Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

drummer88

Junior Member
  • Iscritto

Tutti i contenuti di drummer88

  1. Si, lo fa praticamente solo in partenza e poi quando rallento e scalo marcia, riparto di seconda..
  2. Ciao! Il bello è proprio quello: non mi hanno detto nulla di errori o cose varie. Sono rimasti in generale sullo "stile di guida", anche chiedendo chiarimenti o delucidazioni.. Per il resto, ti posso assicurare che a Roma le sollecitazioni alla frizione sono continue dato il traffico che c'è..
  3. Salve a tutti, sono un possessore di una MT-03 modello 2016 (321cc) acquistata nuova dal concessionario a Roma e la utilizzo quasi sempre nel tragitto casa/lavoro. In pratica quasi da subito appena presa dal concessionario, sentivo un problema nelle partenze da fermo: appena rilasciavo la frizione, davo un pochino di gas e la moto inizia a camminare, avverto uno "scalino" in avanti, come se rimanesse attaccato qualcosa a livello del cambio/frizione e si sbloccasse prendendo velocità. Al che, di lì a poco, uscì un richiamo di sicurezza che andava a sostituire il piatto spingi disco della frizione: intervento regolarmente effettuato, ma il problema appena rimessa in moto era ancora presente. Ritorno al concessionario e mi dice che (ovviamente) gli sembra strano: la prova ed ammette che c'è qualcosa che non va. Il Capo Officina, durante la lavorazione precedente ha fatto caso che la moto non possiede, a differenza di quelle a cilindrata superiore, delle molle che fanno tornare nella giusta sede i dischi. Faccio notare garbatamente che allora il prodotto (per usare un eufemismo) "non è dei migliori" e rimaniamo che mi avrebbero chiamato per farmi sapere dopo aver intercettato l'ingegnere di zona. Passano i mesi, finche chiamo il Call center.. Fatta la segnalazione, passa una settimana. Nessuna notizia. Insomma, tra Call center e concessionario da Luglio 2016 arrivo a Marzo 2017 e dopo la lunga "diatriba" tra me, il concessionario e la stessa Yamaha sono riuscito alla sostituzione dei seguenti componenti: Dischi frizione Ass. Spingidisco Molla leva starter Guarnizione Cavo frizione Tutto questo accadeva a 6165 KM percorsi per il 90% nel traffico cittadino di Roma. Problema risolto. Io felicissimo dopo essere stato 2 settimane senza mezzo, la moto che andava come doveva, ecc. Verso i 6800 KM, mentre ripartivo a da un semaforo, boom. Di nuovo. Ritorno al concessionario che mi dice sempre che mi farà sapere. Sparisce per due settimane, per poi convocarmi. Il capo officina mi dice testuale che: l'ispettore (senza neanche provarla) ha detto che il problema è: lo stile di guida. Chiamo il Call Center Yamaha per chiedere una risposta scritta, passano ancora due settimane e l'8 Giugno ricevo una email dall'After Sales di Yamaha che certifica (senza nemmeno una prova o altro) la problematica relativa allo stile di guida del pilota. Dopo tutto questo vi chiedo gentilmente e sommessamente un aiuto: - Che cosa si intende per stile di guida? - Che test hanno eseguito? - Chi certifica il mio stile di guida essendo patentato A3? - Che a Roma c'è traffico e che non devo usare quella moto? - Che forse avranno progettato una frizione (frizione?) che non è adatta a continue sollecitazioni? - Ma non la presentano come una moto da tutti i giorni? Forse non in tutte le città, ma non ho letto dove si specifica.. - Ci sono altri in questo forum che hanno la mia stessa problematica e stanno subendo lo stesso trattamento da parte di Yamaha? Ringrazio anticipatamente tutti coloro che si interesseranno e che leggeranno questo post. Grazie dunque e buona strada a tutti.
  4. drummer88 ha pubblicato una discussione in Chi siamo
    Ciao a tutti, sono Marco da Roma. Ho 29 anni e posseggo una MT-03 mkII presa a febbraio 2016. Si tratta della mia prima moto dopo 2 anni di scooter: ho voluto provare il salto nel blu! Sono pronto a rispondere a tutto ciò che riguarda questa bella moto e spero che questo sia anche da parte vostra. Per ora un caro saluto e buona strada a tutti!

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.