Vai al contenuto

ascaniosobrero

Socio Club
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ascaniosobrero

  1. ascaniosobrero ha risposto a agheo nella discussione Bar MT
    La chiamano "km zero" per dire che, come notava Superbiker, è nuova da immatricolare e disponibile in pronta consegna. Cioè non la devi ordinare. Ma non è una "km zero" come si intende di norma, che è immatricolata (in genere compaiono verso la fine dell'anno) in modo che risulti nel conteggio che riporta il concessionario. I produttori per mantenere concessione e prezzi al concessionario gli richiedono un numero minimo di veicoli immatricolati all'anno. A.
  2. ascaniosobrero ha risposto a agheo nella discussione Bar MT
    Strano non fosse immatricolata: le "km 0" sono in genere immatricolate dal concessionario perché gli servono per raggiungere le quote richieste dal produttore. A.
  3. ascaniosobrero ha risposto a TheRebel78 nella discussione MT-03 (660cc)
    PVC da Leroy Merlin. Tagliato in modo da fare scatola 25x10x10. Il lato superiore più corto (è l'apertura) dimensionato in modo da arrivare a filo dell'apertura sottosella che ti devi scavare col flessibile. Epossidica (bicomponente) per il montaggio, più angolari sempre incollati con epossidica. La chiave di volta, dato che la struttura è comunque abbastanza fragile per le vibrazioni, è una banda zincata messa tutto intorno: tiene insieme il tutto (ormai da tempo) e serve per i l fissaggio al telaio. Se trovi la descrizione della mia mt ci sono dettagli e foto (io non la trovo ) A.
  4. ascaniosobrero ha risposto a TheRebel78 nella discussione MT-03 (660cc)
    Dopo aver visto quello di Paolo, e con un po' di suggerimenti da parte sua, l'ho messo su anch'io. E devo dire che poche cose mi sono risultate più utili: ho un vano di 2,5 litri, in cui entrano attrezzi, una rete ganciata, la cover per montare il cellulare sul manubrio, uno zainetto, carabattole all'occorrenza. Non avendo capacità di farlo in lamiera, ho utilizzato un foglio in PVC da un paio di mm. Fondamentale ricordarsi che la 03 è un frullatore. La prima versione me la stavo perdendo per strada. Ancora più importante è non avere lo scarico originale, altrimenti non c'è lo spazio. Poi devi farti coraggio e andar giù impietosamente di flessibile. A.
  5. Come già anticipavi, la differenza fra grasso e olio è solo una questione di viscosità. Entrambi sono "grasso", e il loro aspetto più o meno fluido dipende essenzialmente dalla temperatura. Un prodotto fluido a temperatura ambiente ("olio") lo sarà ancora di più a caldo. Se molto fluido avrà una persistenza inferiore, quindi anch'io preferirei qualcosa di più "colloso". La differenza nell'essere più o meno adatto ad un certo uso deriva dalla resistenza allo stress meccanico o termico, sicuramente inferiore su una catena che in un motore. Personalmente, un olio motore con una viscosità adeguata mi sembrerebbe una buona idea. Non necessariamente la migliore in assoluto. A.
  6. In effetti, alla prima fanghiglia si oscura. O è un laser autopulente e idrorepellente? A.
  7. ascaniosobrero ha risposto a Gugu nella discussione Bar MT
    Non è un esercizio calligrafico: "avrebbe" deciso, ma immagino voglia essere sicuro di non aver trascurato un qualche fattore ovvio e importante che giustifichi il cambiare idea. Meglio scoprirlo prima che dopo. O no? A.
  8. ascaniosobrero ha risposto a Gugu nella discussione Bar MT
    Hai abbastanza ragione, in realtà, e infatti io prenderei la 09 come concludevo. Anche la 07 non è un giocattolino, e io mi sono schiantato contro un camion a 14 anni con un 50. E' solo che con una più potente ti trovi più facilmente in una situazione difficile da controllare, e più facilmente ti scappa di mano. Ma se sei cosciente in ogni momento di quello che fai (cioè tieni il cervello collegato), la 09 non è necessariamente più pericolosa della 07. A.
  9. ascaniosobrero ha risposto a Gugu nella discussione Bar MT
