Tutti i contenuti di dmax68
-
(TRACER 900 GT) Reindirizzamento tubo sfiato vapori dell'olio
Se tappi il buco che rimane nell'airbox e provvedi a deviare il tubo dello sfiato in un contenitore senza tapparlo il motore ti ringrazierà.
-
(TRACER 900) Consiglio sella comfort
Se il problema è quello, ti basterà smontare il gancio di chiusura dal suo supporto e spessorarlo con delle rondelle in modo che si abbassi. Forse potresti dover cambiare i bulloncini perché potrebbero risultare corti, ma non è una grossa spesa.
-
(TRACER 900) Cambio o no?
Spessorando di 4/5 mm dalla parte alta dovrebbe essere sufficiente. Provare non costa nulla, anche perché è reversibile in pochi minuti.
-
(TRACER 900) Cambio o no?
Mi pare di aver letto da qualche parte sulla rete che se si posiziona il cupolino originale un po' più in verticale parte delle turbolenze vengono eliminate. Una prova con un paio di spessori si potrebbe fare.
-
(TRACER 900) Cambio o no?
Ma se proprio vuoi cambiare la moto, cambia anche il modello! Prova qualcosa di nuovo.
-
(TRACER 900 GT) info Tracer 900 GT (rpm/velocità)
Mi dispiace contraddire, ma ad una velocità di 130 km/h si stà intorno ai 5200/5300 RPM.
-
(TRACER 900) Cambio o no?
Beh, il effetti nel 2017 ci sono stati degli interventi sul motore; intanto è un euro 4, poi è stata montata una frizione antisaltellamento, il TC è settabile su due livelli più l'esclusione.... Direi che qualche miglioramento c'è!
-
(TRACER 900 GT) Come migliorare la coppia in basso?
la coppia è notevolmente influenzata dalla cilindrata e dal frazionamento, ho avuto un bicilindrico 1000 cc che di coppia ne aveva da vendere, e ti posso assicurare che quella della nostra tracer non è proprio da buttare. Ho l'impressione che a te serva un motore meno frazionato e con maggiore cubatura, ma attenzione che aumentando la coppia poi, il motore risulta piuttosto scorbutico da gestire.
-
(TRACER 900) Indicatore livello carburante
Non è da interpretare, date un'occhiata alla dimensione dell'ultima tacca. È grande quanto mezzo serbatoio ed infatti per spegnersi se ne devono fare di km (la parte alta del serbatoio e piuttosto larga). Le altre tacche sono più piccole (dalla metà in giù il serbatoio è sempre più stretto) e si spengono più velocemente.
-
(TRACER 900 GT) Regolazione minimo
Apparte quando si inserisce la prima da fermo non capisco quante altre volte si inserisce la marcia successiva o precedente a 1.200 RPM.
-
(TRACER 900 GT) Staccare adesivi serbatoio
Basta riscaldare un po' l'adesivo con un asciuga capelli e staccarlo lentamente, eventuali residui di colla si possono levare con un po' di cotone ed alcool o con wd40.
-
(TRACER 900) Indicatore livello carburante
Sempre fatto, ma ormai non ci faccio più caso.
-
(TRACER 900) Indicatore livello carburante
Si, in effetti anche a me fa la stessa cosa. La mia è del 2017.
-
(TRACER 900) Modello GT: rumore forcelle
Avevo lo stesso problema sulla mia Suzuki SV1000S, in frenata a bassa velocità si sentiva un "TOC" dalle forcelle anteriori. Però sulla mia Tracer 900 del 2017 non sento nulla.
-
(TRACER 900) Info per acquisto
Io sono alto (basso) quanto te, ed ho acquistato la mia Tracer 900 con le biellette fornite da Yamaha per abbassare la moto e da fermo tocco terra con le due mezze piante dei piedi. Un mio amico, però, con la stessa altezza seduto sulla mia moto tocca tranquillamente terra con tutte e due i piedi. Morale? Dovresti provarne una.
-
(TRACER 900) Info per acquisto
Nota dello staff: post proveniente da altra discussione su stesso argomento Come mai questa scelta? La Multistrada non mi pare che sia una moto da buttare via e secondo me la Tracer 900 non è migliore della multi. Tornando alla tua domanda cerca almeno una my17 perché in quell'anno hanno introdotto la frizione antisaltellamento, il motore è un euro 4, la centralina è già predisposta per il quick shifter e se non mi sbaglio il TC è possibile settarlo in due posizioni più l'esclusione.
-
(TRACER 900) Montaggio quick shift
No, lo puoi montare tranquillamente nel tuo garage senza problemi. Naturalmente parliamo di tracer dal 2017 in poi. Per abilitare il QS basta accendere il quadro tenendo sollevata la leva del cambio per 20 secondi (o comunque fino a quando non si accende la spia " QS" nel cruscotto.
-
(TRACER 900 GT) Uso Quick Shift
? Montato questa mattina e provato su strada statale extraurbana pianeggiante. È una f*****, ma confermo che tra 1° e 2° si sente uno Stratton e, mentre il resto delle marce va su liscia liscia. Non vedo l'ora di provarlo in montagna.
-
(TRACER 900 GT) Uso Quick Shift
? Eh immagino, ma sul mio libretto di istruzioni della moto non ne fa assolutamente cenno.
-
(TRACER 900 GT) Uso Quick Shift
Oggi ho mandato a prendere anche io il mio quick shifter, mi avete intrigato troppo e non ho resistito. Io ho una 2017, quindi già predisposta; qualcuno di voi ha qualche documentazione da passarmi per il montaggio?
- (TRACER 900) Oliatore catena
- (TRACER 900) Oliatore catena
-
(TRACER 900) Paracoppa by gilbo82
Bene gilbo82, adesso che c è anche la versione per moto con paramotore parliamo di cose serie: costo? Tempi?
-
(TRACER 900) Interruttore on/off batteria...si può fare?
Tutto si può fare, il problema è che quell'interruttore dovrebbe sopportare correnti di picco piuttosto alte. L'unica che mi verrebbe in mente sono quelli usati nelle gare automobilistiche, ma non penso ci sia lo spazio per montarlo. Intendo qualcosa del genere : https://www.conrad.it/p/hella-interruttore-di-sicurezza-per-auto-6ek-002-843-002-12-vdc-50-a-1-x-off-on-permanente-ipx2-norma-din-40050-1-p-840246
-
(TRACER 900) Borbotta, strattona e pare andare a 2 cilindri
Beh dire che è un cavallo zoppo è esagerato, diciamo che questo seghettamento lo si avverte proprio al regime di trotto, e da un po' di fastidio, ma quando dal trotto passi al galoppo non è affatto zoppo.