Tutti i contenuti di Pietro2
-
(MT-09 Tracer) - Presentazione
Il mio meccanico è specializzato in Yamaha 2T, specialmente in RD500, quando vado a trovarlo, ne ha li sempre almeno un paio.
-
(TRACER 900) Pietro2
Oggi l'ho portata a Brunate, sopra al lago di Como. Io e Sinead a farci due buoni stinchi di maiale con polenta, lei fuori a prendere l'aria buona. Qui siamo A Como.
- (TRACER 900) Manopole riscaldate originali
-
(TRACER 900) Ondeggiamenti all'avantreno
Io ho una 2016. Oggi, nonostante la piccola abbia solo poco meno di 200 km, non ho resistito alla curiosità di sapere se anche la mia soffrisse dei famosi "ondeggiamenti" ad alta velocità. Sono andato a cercarmi una bella autostrada tedesca [emoji6][emoji6] e ho dato fondo all'accelleratore. Fino a 219 km/h, era bella piantata sull'asfalto. Devo dire che io l'ho ritirata con le Dunlop Sportsmart 2 e ho tolto immediatamente i paramani, che secondo me influenzano pesantemente l'aerodinamica della Tracer.
-
(TRACER 900) Pietro2
Mi spiace, oramai la scimmia urla Mupo Mupo Mupo Mupo. [emoji13][emoji13][emoji13][emoji13][emoji13]
-
(TRACER 900) Pietro2
Quello con regolazione della compressione per alte e basse velocità, è di produzione wilbers? Sembra bello a vedersi, corpo ricavato dal pieno, molto ben rifinito, peccato per la molla progressiva. Certo che quelli migliori, con precarico idraulico, regolazione in compressione ed estensione ed interasse regolabile, stanno tutti sul "millino". [emoji27][emoji27]
-
(TRACER 900) Pietro2
Se va in porto, sarei deciso x un Mupo AB2, Ohlins (solo nel top della gamma) e Mupo, sono un gradino sopra alle altre marche. L'Ohlins con le caratteristiche che vorrei io, in Italia non lo vendono, oltre al fatto che non basta il mio stipendio per comprarlo. Mi piaceva anche l'hyperpro, con la doppia regolazione in compressione, solo che non sono un estimatore delle molle progressive.
-
(TRACER 900) Pietro2
I mono aftermarket non sono tutti uguali, il mio FG che avevo sull'FZS, era 10 volte meglio dell'originale e l'originale della Ona non era poi da buttare. Il mono della Tracer è proprio scarsino x come sono abituato io. Siccome so cosa voglio, e mi piacerebbe iniziare a divertirmi da subito, non perdo tempo.
-
(MT-09 Tracer) - Presentazione
Jap convinto, con un solo neo,Husqvarna TE 350 del 92. [emoji6][emoji6] Che bella l'RD 500, che bel rumore il V4 2t. ce l'hai ancora? Ciao Andrea, hai doti da veggente? [emoji6][emoji6][emoji6]C'hai preso in pieno. Non vedo l'ora anch'io di metterla "sotto". Intanto sto cercando di migliorare le sospensioni, così alla prima uscita, sarò pronto. Un bacio a Sara. [emoji6][emoji6]
-
(TRACER 900) Pietro2
Io l'ho ritirata una settimana fa, purtroppo fa freddissimo e la sto consumando a guardarla in garage. Eccola, ritirata con portatarga sportivo e manopole riscaldate. Appena arrivato a casa ho montato il plexi Puig sport, porta pacchi + porta valige rigide e leve regolabili. Prossimo passo, modifica forcella e nuovo mono ultra regolabile.
-
(MT-09 Tracer) - Presentazione
Grazie ragazzi. [emoji4][emoji4]
-
(MT-09 Tracer) - Presentazione
Buongiorno a tutti. Mi chiamo Pietro e vivo a Casorate Sempione (VA). Sono motociclista, parlando di moto "vere", non di vespe o cinquantini, dal 1982, quando comprai la mia prima Yamaha, una RD 350 LC, che mi piacerebbe avere ancora oggi. Dopo tanti anni, la passione è sempre quella. Da una settimana ho in garage la mia terza Yamaha, una Tracer lava red. In mezzo ci sono state 2 VFR, e due Kawa, oltre alle moto da cross, un CRF 250 R è lì che dorme vicino alla Tracer. Ora mi manca solo di fare un po' di km con la nuova arrivata.