Tutti i contenuti di dimmes
- [NORD + Francia] Col De Turini e Gole del Verdon in solitaria da Roma
-
[NORD + Francia] Col De Turini e Gole del Verdon in solitaria da Roma
Più volte tramite i social avevo visto foto delle "Gorges du Verdon" e ho capito subito che quella sarebbe stata la mia prossima tappa in solitaria . Ho quindi preso la palla al balzo quando ho scoperto che il 29 giugno sarebbe stato di venerdì (a Roma è festa) e ho tenuto monitorato il meteo per un po'.. A due settimane dalla partenza , il meteo prometteva bene , ma ho avuto un blocco cervicale e scoperto di di avere un'ernia..sono stato malissimo , ho preso l'ultimo Brufen il giovedì sera!!! Giorno 1) Venerdì mattina sveglia alle 6:00 ,monto borsa sulla moto, sistemo vecchio telefono da utilizzare come navigatore e action cam e via. La sera prima avevo già montato borsetta porta kit foratura,fascette etc..e fatto il pieno. Il viaggio non prevede tratti autostradali, al primo benzinanio trovo questa.. bellissima! Per andare faccio il Passo Del Bracco che feci anche l'anno passato e devo dire che non delude. Dopo molte ore e molto traffico a Genova ,arrivo a al b&b di Ventimiglia. Tutto indipendente e con vista panoramica.. (35€ a notte) Giorno 2) Alle 8 :00 sono già al tunnel di Tenda e inizio a salire verso Olivetta San Michele ,passando la centrale idroelettrica di Airole e la ferrovia, degne del videogioco "Commandos" Si passa il confine e non c'è nessuno a controllare..(non come a Ventimiglia) più avanti un cartello ci ricorda i limiti Gli scenari sono molto suggestivi.. Arrivato al Col De Turini unico fastidio, i ciclisti...per di più francesi! Fastidiosi anche per riuscire a scattare questa foto.. A scendere dal versante opposto, il panorama è di nuovo bellissimo Scendendo trovo un signore sui 60 anni con questa... meravigliosa! Da li direzione Castellane,la strada è molto bella e ci si diverte..incrocio un raduno di Porsche. Ad un tratto trovo un gruppo di gente per strada che fissava la parete,rallento e trovo questa Arrivo a Castellane e da li seguo il fiume Verdon fino ad arrivare alle gole.. Il panorama fa rimanere senza parole..il canyon è gigantesco alto più di 600mt..Numerosi i furgoni che riportano i gommoni a monte di chi la fa via fiume..arrivati alla gola principale è pieno di gente con gommoni,kayak etc.. Questa è l'acqua..un bagno ci sta tutto. Inizio a tornare, per farlo, passo per delle strade "non programmate" che si rivelano però molto particolari..ogni volta che sbaglio strada mi ripeto la poesia che fa "lentamente scompare chi maledice l'imprevisto" Tornando verso la costa, dall'alto vedo questo posto che mi sembrava troppo lussuoso..complice la stanchezza e il caldo, non avevo calcolato fosse Montecarlo.. Giorno 3) si rientra...da Ventimiglia mi sparo 200km di autostrada perchè non potevo passare nuovamente 5 ore per arrivare a Genova..esco a Chiavari e da li direzione Aurelia,rifaccio il passo del Bracco ..Aurelia,Montalto di Castro..Tuscania..Cassia Bis...Roma!..in riserva..non mi andava di fermarmi..fatto 268km con il pieno . Km totali.. Sul Col de Turini ho avuto un problema con la chiave che per un attimo non è stata riconosciuta..spavento.riparto..più avanti mi succede nuovamente..pronto con la seconda chiave ,fa cilecca anche quella..terrore..aspetto..riprovo..riprovo e va.. così per altre volte successive..così decido non spegnere la moto dal quadro,ma dal pulsante...il giorno dopo tutto regolare..fino a Roma mai più spenta dal quadro..ho ripreso questi giorni la moto e rifunziona con entrambe le chiavi..aspetto che accada di nuovo e comunque mi porto anche la rossa. Materiale: Casco: xlite 702RR Ultra Carbon , è come non averlo talmente è leggero..e HA la visiera parasole! Gomme: Diablo Rosso 3....mai un cedimento. supporto smartphone 10€ su amazon )+vecchio cel da usare com navigatore vecchio zaino da usare come borsa sella rete elastica blu dei cinesi 1.90€ elasticone rosso 0,50€ vecchia borsetta nera infascettata sulla pedana passeggero con kit foratura e mini mini compressore (veramente mini) copertura impermeabile zaino 10€ (per fortuna non è servita, così come antipioggia e copriscarpe). guanti traforati abbigliamento a cipolla soprattutto maglietta manica lunga bianca per evitare ustione. action cam fissata a manubrio bustine di ikea doppia chiusura per riporre gli indumenti ,si fa uscire l'aria e chiudi,praticamente sottovuoto e ci sta il doppio della roba. Altri miei giri in solitaria... http://www.tmaxclub.it/showthread.php?25883-Roma-Grossglockner-in-solitaria), http://www.mt-series.it/index.php/topic/15008-nord-gavia-e-stelvio-in-solitaria-da-roma/
-
(XSR 700) Centralina Aggiuntiva
infatti ripeto, la professionalità di Giuliano è imparagonabile.
-
(XSR 700) Centralina Aggiuntiva
io so che ci ha lavorato 3 giorni, tanti lanci tante prove Giuliano è tanto bravo quanto appassionato, mi ha fatto vedere millegrafici della mia moto e di tutte le prove che ha fatto.Comunque da quello che so decide lui come e cosa modificare...se poi per farlo si fa "aiutare" dal programma di dynojet non lo so. Oggi dovrebbe inviarmi i dati di una tracer700 originale, tanto per vedere come va bancata tutta stock,perchè la mia aveva già sc al momento che l'ho portata.
