Vai al contenuto

Kevin21

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Kevin21

  1. Bella bestia! Complimenti per l'acquisto
  2. Kevin21 ha pubblicato una discussione in Bar MT
    Yamaha ha ottenuto una certificazione per il 2022 per uno dei suoi modelli più iconici: la YZF-R7. Con molta probabilità sarà una nuova sportiva realizzata sulla base della nuda MT-07 Con le normative antinquinamento che si fanno sempre più restrittive, numerose moto sono uscite di scena. Una di queste è la Yamaha R6, che da quest’anno viene commercializzata solo nella versione Race destinata alla pista. Restando in casa Yamaha, ma spostandoci nella gamma naked, si parla del possibile arrivo di una versione Turbo della MT-09 e c’è chi ipotizza che dalla sorellina MT-07 potrebbe invece nascere une versione sportiva carenata. Per intenderci, una rivale diretta dell'Aprilia RS 660, una moto leggera e divertente per l’uso stradale, ma pronta anche a sgranchirsi le gambe tra i cordoli. A formulare questa ipotesi per primi sono stati i colleghi della rivista giapponese Autoby, che hanno deciso di concretizzare questa idea con un rendering, piazzato proprio su una delle loro copertine (lo vedete qui sotto). Yamaha YZF-R7 2022, il rendering by "Autoby" Ma ora c’è di più di un semplice rendering. Yamaha ha ottenuto una certificazione per il 2022 presso il CARB California Air Resource Board, l'ente della protezione ambientale della California) per uno dei suoi nomi di modelli più iconici: la YZF-R7. Per tutti gli appassionati la R7 rappresenta la mitica quattro cilindri di 750 cc che Yamaha ha usato per correre in Superbike fino ai primi anni 2000, con piloti del calibro di Haga, Gobert, Vittoriano Guareschi e molti altri. Risentire nominare quel nome provoca quindi una certa eccitazione negli amanti delle sportive. Ma… dobbiamo smorzare un po’ gli animi. La nuova R7 non sarà una supersportiva quattro cilindri da corsa, ma con tutta probabilità quella sportiva carenata sviluppata sulla base della MT-07 di cui vi parlavamo all’inizio dell’articolo. I documenti depositati presso il CARB, infatti, ci dicono che la nuova R7 sarà spinta da un motore di 689 cc, ovvero la stessa cubatura dell'attuale bicilindrico parallelo CP2 utilizzato su MT-07 , XSR700 e Ténéré 700. I codici dei modelli presentati al CARB ci suggeriscono poi che la nuova R7 sarà proposta in due colorazioni: blu Yamaha e nero. Altri dettagli sulla moto al momento rimangono top secret, non ci resta che aspettare nei prossimi mesi per saperne di più sulla nuova Yamaha YZF-R7 2022. Motociclismo.it
  3. Kevin21 ha risposto a dogwines nella discussione Chi siamo
    Ciao Adriano, benvenuto tra gli #italiandarksiders Per i tuoi dubbi spulcia nelle sezioni XSR, o chiedi pure, nel frattempo ti invitiamo , vista la vicinanza ed i mesi ancora davanti, a valutare di partecipare al DR2021
  4. Kevin21 ha risposto a MARKINO nella discussione Chi siamo
    Ciao Marco, benvenuto tra gli #italiandarksiders Attendiamo pure noi le impressioni sulla nuova T9
  5. Kevin21 ha risposto a Giacomotrak nella discussione Chi siamo
    Ciao Giacomo, benvenuto tra gli #italiandarksiders
  6. Il recente cambio di stile di Yamaha, che punta molto sulla personalità dell'anteriore, prende le distanze dal passato e l'estetica della nuova Tracer 9 sta dominando il dibattito fra detrattori ed estimatori del nuovo corso Fra i grandi successi del nostro mercato c'è anche la piattaforma 900 di Yamaha, nata con la MT-09 e proseguita con la Tracer 900, che da molti è definita una "moto totale" ad un prezzo più che abbordabile. Per anni l'estetica di questo modello si è distinta per spigoli vivi e linee nette, mentre nel 2021, con l'arrivo della rivoluzionata Tracer 9, le forme si ammorbidiscono e le superfici curve dominano da testa a coda, pur mantenendo un family feeling forte col passato. Quello che però fa più discutere di più è il cupolino, che riprende il nuovo corso delle due piccole DRL diurne come occhietti socchiusi, mentre la vera parte ottica è sotto e un po' nascosta alla base del cupolino. CON QUELLA FACCIA UN PO' COSÌ La prima volta che abbiamo visto una composizione dei proiettori così divisa è stata nella prima R1 dell'epoca moderna, ed è diventato un po' il marchio di fabbrica dei Tre Diapason. Ora quasi tutta la gamma utilizza questa soluzione (se ci pensiamo anche le naked MT-07 e 09 2021 hanno un piccolo cupolino che reintepreta tale principio) ma nella Tracer 9 ha proporzioni particolari. I fari "da gatto" della Tracer 900 si assottigliano e rimpiccioliscono in maniera esagerata, mentre la parte di anabbagliante/abbagliante si sposta alla base. Quello che frega la percezione delle proporzioni è che anche il cupolino si