Tutti i contenuti di GIGID
-
(MT-01) Consigli per l'acquisto e disquisizione sul saluto
A punto come assetto intendi come settaggio delle sospensioni o come stato dell'ammortizzatore ? Quanto dura il mono prima di andare revisionato/sostituito ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
(MT-01) Consigli per l'acquisto e disquisizione sul saluto
Grazie Resta, a me sinceramente le moto sono sempre piaciute originali. Poi capisco che l'orco sia un meraviglioso "oggetto"'a parte e che quindi quasi tutti lo personalizzino e forse anch'io finirei con il farlo, se dovessi decidermi a comprarlo. Per ora c'è la scimmia ...direi scimmiona...mi guardo in giro.... E poi mi manca ancora la cosa più importante, ovvero provarla almeno per qualche chilometro. La prova del 9. Yamaha pero' non mi ha mai deluso, prima con un XJ 900 e poi con uno spettacolare FJ1100. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
(MT-01) Consigli per l'acquisto e disquisizione sul saluto
Grazie Omar ...ma non credo che il super moderatore possa vendere la MT01 [emoji12] A meno che non sia per comprarne un'altra ! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
(MT-01) Consigli per l'acquisto e disquisizione sul saluto
Intanto grazie mille. Per i richiami credo si possa verificare da conce Yamaha con libretto o targa/telaio. Se qualcosa non fosse stato fatto, lo fanno ancora gratis? Mi pare di aver capito che siano due: tps e leveraggio Cosa sarebbe il fermo sterzo, scusate l'ignoranza? Meglio quindi euro 2, mi pare di capire. Prezzo corretto entro i 40.000 km per una 2005/8? Grazie mille Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
(MT-01) Consigli per l'acquisto e disquisizione sul saluto
Eccomi qui! Motociclista da 40 anni, varie giap poi RR bialbero e ora GS LC che considero la moto più fruibile e versatile che abbia mai guidato. Da qualche mese seguo questo forum e mi sta prendendo la voglia di affiancare alla GS un orco. L'ho vista (e sentita) lo scorso autunno da un conce Yamaha e me ne sono pazzamente innamorato. Tralascerei i vari stage se non eventualmente la 01 che mi pare sia l'unica omologata su strada (e mi piacciono gli Akra) e mi orienterei su una standard dei primi anni. Mi pare che con 4/5.000 euro si trovino già dei begli esemplari. Qualche annata da scartare o importanti miglioramenti a partire da qualche produzione da tenere in particolare considerazione ? Per i km ...su quali chilometraggi mi conviene stare ? Grazie a tutti, così comincio a guardarmi intorno ....poi si vedrà. Quando non si ha fretta si fanno i migliori acquisti Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
(MT-10) quanto può essere turistica o perlomeno tuttofare?
Vista da ferma, certo che le pedane sono nella stratosfera [emoji33] E il sellino del passeggero pare veramente striminzito. La proverò, soprattutto per vedere come va il telaio e il motore, credo che sia una moto che posso solo farti sorridere mentre la guidi, ma la vedo ben dura di riuscire a tracerizzarla adeguatamente. Se riuscirò proverò anche la tracer 09. Ma tanto non ho fretta. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
(MT-10) quanto può essere turistica o perlomeno tuttofare?
Se tanto mi da tanto ....troverò un motore da urlo su un telaio che sarà una bicicletta....per la posizione di guida e la protezione ....vedremo [emoji4][emoji4] Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
(MT-10) quanto può essere turistica o perlomeno tuttofare?
Grazie a tutti ! Si vede il grande entusiasmo che avete per la vostra moto senza che diventi un volerla difendere a tutti i costi. Dote molto rara nei forum auto e moto. @ gerribs: purtroppo pare che Yamaha abbia recentemente totalmente smentito la Multi...tracer. Dicono che con gli accessori (cupolino, sella, paramani, manopole riscaldate) accontentano già i clienti più turistici. E che prima di lanciarla hanno discusso molto tra fare una nuda o fare una tourer/enduro tipo multi o XR. Bmw ha scelto di farle entrambe, e credo che una MT10 ISO multi strada magari con sospensioni elettroniche semi attive avrebbe dato un bel filo da torcere alle concorrenti. Ma tant'è ...purtroppo. Ora andrò comunque a vederla da un conce e spero di trovarne una da provare almeno con il cupolino. Per la zavorrina...le mie, sia figlia dodicenne che moglie, sono abituate molto male: sella comfort R1200R. Temo che soffrirebbero un pochino sulla MT10 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
(MT-10) quanto può essere turistica o perlomeno tuttofare?
Ciao a tutti e complimenti per le vostre meravigliose MT10. Premetto che oggi ho un R1200R (2011) e la precedente moto era un CBRXX1100. La mia domanda è se qualcuno ha provato a "tracerizzare" la MT10 con cupolino, Riser e sella Touring (o altri accessori) e qual è il risultato. Sabato ho provato un S1000XR sperando di aver trovato la moto ideale per me, comoda, protettiva e prestazionale, ma non è scattato l'amore. Mi son trovato meglio addirittura su un GS1200LC ! Non faccio turismo a lungo raggio, ma giretto della domenica da 3/400 km, we al mare con zavorrina (500 km andata e ritorno), qualche we lungo attaccando un venerdì (l'ultimo in Verdon). Da quello che leggo la maneggevolezza e le prestazioni sono entusiasmanti e presto andrò a vederla (e spero provarla) in concessionaria. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Mi presento !
Ciao a tutti, mi sono avvicinato a questo forum perché interessato all'MT10. Non sono attualmente possessore di una Yamaha, ma come vedete dal mio profilo, ne ho possedute in passato e una fra tutte e' stata probabilmente la moto più equilibrata finora posseduta: parlo dell'FJ1100 di molti anni fa, una vera moto totale difficile da ritrovare oggi sul mercato. Oggi viaggio su una tranquilla R1200R bialbero, ma mi manca qualche cavallo è un po' di maneggevolezza in più, è una protezione migliore di quella della mia R Pensavo di trovare la moto totale nell'S1000XR, ma non mi ha convinto. Forse una MT10 "tracerizzata" con sella comfort e cupolino originale, potrebbe essere un compromesso accettabile.