-
(XSR 700) Centralina Aggiuntiva
fatta centralina da cmt Racing la mia non aggiuntiva.
-
(XSR 700) Richiamo cablaggio dello sterzo
dimmes ha risposto a dimmes nella discussione XSR 700 - Richiami di sicurezza, ricambi, tagliandi e difettida chi vai???
-
(XSR 700) Centralina Aggiuntiva
qualcosa si muove.................vi aggiorno verso la fine del mese.
-
(TRACER 700) Antifurto Localizzatore GPS/GSM
modello?link?
-
(MT-07) Foto centralina per confronto
Ragazzi potete postare chi ce L'ha, una foto della centralina di mt07 .giusto per vedere se è uguale a quella x xsr700.grazie Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
-
(XSR 700) Centralina Aggiuntiva
sono stato da CMT, per xsr 700 sembra ancora non esserci..si sta documentando..
-
(XSR 700) presa USB
spunta li come vedi in foto e non si muove, devo fissarlo con una fascetta , ma mi dimentico sempre..
-
(XSR 700) presa USB
io ho messo questa, https://www.lampa.it/it-ww/38878-usb-fix-presa-usb-con-ricarica-veloce-universale-1224v.aspx#!/ dopo averne restituite 2 su amazon di quelle cinesi perchè l'attacco usb era difettoso. Questa è perfetta. Per collegarla, puoi utilizzare la predisposizione yamaha, se trovi il connettore oppure tagli e ne metti uno tu. Sotto quadro perchè la presa ha un led.
- [NORD] Gavia e Stelvio in solitaria da Roma
- [NORD] Gavia e Stelvio in solitaria da Roma
- [NORD] Gavia e Stelvio in solitaria da Roma
- [NORD] Gavia e Stelvio in solitaria da Roma
- [NORD] Gavia e Stelvio in solitaria da Roma
-
[NORD] Gavia e Stelvio in solitaria da Roma
Dopo il giro sul Großglockner in solitaria nel 2015 (con il tmax- http://www.tmaxclub.it/showthread.php?25883-Roma-Grossglockner-in-solitaria),ho deciso quest’anno di puntare allo Stelvio (sempre da solo). Materiale: supporto smartphone 10€ su amazon vecchio zaino da usare come borsa sella rete elastica blu dei cinesi 1.90€ elasticone rosso 0,50€ vecchia borsetta nera infascettata sulla pedana passeggero con kit foratura e mini mini compressore copertura impermeabile zaino 10€ (per fortuna non è servita, così come antipioggia e copriscarpe). guanti traforati abbigliamento a cipolla soprattutto maglietta manica lunga bianca per evitare ustione. Eccola che all'altezza di Peschiera Del Garda, fissa già la meta... 1° giorno Sono partito alle 8:00 da Roma direzione Lago Di Iseo, naturalmente niente autostrade, passando per Peschiera del Garda dove ho pranzato. Arrivo al B&B, vista spettacolare sul lago. Giretto..cena, la fortuna ha voluto che quella sera ci fosse la una festa per ricordare la piattaforma fatta l’anno prima sul lago e c’erano quindi molti street food per l’occasione 2° giorno La mattina seguente sono partito alle 8:00 direzione Passo Gavia, passando per Ponte Di Legno e sosta carburante, posti stupendi e panorami mozzafiato, uno stambecco mi ha attraversato tranquillo e poco dopo il fischio di una marmotta che faceva capolino tra le rocce. In cima al passo c’è un laghetto molto bello. Si riparte scende dal versante opposto ed è dura non fermarsi ogni 2 minuti a fare foto.. Dopo passo Gavia arrivo a Bormio e salgo sullo Stelvio. Arrivato in cima riposo ,foto e pranzo paninozzo con wurstelone. C’è un bel via vai ed è lunedì!non oso immaginare nel weekend. Su un tornante ci sta un fotografo che fa le foto a tutti e le vende poi sul suo sito. Sceso dallo Stelvio vado a visitare Solda e ci sono curve degne di nota. Si riparte per Prato allo Stelvio sosta distributore e anche se ci vanno pochi litri..vado di 100 ottani e da li continuo superando la Dogana per la Svizzera verso Zernez e scendo a visitare St. Moritz. Torno qualche km indietro e direzione Poschiavo,superando il lago Bianco e il lago di Poschiavo, arrivo fino a Edolo e da li riscendo al B&B. 3° giorno Da Marone (dove si trova il B&B parto verso nord e faccio tutto il lungolago visitando i famosi Orridi. Alternando statali a paesini e strade assurde in mezzo al nulla, ho rischiato la vita perché ad un tir è scoppiata la ruota posteriore, per fortuna mi ero appena fermato per mettere il navigatore. Da Piacenza vado verso Genova attraversando la Val Trebbia. Non l’avevo mai fatta e se come panorami è bella, come strada è uno spettacolo veramente! curve curve e ancora curve!!!! 4° giorno Si riparte da Genova direzione Roma e lungo la strada ho “scoperto” il passo del Bracco che consiglio!!! Tutto è andato per il meglio,anche se il prossimo passo sarà fare una nuova sella con inserti in gel... :-) Totale km percorsi 1981 con circa 100€ di benzina.
- (XSR 700) Portatarga Evotech-Performance
- (XSR 700) dimmes
- (XSR 700) dimmes
- (XSR 700) dimmes
- (XSR 700) dimmes
-
(MT-07) Scarico SC-Project
come scritto da altre parti..è da novembre che rispondono alle mail "nei prossimi mesi" "il prossimo mese"...
- (XSR 700) Portatarga Evotech-Performance