    Ricorda che se puoi fare una minchiata è molto probabile che prima o poi la farai. Sicuramente per i primi mesi (giorni?) sarai cauto e timoroso e prudente. Poi ti capita di ingarellarti, di avere fretta, di farti sedurre da qualche rettilineo o curva in apparenza facile, con un sorpasso che va fatto per forza. La minchiata è sempre in agguato: cento ti vanno bene, ma la centounesima... E' anche vero che se si cade nell'eccessiva prudenza si passa la giornata a letto senza muoversi. Dipende molto da come uno si sente. Tra l'altro il letto è il posto più pericoloso, dalle nostre parti: la maggior parte delle persone ci muore. Detto tutto questo io prenderei la 09 (conosco neofiti che son partiti così e sono ancora in buona salute) e userei MOLTO cervello. A.
  10. ascaniosobrero ha risposto a danco59 nella discussione Chi siamo
    Nessun moderatore ha fatto commenti sul prefisso... A.
  11. Mi sembrano buone l'idea e la realizzazione. Si potrebbe anche pensare ad un acquisto da 10: non un gran risparmio, ma meglio di un pugno in un occhio. A.
  12. Non avevo fatto caso che dice anche "Guasto nell'ECU". Quindi potrebbe anche essersi fottuta la centralina. A.
  13. Io ho in "osservazione" su e-Bay, da molto, questo contamarce: GPT - contamarce / indicatore di marcia PLUG 'N' PLAY YAMAHA MT 03 2006 > 2010 a 82€ con spedizione gratuita. Non mi sono mai deciso, però, perché alla fine è un accrocchio in più da mettere sul cruscotto e soprattutto perché non sono convinto della sua utilità. Se sei in folle hai già la spia, la retromarcia non c'è, in qualunque altra tu sia quel che conta è il numero di giri: che sia prima, seconda, terza, etc... che differenza fa? Quindi non l'ho mai messo su. Se trovo una ragione convincente magari lo aggiungo. A.
  14. Il codice parla di "interruzione collegamento". Quindi potrebbe essere semplicemente un cattivo contatto, un distacco, un corto. Se non hai tensione sulla candela potresti andare più a colpo sicuro su quale collegamento può avere la colpa. Potresti ( ) farti socio qui e accedere alla sezione riservata, da cui scarichi il manuale officina. E' sempre utile. A.
  15. Dal manuale: "Indicazioni codici errore della spia guasto motore Numeri a due cifre: Cicli di 1 s. ON e 1,5 s. OFF. Numeri a una cifra: Cicli di 0,5 s. ON e 0,5 s. OFF." Quindi 1 lento e 8 veloci indica 18. Pausa di 3 secondi poi ripete il codice. La luminosità delle spie la regoli portando l'indicazione del contachilometri sul totale (quindi non azzerabile) con SELECT. Poi premi RESET per almeno 5 secondi. Rilasci e con lo stesso RESET regoli la luminosità. Ho l'impressione però che in tutti i casi (a meno che non ci sia un cavo platealmente scollegato) ti toccherà farti un po' di strada fino all'officina. A.
  16. Il codice 18 sul manuale officina non l'ho trovato. Il più vicino (supponendo un errore nel contare) è il 19 che indica un'interruzione nel collegamento della ECU. A.
  17. ascaniosobrero ha risposto a topo nella discussione Bar MT
    "Si può accompagnare, solo"? A.
  18. ascaniosobrero ha risposto a topo nella discussione Bar MT
    Il più delle volte non sanno leggere... A.
  19. ascaniosobrero ha risposto a topo nella discussione Bar MT
    Vedi Harley... A.
  20. ascaniosobrero ha risposto a MT1897 nella discussione Bar MT
    Non ho una GoPro, quindi l'immagine balla un po' comunque. Ma non vedo differenze fra cruscotto (dov'era prima di mettere il cupolino) e parafango. A.
  21. ascaniosobrero ha risposto a MT1897 nella discussione Bar MT
    Supporto adesivo e cavetto di sicurezza (non si sa mai ). Bisogna fare attenzione alla curvatura del parafango: se non ti permette di far aderire con sicurezza il supporto a slitta puoi interporre uno spessore sagomato (questione di millimetri). A.
  22. ascaniosobrero ha risposto a MT1897 nella discussione Bar MT
    Io ho un attacco sul parafango anteriore: per ora nessun problema e l'inquadratura è interessante. A.
  23. ascaniosobrero ha risposto a garavak nella discussione Bar MT
    Mi sembra in linea con la filosofia di base dello scooterista. A.
  24. Più che altro mi chiedo una cosa: ma prima di spendere 11.000€ non l'ha provata? A.
  25. Con un bazooka? A.