Tutti i contenuti di ascaniosobrero
-
Presentazione (Monoposto Yamaha MT03)
Intendi: per eliminare il sedile passeggero? Mabarda tempo fa se lo era costruito, mi pare in vetroresina. Puoi sentire come lo aveva fatto. A. P.S. Tirate ancora schiaffi dalle vostre parti?
-
(MT-10) Ghostrider1127
Ma quell'insertino giallo crema fra sella (che potresti anche fare in carbonio, a dire il vero) e serbatoio cos'è? A.
-
(MT-09) Pulizia cerchioni Fluo ricolorati
Petrolio bianco, o il WD-40 classico (che è più o meno nafta). Se vuoi fare le cose più "ecologiche" e complicate, togli il grasso con olio di semi, poi l'olio con acqua e sapone. A.
-
(MT-10) Ghostrider1127
Decisamente una moto da salotto! Nell'airbox ci tieni il whisky? ?? A.
-
(TRACER 900) Borbotta, strattona e pare andare a 2 cilindri
ascaniosobrero ha risposto a dmax68 nella discussione TRACER 900 - Motore/Frizione/Cambio/TrasmissioneE allora di che stiamo parlando? ? A.
-
(MT-03) Griglia protezione radiatore
Ancora più semplice (e meno raffinata, senz'altro) come ho fatto io: griglia in alluminio da Brico (3 €), bordi ripiegati per mezzo cm più o meno intorno al radiatore, e fissata con i fianchetti. Verniciata in nero a spruzzo. al suo posto da un po' ormai, fa egregiamente il suo lavoro, è leggera e semplice. Altrimenti, appunto, su eBay. A.
-
Visiera casco opacizzata
Beh, quello che ho trovato in casa. Comunque sì, era una roba densa e al tatto abrasiva. Ma, si sente, molto fine. Se vuoi essere molto raffinato, puoi usare l'uchigumori ?? A.
-
Visiera casco opacizzata
Per andare sull'abrasivo fine, ho utilizzato un detergente da casa per piastrelle, sanitari, etc... (per intendersi: Cif). Ha un'azione abrasiva leggera, ma insistendo efficace. Risultato al momento del tutto soddisfacente, senza la pretesa di poter eliminare graffi profondi (che non avevo). A.
-
Visiera casco opacizzata
< 3858 j ? A.
-
Visiera casco opacizzata
Grazie. Quindi polish più fine possibile e olio di gomito. A.
-
Visiera casco opacizzata
Non credo sia argomento nuovissimo, ma non sono riuscito a trovare discussioni esistenti. La visiera del casco mi si è in qualche punto graffiata o opacizzata: ci sono alternative alla sostituzione? Sostituzione che nel mio caso sarebbe anche difficile perché ho dovuto bloccarne i perni. A.
-
[NORD] Domenica 14 ott - scappata in solitaria
Invidiosissimo!! A.
-
Nuova piattaforma forum
Prima di tutto complimenti per il lavoro titanico che dovete aver fatto per trasferire tutto sul nuovo sistema: non vi invidio... Però avrei un'osservazione: così come mi si presenta è molto dispersivo. Ogni risposta allo stesso thread lo vedo come una voce separata nell'elenco dei messaggi, e quindi l'elenco diventa molto lungo e prolisso. Non so se c'è modo di raggruppare (com'era prima) tutti i messaggi di un singolo thread in un'unica voce. Se c'è ditemi come si fa. Grazie A.
-
(MT-03) Contagiri... che non conta
Ok, sembra molto un problema che mi ero causato io, tempo fa, quando avevo smontato la strumentazione per cambiare i led (orridi rossi cambiati in per me assai migliori blu). Chiaramente questione di gusti. Ma bando alle digressioni: il problema che mi aveva fatto pensare a stregonerie e invece era dabbenaggine, derivava dal fatto che per paura di rompere l'alberetto su cui è innestato l'ago indicatore non lo avevo pressato a sufficienza. Per cui sembrava a posto, segnava lo zero (dopo rimontato), ma poi non riusciva a seguire i giri e faceva più o meno come il tuo. Non è detto che sia la stessa cosa, magari non è mai stato smontato. Ma una prova la farei. Assicurati cioè che l'ago sia saldamente inserito sull'alberetto. A.
-
(MT-10 SP) YUGO
Da quando gli ingegneri possono esprimere pareri medici? Per simmetria facciamo riprogettare il ponte sul Polcevera a dei neurochirurghi? A.
- (MT-03) Strani comportamenti di faro e strumentazione
-
(MT 09) Vendo
...e quali sono gli accessori. A.
- (MT-03) Strani comportamenti di faro e strumentazione
-
(OFFICINA) Quale cavalletto posteriore?
In realtà è assai più semplice di quel che mi sembrava, una volta preso coraggio dalle risposte sopra. Mi sono messo i guanti, il casco, ho appannato gli occhiali (sorry niente fiatone) e tenendo la moto per il manubrio l'ho messa facilmente sul cavalletto. Era vero... A.
-
(OFFICINA) Quale cavalletto posteriore?
Hai provato su una gamba sola, mentre grandina e con un pitbull che ti azzanna il retro? Quella sì che è esperienza! A.
-
(OFFICINA) Quale cavalletto posteriore?
Ho per l'appunto attacchi a forchetta, sul cavalletto posteriore. Il metodo del blocchetto di legno (o un mattone) mi piace. A.
- (TRACER 900 GT) Prime impressioni
-
(OFFICINA) Quale cavalletto posteriore?
Mah... Quindi un po' di funambolismo ci vuole. Pensavo se no appoggiandola dritta a un muro, o bloccando la ruota anteriore in un fermo (tipo portabiciclette). O in alternativa un volonteroso che la tenga dal manubrio. A.
-
(OFFICINA) Quale cavalletto posteriore?
Al proposito: la 03 ha solo il cavalletto laterale, per cui sta inclinata da una parte. Come si fa a farla salire sul cavalletto posteriore a leva se uno degli attacchi arriva ma l'altro no? A.
-
[CURIOSITA'] Prezzi moto
Assolutamente. Era solo una discussione semantica. Il concessionario aveva senz'altro i suoi motivi, e sono quelle le occasioni da cercare. Tanto più che anche con una km zero immatricolata avresti comunque avuto la spesa del passaggio di proprietà. A.