Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

ascaniosobrero

Socio Club
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ascaniosobrero

  1. Ma l'hai comprata coscientemente senza strumentazione o ti hanno fatto una sorpresa? A.
  2. ascaniosobrero ha risposto a Nyo82 nella discussione Bar MT
    Sotto il bordo del casco? A.
  3. E' un gomblotto! Qualcuno ti ha messo nel mirino... Di sicuro non hai molta fortuna con le assistenze. Forse perché sei straniero. A.
  4. La rata finale in genere è il valore dell'usato. Cioè ti rivendono la tua moto usata, e tutta la differenza più gli interessi se li sono già presi. A.
  5. ascaniosobrero ha risposto a TheRebel78 nella discussione Bar MT
    Io ce l'ho messo. E oltre il gomito anche tutto il resto... A.
  6. Guarda che non ti sia entrata acqua sotto sella, per qualche motivo: lì sotto c'è molto dell'impianto elettrico (relé, fusibili, etc...). Dovrebbero essere a tenuta, ma la coincidenza con la pioggia forte può non essere casuale. A.
  7. Una devastazione. Possibile che un 10% di alcool faccia questo scempio? Chi lo usa l'E10? A.
  8. A vederla sembra ruggine, in scaglie. Alghe così non ne ho mai viste. Tra l'altro che si formi ruggine ha senso, dato che l'etanolo è nel migliore dei casi al 98% (con un 2% di acqua). L'etanolo assoluto (100%) basta stia un'ora all'aria per assorbire acqua, dato che forma un azeotropo al 98%. Cioè anche per distillazione il 2% di acqua non si elimina. A.
  9. Penso anch'io che la E10 non sia una grande idea, se si cerca un miglioramento di prestazioni. E non migliora neanche granché l'aspetto inquinamento. Serve solo, in teoria, a ridurre il costo del carburante. A.
  10. L'etanolo ha un rendimento inferiore alla benzina, ma un potere antidetonante elevato (numero di ottani). Quindi una piccola aggiunta rende probabilmente la benzina più simile ad una a più alto indice di ottani. Probabilmente risente anche di più delle basse temperature. A.
  11. ascaniosobrero ha risposto a rupelb nella discussione Vendo
    Si può montare su una MT-03? Ti dò il mio 660 monocilindrico da 35KW e ci metto questo (più un paio di ali) A.
  12. Circa un mese d'uso dei sensori TPMS di Aukey. L'avevo montato in modo da poterlo nel caso togliere e riutilizzare sull'auto, senza cioè tagliare la spina da accendisigari. Mi pare si comporti molto bene, per quel che può fare. La pressione corrisponde a quella misurabile con un manometro affidabile, in tempi e valori diversi (gomma fredda, gomma calda, da 1.9 a 2.5 bar). Ovviamente il display ha un solo decimale, quindi la lettura è +/- 0.1 bar. Se cioè leggo 2.2 può essere tra 2.15 e 2.25 (in teoria). Però vale, secondo me, l'osservazione che facevo in un post sopra relativamente alla temperatura. Non ha sicuramente la pretesa di un uso da pista, ma t'avverte se c'è qualcosa di sensibilmente sbagliato nella pressione dello pneumatico. Un po' (relativamente) fastidioso il fatto che utilizzando solo due sensori dei quattro che si aspetta, inizia subito a pigolare perché su due valori legge zero. Un pulsantino laterale, utilizzabile anche per passare alla lettura della temperatura, lo zittisce subito A.
  13. ascaniosobrero ha risposto a mustang10 nella discussione MT-10
    Non l'ho visto. So che è di quelli a liquido (oro fuso?). Ha una persona (esterno) che si occupa della sua manutenzione. A.
  14. ascaniosobrero ha risposto a mustang10 nella discussione MT-10
    no kienzle su amazon, ahimé. A.
  15. ascaniosobrero ha risposto a mustang10 nella discussione MT-10
    Riprendo questo post per una questione non legata (come del resto già era) ad una moto specifica. Con cosa misurate la pressione delle gomme? Premessa: i manometri dei benzinai sono dei noti troiai. Per confermarlo ho misurato la pressione delle gomme a distanza di pochi minuti da due benzinai contigui, ottenendo una volta 2.0 e una volta 2.5. E chissà qual'era la pressione vera, in realtà. Ho un manometro acquistato insieme ad un compressorino. Per levarmi lo sfizio l'ho fatto confrontare dal mio meccanico col suo (650 €, è un po' fissato). Il mio sembrava ubriaco, e quindi degno della pattumiera. Pare che alcuni di quelli digitali acquistabili su Amazon siano accettabili, ma francamente l'impressione che ho è che la pressione reale poco abbia a che vedere con quella che crediamo di avere. Il che mi rinfranca (ammesso che dicano il vero) con la prima decimale che leggono i sensori sulle gomme, e che a qualcuno non sembravano troppo accurati. A.
  16. Probabilmente anche perché in genere non ricevono nemmeno il saluto, e non sanno che si usa. Tendenzialmente (senza fare naturalmente di tutt'erba un fascio) i GS sono piuttosto arroganti e assimilabili a scooteristi. Gli scooter non (si) salutano. Quanto sopra suonerà naturalmente altrettanto arrogante, ma vuole solo essere una possibile spiegazione. A.
  17. Io l'avevo trovata da Obi: in alluminio a losanghe strette, rigida a sufficienza (non si flette), a 3 euro circa. Credo che Obi si trovi ovunque, visto che c'è anche in Cina. A.
  18. Dove la pulitura del collettore non era perfetta, naturalmente, c'è qualche ombra. A.
  19. ascaniosobrero ha risposto a ergal nella discussione Vendo
    Noleggiala A.
  20. Ho messo anch'io qualcosa di molto simile sulla mia (MT-03) e continua a fare il suo tranquillo dovere. No preoccupe. A.
  21. Ma va distribuito su tutta la moto e poi acceso... A.
  22. Anche se non fosse alluminio (ma lo è sicuramente), non avresti problemi. Persino piombo e stagno fondono rispettivamente sopra 300 e 200 C. E sicuramente non sono né l'uno né l'altro. Altri metalli comuni sarebbero ancora più tranquilli. A.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.