

BR1234
Full Member-
Numero contenuti
90 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tutti i contenuti di BR1234
-
(MT-10) Sensore IAT
BR1234 ha risposto a CorradoMT10 nella discussione MT-10 Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
Vantaggi:eliminato il vuoto di potenza che si sentiva sostituendo il silenziatore e sparava in rilascio.Mi sembra che il motore gli meglio e quando mollo il gas il motore non spara in rilascio.La lettura sul cruscotto e' falsata di circa 20 gradi in meno rispetto a quella esterna;quindi se fuori ci sono 30 gradi la lettura sulla moto e' 10 gradi .Il trimmer va collegato in serie al sensore i terminali che uso per NON Tagliare i fili sono Delphi e li trovate su ebay .Il trimmerv compralo di dimensioni compatte perche' lo spazio dentro alla presa aria e'poco.Problemi di acqua in quella zona sono minimi perxhe'la presa aria e' finta.Il Massimo sarebbe avere un pomello a portata di mano in modo da regalarlo con la moto in corsa.Se volete vi metto le foto del lavoro che serviranno per le istruzioni di montaggio .un cordiale saluto Marco -
(MT-10) Sensore IAT
BR1234 ha risposto a CorradoMT10 nella discussione MT-10 Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
Io ho semplicemente inserito in serie un trimmer da 10k perche' ho sostituito il silenziatore e volevo risistemare la carburazione ai bassi.Il sensore si trova sul lato destro della moto all'interno della presa aria (finta)Si tratta di un sensore standard x yamaha/suzuki/kawasaki.Incredibile ma sembra che consuma meno.Il trimmer e' tarato con l'indicatore di temperatura esterna che oscilla tra gli 8 gradi e gli 11 gradi circa venti gradi in meno rispetto al valore vero .Se esageri agendo sul trimmer a freddo la moto sembra ingolfata ma il tiro ai bassi e' ottimo,forse pistona un pochino.Dalle prove che ho fatto la correzione di soli 5 gradi sono pochini per la nostra moto forse perche' il CP4 e' un motore particolare .Purtroppo non ho notato cali della temp motore come mi sarei aspettato dato che ingrassandingrassando la tempo di combustione cala .Spero di esserti stato di aiuto. -
(MT-01) Online shop per parti speciali: consigli?
BR1234 ha risposto a FAT nella discussione MT-01 Varie
Ti rispondo per esperienza:il dimensionamento dei componenti viene fatto dell'ingegneria seguendo delle linee guida ottenute da test di laboratorio e test su strada e ritorno dal mercato(garanzie ).Secondo me un componente di sicurezza non deve mai venire modificato e se viene modificato ,la modifica deve essere fatta con cognizione di causa.Se vai a modificare gli spessori del componente (modifica del progetto senza conoscere le sollecitazioni) si deve rifare la parte utilizzando un materiale con caratteristiche meccaniche superiori. -
(MT-01) Online shop per parti speciali: consigli?
BR1234 ha risposto a FAT nella discussione MT-01 Varie
Io ho "rischiato" acquistando il silenziatore per 35veuro e secondo me e'ben fatto.Gli attuali prodotti cinesi sono fortemente industrializzati con conseguente abbattimento costi .Molti commerciali italiane visti i bassi costi si riforniscono dalla cina e poi rivendono in Italia.una prova evidente sono le leve freno frizione -
(MT-01) Online shop per parti speciali: consigli?
BR1234 ha risposto a FAT nella discussione MT-01 Varie
Prova a guardare facendo una ricerca su Google con chiave "yamaha mt01 aliexpress";troverai tante cosine interessanti. -
Fuori citta va bene ,e' meglio che la provi in mezzo al traffico .
-
(MT-10) Ticchettio dal motore (rumore della distribuzione)
BR1234 ha risposto a Agostone nella discussione MT-10 Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
-
(MT-10) Sondaggio: km percorsi Vs affidabilità
BR1234 ha risposto a WRC71 nella discussione MT-10 Varie
Dopo 20000 km nulla da segnalare.A me sembra che consumi meno e cambio + fluido in inserimento marce.A volte fa le bizze il cruise control .Il problema e'comparso circa un anno e mezzo fa ,ma visto che lo uso pochissimo va bene cosi'. -
Secondo me mt10 va bene dovunque tranne in citta' nella stagione calda dove la moto soffre il caldo.La moto va utilizzata con un abbigliamento adeguato perche'l'aria calda che esce dal motore ti brucia le gambe quindi niente calzoncini corti .Personalmente utilizzo la moto per giri con gli amici che vanno dai 250 ai 700 km al giorno.I consumi in queste condizioni sono 16.4 km/l, per i giri brevi (qualche decina di km) i consumi sono + alti 15 km/l.
-
(MT-10) Modifiche sulla mia MT-10 o prendo MT-10 SP?
