Vai al contenuto

Kevin21

Moderatore
  • Numero contenuti

    4.248
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    215

Tutti i contenuti di Kevin21

  1. Pensa a noi moderatori che dobbiamo scaricarle sul pc, editare il messaggio e ricaricarle che goduria invece, solo perchè tapatalk ogni tanto cancella le foto e ci scoccia perdere i (peraltro graditissimi) contributi Basta accedere con un qualsiasi browser per android/iOS e caricarle da lì
  2. Kevin21

    MI PRESENTO

    Ciao Laura, benvenuta tra gli #italiandarksiders A sabato!
  3. Ciao Simone, benvenuto tra gli #italiandarksiders
  4. Kevin21

    Saluti

    Ciao Marco, benvenuto tra gli #italiandarksiders
  5. Kevin21

    ( Tracer900)-Mi presento

    Ciao Andrea, benvenuto tra gli #italiandarksiders
  6. Kevin21

    Ciao

    Ciao Gabriele, benvenuto tra gli #italiandarksiders
  7. Kevin21

    Ciao a tutti!

    Ciao Ivano, benvenuto tra gli #italiandarksiders
  8. Ne discutevo ieri mattina in concessionaria di questa moto "azzardo" di Yamaha Secondo loro costerà grossomodo come la MT-07, non avrebbe senso altrimenti
  9. A livello di "sonoro" hai fatto delle prove che così inclinato verso il basso si senta ancora bene? PS: potresti riallegare le immagini con l'upload del forum e non con tapatalk? grazie
  10. Mi è arrivata la mail in allegato da Yamaha, se può servire a qualcuno ben venga
  11. ... della prostata
  12. Andrebbe smontata e ricucita, non ne vale la pena
  13. Io ho quella della Nimbus Grey, ma sono rosse/grigie
  14. L’idea è stata messa in pratica da Jacopo Marzaro, motociclista e meccanico presso la concessionaria Venezia Moto, che ha saputo creare una special racing sulla base di una Yamaha 900 Tracer GT Dopo la R7 arriva la (invocata) R9? Quasi. E' l'idea di una concessionaria di Venezia che ha messo mano alla crossover Tracer per farne una sportiva agile e prestazionale. La 900 Tracer GT targata Yamaha racchiude nelle sue linee da crossover tutto questo. Ma come potrebbe comportarsi lungo i cordoli di una pista? Per cercare di dare una risposta alla domanda è servita solo la geniale intuizione di Jacopo Marzaro, grande appassionato di moto e meccanico specializzato della concessionaria ufficiale Yamaha, Venezia Moto, che dopo mesi di lavoro ha dato vita alla sua personalissima Yamaha R9 M. La versione pistaiola della crossover di Iwata MOTORE E CICLISTICA Oltre un anno di lavoro per stravolgere il look, ma anche le prestazioni, della “vecchia” Tracer. Partendo dal motore, infatti, la nuova special R9 M di Venezia Moto non sprigiona più solamente i 115 cv di potenza dati dal vecchio 3 cilindri, perché ora il motore è stato abilmente preparato per raggiungere i 140 cv di potenza massima e reso in grado di lavorare insieme ad un nuovo scarico Akrapovic, nuovo filtro BMC e una nuova mappatura della centralina. Lato ciclistica invece, quella che ha subito la maggior parte degli interventi, la R9 M è stata sottoposta ad una riduzione del peso – dai 190 kg di partenza si è scesi a 155 kg – e ha visto l’implementazione di tutta una serie di nuove componenti. Le sospensioni ora sono targate Ohlins, i cerchi OZ sono in magnesio, gli penumatici slick e l’impianto frenante è stato affidato a delle pinze Brembo GP4 RX con dischi Supersport. DESIGN ECCITANTE! Ma la Yamaha di Jacopo Marzaro di Venezia Moto non è soltanto pistaiola dentro. Anche le sue linee, infatti, ora si presentano più affilate e aerodinamiche. Telaietto anteriore e posteriore sono stati anch’essi rivisti, così come il serbatoio, la nuova carena creata a mano e la sella, rigorosamente monoposto. Insomma, che dire, complimenti ai ragazzi della concessionaria veneta per aver dimostrato quanto in ogni moto, in fondo, risieda un’anima da pista! E chissà che non sia un preludio all'arrivo il prossimo anno della novità "ufficiale" con motore CP3 sulla scia di quanto visto (e vedremo) con la R7. InMoto
  15. Speravo in qualche puledro in più, la diretta concorrente (Aprilia RS660) ne ha 100
  16. ricordo che erano altri a pedalare 🤭
  17. Più che altro dopo essermi ricordato di una certa foto ho il terribile dubbio che il Capo scorrazzi per la Sardegna in bermuda e infradito!!! 🤣
  18. Molto bella
