
Kevin21
Moderatore
-
Iscritto
-
Ultima visita
-
Attualmente
Visualizza la discussione: (MT-07) Pattino di scorrimento catena di trasmissione
Tutti i contenuti di Kevin21
-
Yamaha: “Arriveremo con le elettriche, a due e tre ruote”
Nel futuro di Yamaha ci saranno moto elettriche a due e tre ruote. A dircelo è Fabrizio Corsi, Product Communication Manager Yamaha Motor Italia, che ci parla anche dei segreti della nuova MT-09 Una volta le moto “medie” erano di 600 cc, poi si è passati a 800-850 cc e ora voi con la MT-09 siete a 900 cc. Si arresterà mai questa crescita? “È vero, ci troviamo in una fase in cui le cilindrate continuano a crescere, e allo stesso tempo diminuiscono i pesi delle moto. Uno degli aspetti più importanti di questa evoluzione tecnologica è proprio il rapporto peso/potenza, che è molto cambiato. E poi c’è da considerare il fatto che ora abbiamo moto che raggiungono il picco di coppia molto più in basso rispetto al passato e sono diventate quindi più gestibili. Le cilindrate continueranno ad evolvere: è questa l’elemento sul quale puntare l’attenzione. Non parlerei di crescita, ma di innovazione. Si attesteranno intorno a questa cubatura se consideriamo le medie”. Non pensate che ora ci sia un “salto prestazionale” troppo marcato tra MT-07 e MT-09? “No, perché la MT-07 è una entry level a tutti gli effetti. È divertente, e anche più “teppistica” nella guida rispetto ad alcune concorrenti. È una moto che serve per riportare sempre più motociclisti e sempre più generazioni sulle due ruote. La MT-09 va proprio a colmare quel gap tra la bellissima sorellina e il mondo delle sportive pure. È una moto pensata per chi vuole divertirsi su strada, senza avere a che fare con le potenze impegnative delle supersportive, oggi sfruttabili solo in pista. In altri termini, è una moto che sta al passo con i tempi e risponde a diverse esigenze”. La nuova strumentazione della MT-09 è da 3,5”, perché è così piccola? Le concorrenti hanno display che vanno da 4,5 a 6,5”… “È una scelta anche di design. Volevamo tenere il display il più minimalista possibile. E quindi la scelta è andata sul 3,5”. Sul nuovo NMax 125 ha fatto il suo debutto la strumentazione connessa con lo smartphone, perché non abbiamo questa possibilità anche sulla MT-09? “L’NMax è il primo veicolo sul quale abbiamo iniziato a sperimentare una fase di connettività Bluetooth, ovviamente il futuro va in questa direzione ed espanderemo la possibilità di essere connessi agli altri modelli”. Perché avete deciso di intervenire sulla ciclistica in modo così radicale? “Il discorso è molto approfondito. Volevamo fare in modo che tutte le modifiche lavorassero in sinergia. Di conseguenza non siamo intervenuti solo sul motore, in ottica Euro 5, ma abbiamo tolto 4 kg e aggiunto 4 CV. Abbiamo ridisegnato tutto cercando di aumentare la qualità totale della moto, mantenendone però lo spirito originale. Nel perfetto stile Yamaha: perseguiamo la strada dell’innovazione, valorizzando il DNA del marchio”. MT-07 e MT-09 hanno più o meno la stessa età. La ciclistica della prima è stata solo aggiornata nel corso degli anni. Quella della MT-09 questa volta è stata rivoluzionata. Si può dire che la MT-07 sia nata con una ciclistica migliore? “No, non credo, sono due ciclistiche studiate per moto con motorizzazioni differenti che si rivolgono a due clienti diversi, con esigenze diverse. È giusto quindi che il loro sviluppo non si sovrapponga”. Avete dovuto rinunciare a qualcosa che avevate in mente per non sforare il target di prezzo? “Nell’ottica ingegneristica e di prodotto si può sempre fare di più. Ma se consideriamo il risultato siamo molto contenti di tutto quello che abbiamo fatto”. Il pacchetto elettronico della MT-09 è cresciuto notevolmente, perché non includere anche il cruise control? “Questo dispositivo è presente di serie sulla versione SP. Abbiamo voluto mantenere due versioni distinte della moto. Con la SP proponiamo una versione Premium. Con la MT-09 standard, invece, abbiamo voluto tenere un prezzo di mercato competitivo”. È curioso che, in tema di elettronica, ora la naked più evoluta di Yamaha sia la MT-09 e non la MT-10. Quando aggiornerete la MT-10? “Per il momento quello che abbiamo introdotto come gamma 2021 nella famiglia della naked sono la MT-07 e la MT-09. Abbiamo dichiarato che l’Euro 5 metterà fuori produzione solo il Super Ténéré 1200 e l’FJR1300. Quindi in futuro… vedremo”. È indubbio che il futuro delle due ruote vada verso la mobilità elettrica, come si sta muovendo Yamaha in questo settore? “Yamaha nel secolo scorso ha inventato la prima bicicletta a pedalata assistita e oggi siamo uno dei più grossi costruttori in assoluto di motori elettrici. Non solo di bici, ma anche per golf car e motori marini. Sull’elettrico abbiamo una visione molto chiara e precisa: è una direzione dove tutti andremo. Valutiamo di introdurre dei prodotti innovativi che soddisfino le esigenze dei clienti, sia in termini di performance sia di qualità. Stiamo già sperimentando in altri mercati uno scooter elettrico e abbiamo presentato concept molto interessanti. Siamo all’inizio di una roadmap nel mondo elettrico. A due e tre ruote” . Motociclismo