BR1234 ha risposto a stemini76 nella discussione MT-10 Varie
Vorrei fare presente che ohlins e' il numero uno in fatto di sospensioni.E' mio personale parere ma Matrix (con tutto il rispetto per il loro lavoro ) non puo' assolutamente competere come ricerca e qualita' con un colosso come ohlins.Solo ingegneria di ohlins e'+ grande dello stabilimento matrix. -
(MT-10) Sospensioni after market
BR1234 ha risposto a CorradoMT10 nella discussione MT-10 Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
-
(MT-10) Gli scarichi in commercio
BR1234 ha risposto a Ghostrider1127 nella discussione MT-10 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)
-
(MT-10) E non ci lasceremo maii... (impressioni di guida)
BR1234 ha risposto a mustang10 nella discussione MT-10 Come si guida
Buonasera a tutti, pemetto che io avevo un ktm 990 superduke, quindi questo è il mio paragone . MT 10 è una moto che io guida in maniera rotonda e va fatta scorrere in curva con un motore molto fluido e per nulla sgarbato. Per quanto riguarda il motore da come sono abituato sembra elettrico e la famosa mappa B da molti non utilizzabile per me è ottima per la guida sportiva . La ciclistica è intuitiva e molto precisa sui curvoni a velocita' che il vecchio KTM non andava nemmo diritto. La senzazione è che piu' pieghi e piu' piegheresti ,l'anteriore si sente bene e si puo' dare gas in curva senza problemi . Con il controllo di trazione inserito non mi ha entusiasmato piu' di tanto ( è una moto quasi per tutti) , diventa emozionale senza tc inserito dove conta l'abilita' del pilota nel dosare il gas Per ora non sono riuscito assolutamente ad impensierire le sospensioni quindi non noto difetti sull'assetto non conoscendo bene la moto ho paura di cadere .L'unica cosa che mi impressionato è entrare in curva frenando senza effetto autoraddrizzante; l'agilita' è leggermente inferiore al KTM ,ma la moto non monta gomme in mescola ma gomme turistiche che peggiorano molto l'agilita' della moto. MORALE:VOLENDO FARE UN ACQUISTO DI "TESTA" ( IL CUORE MI DICEVA TM 450 SMR /PRILIA SXV 550) HO ACQUISTATO UNA MOTO CHE EMOZIONA SOPRATUTTO IN CURVA. Questa era la caratteristica che cercavo ,dato che la moto, vedrà ben poca autostrada ma sopratutto curve e curve e curve..... -
Ciao Roberto , io utilizzo dal 2005 questa tipologia di gomme nelle sue evoluzioni. Secondo me le pressioni sono troppo alte , io di solito le gonfio circa a 2 bar . Non so se hai notato questo: se cominci a spingere e un certo punto senti che le gomme cambiano completamente e si innesca un supergrip (le gomme sono in temperatura) e questo punto ci puoi fare quelli che vuoi e quando ti fermi si vedono i trucioli sulle gomme . Altra differenza fondamentale è che rendono la moto molto piu' agile e precisa Sono queste secondo me queste la differenza tra una gomma stradale e una in mescola .Le gomme stradali hanno sempre lo stesso grip e non sentono piu' di tanto la giornata calda oltre i 30° e la giornata fredda 15° e non esiste il supergrip Per contro le gomme in mescola durante l'inverno temp sui 10°C le gomme diventano pericolose e sembra di essere sul ghiaccio . un cordiale saluto Marco
-
Ciao a tutti ,qualche giorno fa ho acquistato MT10 prodotta nel 2016. Vorrei condividere con voi le mie impressioni di guida . Non sono una persona che cambia moto ogni 10/11 anni , quindi ho sentito molto il salto generazionale . La precedente moto KTM 990 SUPERDUKE non ha alcun aiuto elettronico la reputo un'ottima moto per imparare a guidare .Se vai forte con ktm vai forte con tutto. MT 10 è una moto che io guida in maniera rotonda e va fatta scorrere in curva con un motore molto fluido e per nulla sgarbato. Per quanto riguarda il motore da come sono abituato sembra elettrico e la famosa mappa B da molti non utilizzabile per me è ottima per la guida sportiva . La ciclistica è intuitiva e molto precisa sui curvoni a velocita' che il vecchio KTM non andava nemmo diritto. La senzazione è che piu' pieghi e piu' piegheresti ,l'anteriore si sente bene e si puo' dare gas in curva senza problemi . Con il controllo di trazione inserito non mi ha entusiasmato piu' di tanto ( è una moto quasi per tutti) , diventa emozionale senza tc inserito dove conta l'abilita' del pilota nel dosare il gas Per ora non sono riuscito assolutamente ad impensierire le sospensioni quindi non noto difetti sull'assetto non conoscendo bene la moto ho paura di cadere .L'unica cosa che mi impressionato è entrare in curva frenando senza effetto autoraddrizzante; l'agilita' è leggermente inferiore al KTM ,ma la moto non monta gomme in mescola ma gomme turistiche che peggiorano molto l'agilita' della moto. MORALE:VOLENDO FARE UN ACQUISTO DI "TESTA" ( IL CUORE MI DICEVA TM 450 SMR /PRILIA SXV 550) HO ACQUISTATO UNA MOTO CHE EMOZIONA SOPRATUTTO IN CURVA. Questa era la caratteristica che cercavo ,dato che la moto, vedrà ben poca autostrada ma sopratutto curve e curve e curve..... Vi ringrazio per l'attenzione e sopratutto ben accette le vs impressioni Marco