  19. Fa parte della linea Sport Heritage di Yamaha, la nuova XSR125 è progettata per chi ama look retrò e tecnologia all’avanguardia Una moto, che insieme alle altre della gamma Sport della Casa, è pensata per i piloti che apprezzano la combinazione perfetta tra l’autentico design tradizionale con look neo-retrò senza tempo e tecnologia all’avanguardia. Con un carattere unico e un fascino eterno, ogni modello XSR è pensato per offrire un’esperienza di guida eccezionale e per consentire al proprietario di sottolineare l’individualità ed esprimere la propria personalità. La filosofia Faster Sons di Yamaha si ispira al passato guardando con sicurezza al futuro. Con l’attuale gamma Sport Heritage, guidata dall’ammiraglia 3 cilindri XSR900, supportata dalla 2 cilindri XSR700, è il momento di presentare un nuovo modello che aprirà lo stile di vita Faster Sons a un pubblico completamente nuovo. Progettata e costruita secondo gli stessi standard qualitativi delle sorelle maggiori, la nuova XSR125 offre ai piloti più giovani l’opportunità di sperimentare l’esperienza di guida unica che offre ogni XSR, con una qualità di costruzione premium e la comprovata affidabilità Yamaha. Con la nuova XSR125 gli spostamenti quotidiani risultano molto divertenti. Costruita secondo specifiche di alto livello, motore top di gamma Yamaha, telaio dall’agile maneggevolezza, tecnologia all’avanguardia e uno stile tradizionale senza tempo. La moto presenta forti combinazioni cromatiche di ispirazione retrò, i dettagli e la qualità di costruzione Yamaha di prima classe, attira l’attenzione ovunque. A differenza di altri modelli della classe, che preferiscono mantenere un profilo basso, la XSR125 è il tipo di moto che si distingue con decisione. È progettata per essere leggera, agile e piacevole per la guida di tutti i giorni, la scelta ideale per una vasta gamma di guidatori di auto con patente B che cercano un’alternativa alle quattro ruote, e anche per i piloti con patente A che apprezzano il valore della XSR125. Molto comoda la posizione di guida, ottime le sospensioni fluide e di alto livello la maneggevolezza; sia i piloti nuovi che quelli esistenti apprezzeranno l’anima divertente della nuova moto Yamaha Sport Heritage. Proprio come ogni modello della linea Yamaha Sport Heritage, la XSR125 presenta una linea audace di colori, influenzati da alcuni dei leggendari modelli Yamaha di un’epoca passata. Le combinazioni di colori con caratteristiche come il serbatoio arrotondato, la sella dal design retrò lineare e il faro circolare, donano alla 125 un look audace ed esclusivo. La XSR125 è azionata da un motore EU5 monocilindrico a 4 valvole raffreddato a liquido utilizzato sui modelli MT-125 Hyper Naked e R125 Supersport di grande successo. Il propulsore eroga 11 kW, il massimo consentito nella categoria con patente A1, è uno dei motori più performanti della categoria. Una delle caratteristiche tecnologiche notevoli è il sistema VVA (Variable Valve Actuation) di Yamaha, che consente al motore di erogare una coppia abbondante a regimi più bassi, insieme a prestazioni eccellenti a regimi più elevati. Le basse emissioni della XSR125 consentono di guidarla nei centri storici in cui possono essere applicate normative sempre più rigorose sulla qualità dell’aria. La moto vanta forcella a steli rovesciati, inedito faro anteriore circolare e luci a LED, motore VVA da 125 cc e 11 kW, ed è dotata di altre caratteristiche interessanti, come i parafanghi verniciati in alluminio, che evidenziano l’attenzione ai dettagli di questa due ruote. Saranno disponibili tre colori: Redline (VRSK), Tech Black (MDNM6) e Impact Yellow (CPY), ciascuno con parafanghi anteriori e posteriori verniciati in tinta, grafica serbatoio con doppia striscia e loghi sui pannelli laterali. Il prezzo di listino è di 4.499 euro e le consegne partiranno da luglio 2021. Virgilio
  20. E' il prezzo imposto da Yamaha x quel kilometraggio
  21. Mi stai dando l'assist Enrico? 😆
  22. Saldo effettuato 🤪
  23. un furbacchione sto venditore 🤬
  24. Una offerta da leccarsi le orecchie (cit.)
  25. Non solo il Trentino chiude a moto ed auto, ad esempio la Panoramica del San Bartolo (Gabicce Monte - Pesaro) dal 2019 la domenica mattina è riservata ai soli ciclisti
×
×
  • Crea Nuovo...