-
Yamaha presente a Eicma 2021
Yamaha Motor Europe annuncia la propria presenza alla 78esima edizione dell’Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo. La Casa di Iwata si presenterà ad Eicma 2021 con uno stand più grande rispetto al 2019, per consentire più spazio ai visitatori Yamaha Motor Europe annuncia la sua partecipazione all'edizione 2021 di Eicma. Dopo le incertezze iniziale legate alla pandemia di Coronavirus, con l’avvicinarsi dell’evento sono sempre più le Case che hanno confermato la propria partecipazione Honda alla 78esima edizione dell’Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo (Eicma 2021, in programma dal 23 al 28 novembre prossimi, a Milano). Tra di queste, oltre alla new entry Yamaha, presenze certe quelle di Honda, Royal Enfield, Benelli e Fantic Motor. Yamaha Motor Europe ha preso questa decisione grazie anche all'avanzamento positivo dei programmi di vaccinazione internazionali e nazionali. Le Casa dichiara che all’interno del loro stand le misure di sicurezza preventive per contenere il Covid-19 saranno ancora implementate, in collaborazione con l'organizzazione Eicma. A questo proposito, le dimensioni dello stand Yamaha saranno ampliate rispetto al 2019 per consentire ai visitatori più spazio personale. Il Presidente e CEO di Yamaha Motor Europe N.V., Eric de Seynes, dichiara: "La decisione di partecipare all'Eicma non è stata facile da prendere per ovvie ragioni. Tuttavia, dopo aver osservato la tendenza legata all'evoluzione dei Covid-19 ed essere stati rassicurati dall'organizzazione dell’Esposizione circa la possibilità di fornire un ambiente sicuro per tutti i visitatori, consentendo loro di sperimentare appieno l'evento, riteniamo che sostenere il ritorno di un evento del genere sia la scelta giusta. Grazie al respiro internazionale, Eicma ha un grande significato per il nostro settore, rappresenta un momento unico e un luogo nel quale le aziende e gli operatori possono incontrarsi per percepire la reazione dei media e dei clienti rispetto ai nuovi prodotti, mantenendo vive le relazioni e raccogliendo anche ispirazione direzione per le tendenze future. Anche se dobbiamo ancora tornare a ciò che la maggior parte di noi considera normale, l'evento di quest'anno offre la prima opportunità agli amanti delle due ruote di vivere la propria passione in un luogo fisico e non virtualmente". Motociclismo
-
(TRACER 9 GT) Cupolino alternativo: WRS Touring - Problemi
-
(TRACER 9) Bauletto: quale?
SITO SW MOTECH Bikerfactory (ricordo che ci sono gli sconti per i Soci: passa da 170 a 136€ - SS escluse)
-
(TRACER 9 GT) Cupolino alternativo: WRS Touring - Problemi
Gli attacchi della nuova T9 sono identici a quelli del modello 18/20 ma non montano correttamente quelli della serie precedente Io ho messo il WRS Touring (è di un dito più alto che l'originale della T9) che avevo sulla Topa Grigia su questa, in posizione bassa tutto ok, se lo alzo toccano i paramani Fate attenzione perchè sul sito lo mettono compatibile, ho già segnalato al WRS la cosa
-
(TRACER 9 GT) "TOC" dal freno anteriore
In fase di frenata sento un TOC all'anteriore, sembrano le pastiglie che si muovono e producono rumore, lo fa a qualcun altro?
-
Tracer 900/900GT - MT-09 Pedane anteriori Rally
Pedane con copertura in gomma originali Yamaha (#1RC274M00000) Manca un perno di fissaggio (sostituibile con un bulloncino M8 o con il ricambio che costa 6€ in Yamaha) 40€ spedite con SDA
-
Tracer 900/900GT Copertura originale sella
Copertura originale con cuciture grigio/rosse usata tre mesi, poi rifatta la sella 50€ spedita con corriere SDA
-
Presentazione
Ciao Stefano, benvenuto tra gli #italiandarksiders
-
(TRACER 9) Bauletto: quale?
C"è disponibile da subito l'sw motech
-
Presentazione
Ciao Dario, benvenuto tra gli #italiandarksiders
-
Presentazione
Ciao Dario, benvenuto tra gli #italiandarksiders
-
(MT-09) lMaRcO92!
Ciao Marco, benvenuto tra gli #italiandarksiders
-
presentazione
Ciao Luchino, benvenuto tra gli #italiandarksiders
-
MT07
Ciao Erik, benvenuto tra gli #italiandarksiders. Non essere timido ?
-
(Tracer 700 2020) Ciao a tutti!
Ciao Alessio, benvenuto tra gli #italiandarksiders
-
MT03 ciao a tutti
Ciao Cristian, benvenuto tra gli #italiandarksiders
-
(MT07) mi presento
Ciao Antonio, benvenuto tra gli #italiandarksiders
-
(MT07) mi presento
Ciao Calogero, benvenuto tra gli #italiandarksiders
-
presentazione
Ciao Luciano, benvenuto tra gli #italiandarksiders
-
Nuovo membro
Ciao Luigi, benvenuto tra gli #italiandarksiders
-
Presentazione
Ciao Matteo, benvenuto tra gli #italiandarksiders
-
(TRACER 900GT) difficoltà a partire
Veramente strano
-
[NORD] In pista col Poly - 3D in aggiornamento
Non sapevo di questo incidente ?
-
[NORD] 1° Welcome to the sea. 22/23 september La Route de l'Amour
È stato corretto il titolo in base alle regole del forum. Il resto non è stato toccato