Vai al contenuto

Kevin21

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Kevin21

  1. Inviato

    Riapro questa discussione dopo 2 anni, stavo cercando un thread dove si parlava del problema della sella "ballerina" ed ho trovato questo

    Anche io ho il problema sul Tracer 700 della sella che si muove, ho risolto mettendo dei feltrini rotondi (quelli da seggiola che compri a migliaia con 2€) sul telaio, dove si vanno ad appoggiare i tamponi in gomma della sella. Non sarà una soluzione elegante e forse nemmeno duratura, ma risolve il problema (mi da un fastidio sentire dei "clack" ogni volta che si becca una sconnessione che nemmeno immaginate)

  2. Inviato ·

    Modificato da etorty

    Nota dello staff: post proveniente da altra discussione (stesso argomento).

     

    Ho aperto una discussione pure io (questa, ndr.) pochi gg fa sulla "realtà" dell'indicatore carburante della mia Tracer 700
    Stamattina mi segnava quasi riserva, e alla fine ne ho messi 8lt (su cavalletto centrale centellinando goccia a goccia)
    Ormai mi regolo che ogni 200 230 km mi fermo, fregandomene di quello che dice il cruscotto e come dice @Geppee di sicuro non resto a piedi
    Penso che male non faccia, mi han sempre detto che a serbatoio vuoto non si marcia!
    Sulla tua @Giovaluc però il problema mi pare ben peggiore visto che è "lento" a risalire, sulla mia sale subito. Per la risposta che ti han dato, lasciamo stare!
    Anche se la mia la spegni con tre tacche e poi alla riaccensione ne vedi una.. vabbè

  3. Inviato ·

    Modificato da Kevin21

    Da quanto parte la riserva io so che 70/80 km ci sono. Cerco comunque di non arrivarci mai, ma è cosi. L'indicatore non è molto preciso direi

     

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

     

     

    ok, ma 70/80km li fai con 4l, ne mancano ancora 3...

     

    proverei tenendola in piedi senza cavalletto centrale, magari si alza molto dietro...

     

     Io vado in panico come vedo l'indicatore lampeggiante!  :D 

     

    Effettivamente non ho provato a rifornirla giù dal cavalletto, grazie del suggerimento. Proverò

  4. Inviato

    Stamane sono arrivato per la prima volta in riserva (ho l'abitudine di rifornire molto prima)
    Convinto di dover mettere un bel po' di benzina (il serbatoio dovrebbe essere da 17 lt) mi son fermato con la pompa molto prima
    Per tirarlo raso ho messo una decina di litri e basta (su cavalletto centrale, ed aspettando che il livello scendesse e si stabilizzasse)
    A sto punto mi sorgono dei dubbi, se siano errati i 17 lt dichiarati (ma non credo) o se sia il livello che non è reale, se è così una volta che la riserva inizia a lampeggiare avrei almeno un centinaio di km di autonomia!