Tutti i contenuti di cipiquattro
-
(MT-10) Battlax S20 durata primo equipaggiamento
Io ho ancora messo un altro treno di S21, mi ci sono affezionato ormai... tengono bene, scaldano in fretta, mi son durate 6500km e si sono consumate in modo omogeneo Per me sono ottime.
-
(MT-10) Battlax S20 durata primo equipaggiamento
Ciao, la R sta per Rear. In quella anteriore dovrebbe esserci scritto S20F (Front). Saluti.
-
(MT-10) SC Project slip-on
cipiquattro ha risposto a Naki nella discussione MT-10 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)Ciao, bellissimo il fondello con la griglia. A livello sonoro cambia molto tra l'S1 e il silenziatore conico senza db killer (quello di smaio, per intenderci...) ? Tenendo conto che lo andrei a montare dietro il kat originale e la exup
-
(MT-10) Controllo di velocità - Cruise Control
Io lo uso raramente solo per "sgranchirmi" un po il polso destro nei lunghi tragitti. Accendo, imposto la velocità, muovo un po la mano destra e spengo
-
(MT-10) Consumo olio motore
Ciao, no, ora ho percorso 9.500km con la moto. L'ultima volta che ho controllato l'olio è stato a 9.000km percorsi e avevo notato che era poco al di sopra del minimo. Il controllo l'ho fatto come da manuale: a caldo con moto dritta (su piano dritto). Per non arrivare pelato al tagliando dei 10.000km ne ho fatto aggiungere un po in concessionaria. PS: non accuso problemi di consumo olio eccessivo alla moto, era soltanto per segnazione.
- (MT-10) Kit Quick Shift originale Yamaha (sistema di cambio rapido)
- (MT-10) Consumo olio motore
-
(MT-10) Battlax S21
Ciao, piccolo aggiornamento sulla durata. Le S20 di primo equipaggiamento mi sono durate 4000km, al momento le S21 ne hanno macinati 4200km e, così a stima, sono ancora al 60%. C'è da dire anche che, siccome le uso sia per giri che per andare al lavoro, le S20 si erano spiattellate, mentre le S21 si sono consumate in maniera omogenea. Credo che terrò questo modello al prossimo cambio.
- (MT-10) Kit Quick Shift originale Yamaha (sistema di cambio rapido)
- (MT-10) Kit Quick Shift originale Yamaha (sistema di cambio rapido)
-
(MT-10) DanieleMT10
Ciao, complimenti! Bellissima blu
-
(MT-10) 50 Km/H, meglio 5a o 6a marcia?
Io di solito, per andare a 50kmh, metto la 3a / 4a per fluidità e ripresa, non saprei, invece, per andare al risparmio di benzina, ma non metterei marce troppo alte.
-
(MT-10) Le Penne
In TCS2 si alza... In TCS3, invece, lascia "galleggiare" la ruota. IMHO la centralina attende qualche frazione di secondo, dal momento in cui rileva differenza tra le velocità delle due ruote, prima di iniziare a moderare il gas in automatico. Non ho il manuale d'officina... sarebbe interessante capire come fa ma dubito che ci sia spiegato come lavora la centralina.
-
(MT-10) Velocità massima
Ciao, non c'è nessun limitatore di velocità massima sulla 10 La velocità massima è in 6a marcia a fondo-scala del contagiri.
- (MT-10) Kit Quick Shift originale Yamaha (sistema di cambio rapido)
-
(MT-10) Battlax S20 durata primo equipaggiamento
Si c'è c'è .... ma non fa miracoli con le gomme lisce
-
(MT-10) cipiquattro
Ciao a tutti, qualche piccolo aggiornamento: ho montato il portatarga e il quickshifter come accessori originali Yamaha. Per il primo ho impiegato circa 2 ore a montarlo, invece, per il cambio ho impiegato 20 minuti. Caricherò le foto appena mi sarà possibile
-
(MT-10) Battlax S20 durata primo equipaggiamento
... per quello che ti ferma a bordo strada un po meno però
-
(MT-10) Battlax S20 durata primo equipaggiamento
Ciao, è il blocco della ruota posteriore in scalata. In genere, quel comportamento, con gomme buone sulla MT10 non dovresti averlo ( a patto di non scalare come un mostro) siccome è munita di frizione antisaltellamento. Può essere indice di pneumatico posteriore consumato.
-
(MT-10) Porta targa
Ecco, non ho trovato la "cornice in metallo nuova". Provo a ricontrollare nel package se mi sono perso qualcosa, grazie mille.
-
(MT-10) Le Penne
Le penne dipendono da dove e come scarichi il tuo peso in fase di accelerazione, per il rumore invece è come dice Andrea
-
(MT-10) Porta targa
Andrea scusa come hai fatto ad attaccare la targa al portatarga in alluminio originale? Io ho utilizzato la cornice in plastica che c'era di default sulla moto ma sta male, siccome esce dal perimetro della targa.
-
(MT-10) Nuova Akrapovic con collettori inclusi
cipiquattro ha risposto a smaio13 nella discussione MT-10 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)A me sembra una banana quel terminale
-
(MT-10) Lasciando il manubrio tira a DX
Eccomi, ho finito il test Confermo che tira a DX, sia a bassa sia alta velocità, sia con il cruise control sia senza (in rilascio). Ho testato in corsia di DX, in centro e a SX: tira sempre a destra. Facendo pressione sulla pedana di sinistra, invece, si stabilizza , ora... a me sembra cosi a naso un problema di bilanciamento, ovvero peso maggiore sulla parte destra (terminale ?). Appena ho tempo provo a zavorrarla sulla sinistra e misurare a che peso, la moto, torna ad andar dritta. Fermo restando che, senza mani, in moto non si va... a me, che sia sbilanciata, non pare una bella cosa! Soprattutto se non a tutti da sto problema, c'è da dire anche che... se non me lo facevate notare non me ne sarei mai accorto
-
(MT-10) Ticchettio dal motore (rumore della distribuzione)
:lol: