oscillazione del manubrio a bassa velocità. In genere è più avvertibile quando, in fase di rallentamento, da circa 100 km/h si lascia il manubrio, arrivati a circa 80 km/h inizia un'oscillazione come la tua, fino a 60 km/h circa. Le cause possono essere molte, la più probabile, le gomme, poi le sospensioni, e i contrappesi del manubrio. Il problema, si presenta solo quando lasci le mani dal manubrio, corretto? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
(TRACER 900) Info per acquisto
Nel 2018, molto probabilmente, le forcelle saranno dotate di registro idraulico in compressione. La 2017, primo è Euro 4, poi ha la frizione anti saltellamento e ABS traction control settabile su 3 livelli. Fino al 2016 il traction control non era settabile. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk