Vai al contenuto

andysky69

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da andysky69

  1. Inviato

    Ciao a tutti, scusate se non mi faccio sentire da un po' ma da novembre anno scorso ho sospeso assicurazione e solo adesso sto per riattivarla.

    Ho guardato in giro sulle altre discussioni ma non ho trovato nulla in merito.

    Guidando con zavorrina al seguito quanto precarico in più sul mono ?

    Per ora ho sempre guidato da solo e avevo alleggerito un po' le regolazioni sia della forcella che del mono ma adesso mi chiedo se sia solo sufficiente aumentare il precarico dietro per compensare il peso in piú..

    Suggerimenti per le regolazioni?..

    P.s. Io peso circa 80 kg e la mia compagna circa 60..

    Grazie sin d'ora per le risposte.

  2. Inviato

    Mi sta venendo in mente che esiste un prodotto specifico per la brunitura chimica delle armi. Serve a brunire le canne in acciaio delle pistole e dei fucili. Se lì a Varese c'è un armeria prova a passare a chiedere se riesce a brunire le fascette in acciaio.

    Io per uso modellistico uso quello per l'ottone, che è simile a quello per l'acciaio e diventa di colore grigio molto scuro, simil nero..

    Non garantisco ma provare non costa nulla.

  3. Inviato

    Aimé.. Per ora non ho visto accessori aftermarket che includano maniglie.. Forse in futuro..

    Per il discorso posizione in sella, il problema è nella posizione delle pedane rispetto alla sella. Alte e arretrate dato che lo scarico è in basso e non posteriore come nelle moto "tradizionali. I supporti pedana per fortuna sono avvitati al telaio e quindi potresti farti fare dei supporti artigianali in sostituzione di quelli originali, con una posizione più bassa e avanzata.

    Se conosci qualcuno pratico di lavori di officina non dovrebbe essere una cosa impossibile.

    Lamps.