Tutti i contenuti di MT1897
-
(TRACER 900) MT1897
Io comunque non la fermo mai in inverno.. 2/3 volte al mese nei periodi più freddi la uso comunque anche se in totale farò solo 300 km/ mese
-
(TRACER 900) MT1897
È comunque un olio di 3 mesi fa
-
(TRACER 900) MT1897
Tra 1000 km devo fare il tagliando dei 30.000 km(quello dei 20.000 l'avevo fatto a giugno) e sostituire i pneumatici. Arriverò a quei km a fine settembre e vivendo in riviera continuerò ad usarla anche se fino a febbraio gli farò massimo altri 1500 km.. Il mio dubbio è se fare tutto in autunno o a marzo quando riprendo ad usarla intensamente
-
[NORD] Domenica 2 Settembre Acqui-Cremolino-Tiglieto-Sassello-Savona-Naso di Gatto-Cortemilia
Purtroppo smonto dal turno di notte!
-
(TRACER 900) MT1897
Oggi super giro con Ago al Nivolet. La giornata era limpidissima e il Nivolet è sicuramente il paesaggio alpino più bello che abbia mai visto! Ho potuto testare il sensore della pressione e sono soddisfatto, al mattino con temperature fresche la pressione è salita di solo 0,1 bar mentre al pomeriggio con tanta autostrada e 30° l'incremento è stato di 0.2/0.3 bar. Ma la modifica migliore è stata il deflettore made in china.. Io sono alto 1.91 e soffro di cervicale dopo lunghe tratte autostradali per la pressione prolungata dell'aria sul collo. Con questo l'aria è molto attenuata, viaggiavo sereno a 120/130 con visiera aperta a metà senza sentire pressione dell'aria. Ad andature più sostenute l'efficacia è minore. Esteticamente non sarà bello ma sono molto meno stanco del solito. Nell'uso quotidiano lo toglierò tanto si monta in 2 minuti.
-
(TRACER 900) MT1897
Durante le ultime ferie in moto, dopo aver preso il terzo chiodo nel pneumatico, (per fortuna tutti innocui) ho deciso di investire su un sensore che mi avvisi in caso di foratura. Poi per migliorare la protezione aerodinamica negli sporadici ma obbligatori trasferimenti autostradali ho investito su un deflettore per l'aria che testerò domani e che metterò su solo per lunghe tratte (ci vogliono 2 minuti). Ho acquistato tutto su AliExpress spesa totale inferiore ai 50€. Se vi servono i link chiedete, tra l'altro oggi ci sono i saldi sul sito.
-
(TRACER 900) Montaggio mono Wilbers
Oggi mi sono messo a controllare a quanti click avevo regolato il precarico del mono dopo le modifiche che facevo in viaggio tra metti, togli borse laterali, sensazioni mie... Apro tutto ed era soli 4 click.. Provo a chiudere del tutto e a 42 giri non era ancora a fine corsa! Mi sembra strano, le indicazioni del costruttore sono le seguenti
-
(TRACER 900) Modifica sospensioni di serie by Giotek
Non puoi ancora ricevere mp col numero... Comunque in questi giorni è chiuso
-
[NORD] Mercoledì 8 Agosto: Gavia, Stelvio, Livigno, Bernina, Aprica
Una info.... Il Gavia è meglio salire dal lato Stelvio o dall'altra?
-
[NORD] consigli su itinerario (destinazione Trentino)
Grazie ancora per tutti i consigli!
-
[NORD] consigli su itinerario (destinazione Trentino)
Ho visto ora un video su YouTube salendo da Breno, è abbastanza stretta come strada
-
[NORD] consigli su itinerario (destinazione Trentino)
No assolutamente ma è un passo che sento spesso nominare e non essendo della zona volevo provarlo già che ci passo vicino.. Ma se lo sconsigliate posso anche evitarlo
-
[NORD] consigli su itinerario (destinazione Trentino)
Grazie! Il consiglio di un locale è molto gradito...
-
[NORD] consigli su itinerario (destinazione Trentino)
Ciao a inizio settembre, non ho ancora una data precisa, tornerò in Trentino. Per non fare tutta autostrada esco a Brescia e pensavo di fare questo itinerario che costeggia il lago d'Idro, attraversa il passo di Crocedomini, poi Dimaro, lago di Caldaro e su verso la val di Fiemme. 20 gg fa scendendo dalla val di Fiemme avevo fatto il Bondone e lago d'Idro fino a Brescia.. vorrei cambiare strada cosa mi dite voi della zona? Grazie
- (TRACER 900) Fari: luce di notte?
-
Consiglio lago di Garda
Ci sono passato ieri da quelle parti e dipende dove becchi un camion gli stai dietro per un bel po'.. E occhio ai paesi che ci sono parecchi velox (per fortuna col tomtom e l'interfono avvisava sempre)
-
[NORD] LangaTour 20-22 Luglio 2018
Siete finiti nello stabilimento balneare in cui vado sempre.. Sotto casa! Peccato che io ero in foresta nera!
-
Action cam
Domani mattina parto per le ferie con la famiglia.. Al ritorno ho 24h per fare due test prima di partire per un mega giro di 4 gg in moto... Devo vedere prospettiva dal fodero della forcella anche se averla più sott'occhio mi darebbe più tranquillità
-
Action cam
Oggi ho fatto provato a installare la session 5 sullo stelo dello specchietto ma girando manubrio tocca quindi non va bene.. Ho provato con la pinza apposita e sotto del neoprene sulla carena al lato del faro ma anche lo girando il manubrio va a toccare... Quindi ultima soluzione è tenerla addosso. Devo fare ulteriori prove
-
Consiglio acquisto
Lascia stare la guzzi, ce l'ha un mio amico e quando facciamo giri insieme tra tracer900, z650, z750, vstrom650... Nonostante sia il migliore come guida è sempre in fondo a scannare l'acceleratore per non perderci. Se cerchi anche un po di protezione dall'aria valuta veramente la tracer
-
[NORD] In pista col Poly - 3D in aggiornamento
-
Action cam
Io comunque la metterei sul mento solo in quel tratto che voglio riprendere.. Non la terrei fissa
-
(MT-09) vendo accessori Yamaha originali, ottime condizioni
Carter ricevuti.. Tutto ok!
-
Action cam
Io vedendo video di gopro attaccate allo specchietto in strade tortuose ho avuto il mal di mare!inquadratura che più mi piace è con la pettorina (ma con la tracer e cupolino faco non si vedrebbe la strada) oppure dalla mentoniera
-
(TRACER 700) Collegamento TomTom
Poi la comodità del poter interagire col navigatore anche voi guanti, poter fare una telefonata toccando semplicemente lo schermo, non avere problemi se prendi un po di pioggia. Costa più del navigatore da auto ma se viaggi un minimo ne vale la spesa.. Ho Tomtom 450 da 1 anno e ogni giro che faccio anche di vari giorni in Italia o all'estero non sbaglio più strade