Tutti i contenuti di MASSIMO19
-
(MT-10) Pedane arretrate [Discussione Generica]
Ma davvero in strada toccano l'asfalto le pedane della mt10? Non toccano nemmeno quelle della 07 con un mono decente..
-
(XSR 900) MASSIMO19
La marca è highway hawk, non si può montare basso verso l'interno perché tocca il serbatoio, girato verso l'esterno non tocca, ma non è bello esteticamente secondo me. Si utilizza il bilanciere originale
-
(TRACER 900) Gomme tassellate
Perdonatemi avevo capito tassellate, per come la vedo io le scorpion traile non sono tassellate Comunque sono d'accordo che per un utilizzo misto prettamente stradale e strade bianche siano ok
-
(XSR 900) MASSIMO19
-
(TRACER 900) Gomme tassellate
Le uniche coperture tassellate che mi vengono in mente per la Tracer, da usare sia in off leggero che in strada sono le tck 80. Oneste su strada ma non certo sportive, in sostanza perdi il 70% del gusto che ti da il motore. Quello che poi riesci a fare a livello di off dipende dalle tue capacità nel "superare" gli evidenti limiti fisici della moto in fuoristrada. Bisogna vedere se il gioco vale la candela nel tuo caso specifico. P.S. per l'off dovresti prevedere anche delle protezioni in zone strategiche
-
(XSR 900) MASSIMO19
-
[CENTRO] La due giorni in Abruzzo (17/18-09-2016)
Non posso ancora confermare, ma almeno un giorno voglio assolutamente venire
-
Kawasaki z750
Porca miseria se sono d'accordo con Torque! Nulla di personale ovviamente
-
(XSR 900) Space
Ciao e complimenti gli specchi di che marca sono? dove li hai acquistati? Grazie
-
(XSR 900) Pressione pneumatici di serie
Ciao Milobos Mi permetto di linkarti la discussione riguardante il settaggio della ciclistica, nella quale sono indicate anche le pressioni pneumatici Per ora ho scritto solo io, se vuoi compila anche tu la scheda almeno iniziamo ad avere un pò più dati http://www.mt-series.it/index.php/topic/12412-xsr900-setting-mono-e-fork/?do=findComment&comment=128804
-
(XSR 900) Setting Mono e Fork
Giusto! aggiungo subito Ho messo anche la pressione gomme
-
(XSR 900) Setting Mono e Fork
Buongiorno a tutti, smanettando per trovare il mio setting sulla nostra moto ho notato che la vite del mono, che sul manuale è indicata come "vite regolazione smorzamento in estensione", agisce sulla velocità in estensione sia in compressione, lo avete notato anche voi? Stesso discorso per l'anteriore. Io ho regolato così : MONO PRECARICO : tacca 5 VITE REGOLAZIONE : Aperto di 1/2 giro dal tutto chiuso FORCELLA PRECARICO : 14mm VITE REGOLAZIONE : -5 click dal tutto chiuso. GOMME : Bridgestone S20 PESO PILOTA : 82 kg PRESSIONE : 2.3 Anteriore 2.6 Posteriore UTILIZZO : Prevalentemente passi, ma anche un po' di città TIPO GUIDA : Veloce. CONSIDERAZIONI : Mi trovo bene, ma se vogliamo cercare il pelo nell'uovo è un po' secca al post sulle sconnessioni. Sarebbe interessante sapere come girate, magari compilando la scheda in modo da avere gli tessi parametri
-
(XSR 900) MASSIMO19
Oggi ho finito il rodaggio sulle strade di Campotosto
-
(XSR 900) MASSIMO19
-
(XSR 700) MASSIMO19
Ciao e grazie per i complimenti, in teoria lo scarico non ha bisogno di centralina ma io preferisco sempre mettere un modulo aggiuntivo che regola la "carburazione" in modo preciso, come ho fatto sulla mia. Lo scarico nuovo costa se non sbaglio intorno alle 300 €, a questo proposito se ti serve io sto vendendo il mio insieme alla centralina dedicata visto che ho ritirato ieri la XSR900
-
(MT-07) Laccio per agganciare il casco
Scusate ragazzi, il bauletto secondo voi è più sicuro? l'unica cosa che lo rende più sicuro di quel laccetto è che non si vede cosa c'è dentro (se non ti hanno visto parcheggiare) Per aprire un bauletto ci vogliono 5 secondi
-
Nuovo so xsr 900
Grande! L'ho presa anch'io identica, oggi la ritiro
-
(XSR 900) Cambio cilindrata! Da 700 a 900
Confermo ottimo motore, bella teppistella ed estetica per me azzeccatissima, poi amo il discorso legato alla nuova corrente Faster Sons.. Venendo da un CBR1000 avrei preso serenamente la MT-10, se avesse avuto una versione "XSR1000"
-
(XSR 900) Cambio cilindrata! Da 700 a 900
Ciao a tutti ragazzi, dopo aver avuto per tre mesi la 700, ieri ho firmato il contratto per la 900 garage Metal. Ottima motina la 700 che avevo modificato per bene nelle sospensioni scarico e centralina ed equipaggiato con gomme di livello, ma visto che la guido sempre di più io, ho deciso per qualcosa di più performante
-
(XSR 700) MASSIMO19
Io ce l'avevo in casa perché ha gli stessi cablaggi della Kawa
-
(XSR 700) MASSIMO19
Ciao tor, nessun problema di spie, credo che se cerchi su ebay "rapid Bike easy xsr700" trovi qualcosa intorno ai 130€
-
(XSR 700) MASSIMO19
Piccolo aggiornamento di rifinitura, avevo per le mani una Rapid Bike Easy, l'ho montata e devo dire che nonostante andasse già benone, ora la "carburazione" è stata ancora ottimizzata, i piccoli seghettamenti che c'erano a gas costante sono spariti e gli scoppiettii in rilascio ora sono davvero minimi, a orecchio meno come numero rispetto allo scarico originale, prontezza ai bassi un filo migliore. Ciao a tutti! yamahrio Per quanto riguarda il costo dell'intervento ti consiglio di scrivere direttamente in privato a Giotek (visto che potrebbe variare a mia insaputa), comunque vada per il tipo di modifica il costo è contenuto e il risultato è ottimo e viene effettuato in circa tre ore. DanieleXSR88 La moto forzando un po' (nemmeno tanto) da originale si scompone, è un dato di fatto purtroppo MTzeroPARMA grazie del consiglio per il casco, in effetti sembra abbastanza cedevole, per quanto riguarda l'estetica del terminale ho voluto prendere il più semplice
-
(MT-03) Mono Ohlins - problemi di funzionamento
Menomale che ci sono i salumieri come Giotek va...
-
(XSR 700) MASSIMO19
-
(XSR 700) MASSIMO19
Ciao, la scelta della moto è legata al fatto che sto preparando la mia CBR per uso esclusivo in pista e contemporaneamente la mia ragazza ha preso la patente per la moto. Per lei, anche se è abbastanza "smaliziata" mi sembrava eccessiva la 900, l'ho provata e seppur gestibile credo sia una moto più impegnativa, quindi la 700 agilissima e maneggevole e con un motore mai brusco ma pieno fino almeno ai 6/7000 giri mi è sembrata la scelta giusta, non ti nego che il prossimo anno, quando avrà un po' più di esperienza, la porterò a provare la 900 e vedrò se sostituire la 700. Detto questo io avevo abbandonato l'idea di girare per strada, ma questa moto mi ha ridato l'entusiasmo proprio per le sue caratteristiche, quindi quando posso la uso volentieri