è rimpicciolito assieme ai DRL, creando un contrasto fra una piccola parte alta e i pannelli laterali che corrono in basso fino al radiatore, e vanno ad allargarsi con una morbida curva. Un "rimpicciolimento" che destabilizza il primo sguardo, come già abbiamo analizzato sul Come Cambia della nuova ZX-10R di Kawasaki FIANCATA E POSTERIORE, MENO SPORTIVITÀ E PIÙ TURISMO Con il nuovo telaio cambia anche il design complessivo della fiancata, perchè nella Tracer 9 le linee sono più omogenee e puntano più a uno sviluppo verticale che longitudinale. Il serbatoio ha proporzioni simili ma ora sembra più massiccio perchè corre giù fino a baciare il trave superiore, mentre il cupolino riprende lo stesso schema del passato ma anche qui si ammorbidisce e abbassa leggermente, quando nella 900 aveva la tendenza ad essere sparato verso l'alto. Anche le pedane sono riposizionate per via del nuovo telaietto posteriore e ora sono leggermente più basse, a tutto vantaggio del comfort del passeggero. Infine la strumentazione, altro elemento particolare di questo modello: mentre tutti puntano su display rettangolari di foggia classica, lasciando spazio alla fantasia solo nella cornice, la Tracer 9 abbandona la semplicità e affianca due piccoli display in un cockpit di ispirazione aeronautica, con le spie posizionate tutte in alto, a sinistra velocità e giri e a destra tutte le info di bordo. Soluzione interessante e bella da vedere, da verificare invece la funzionalità del doppio schermo, considerando anche il rimpicciolimento dei caratteri. Lasciamo la parola a voi, vi piace questo nuovo corso Tracer 9? InMoto.it
  7. Il museo della moto al passo del Rombo riapre grazie alla donazioni La struttura sarà ricostruita dopo l'incendio che l'ha distrutta. E accoglierà le moto provenienti dalle collezioni private Come l'Araba fenice che risorge dalle proprie ceneri, anche il Museo della moto situato al Passo del Rombo, che era stato distrutto da un incendio lo scorso gennaio, tornerà a nuova vita. Ad annunciarlo sono i fondatori Attila e Alban Scheiber. La struttura infatti sarà ricostruita da zero: dopo il rogo, era impossibile salvare il museo originale, ormai troppo compromesso. Sarà ancora più esteso di prima (e, si spera, sarà dotato di tutti i dispositivi antincendio necessari a prevenire altri disastri) e ospiterà 250 moto. Quelle presenti nel museo sono andate distrutte nell'incendio. Ma la generosità dei collezionisti di mezzo mondo - che hanno promesso di donare i propri veicoli ai fratelli Scheiber - permetterà al museo situato a 2.200 metri di altezza di riaprire i battenti e tornare a essere un punto di aggregazione per tutti i motociclisti e mototuristi d'Europa. Dueruote.it
  8. Vi informo con piacere che anche ZARD ha rinnovato la collaborazione con noi, 18% di sconto ai Soci e 10% agli Iscritti
  9. Basta che non la chiami Tracy o Bimba e va bene tutto ? Ottima scelta, ti divertirai
  10. Kevin21 ha risposto a MirkaMT03 nella discussione Chi siamo
    Ciao Mirka, benvenuta tra gli #italiandarksiders Speriamo di vederti allora presto, segnati queste date: 21/22/23 maggio MT Days - Tabiano (PR) 25/26/27 giugno Dolomiti Ride - Fiera di Primiero (TN)
  11. Kevin21 ha risposto a Maxcup70 nella discussione Chi siamo
    Ciao Massimo, e benvenuto tra gli #italiandarksiders
  12. Kevin21 ha risposto a Omj nella discussione MT-03 Varie
    Leve e gomme sono il male minore, si cambiano e sei a posto L'importante è che la manutenzione sia stata corretta e fatta regolarmente, i km son relativi Se sfogli il forum ci sono elencate tutte le cose che devi guardare
  13. Kevin21 ha risposto a Citosauro nella discussione Chi siamo
    Ciao Lorenzo, benvenuto tra gli #italiandarksiders Per le domande techiche vi invito a usare le sezioni apposite , qui ci si presenta solamente, e non è necessario citare il messaggio precedente, mille grazie
  14. Kevin21 ha risposto a Omj nella discussione Chi siamo
    Ciao Omar, benvenuto, anche se senza MT (speriamo presto tu ne trovi una), tra gli #italiandarksiders
  15. Ciao Cesare, benvenuto ufficialmente tra gli #italiandarksiders
  16. Installate le prolunghe parafango anteriore e posteriori cinesi made in Aliexpress Dettagli QUI
  17. Le ho montate questo weekend Confermo che la plastica non è grezza, ma verniciata (parlo di quelle made in ALiexpress E si graffia facilmente Io ho usato per l'incollaggio il Bostik Max Repair, ha un'ottima adesione e rimane elastico Preventivamente ho pulito i pezzi con petrolio bianco , mascherato i bordi con nastrocarta per evitare sbavature, carteggiato con P400 le due parti da incollare, steso un quantitativo adeguato di collante, e fissato con clip a molla i pezzi, ponendo il parafango posteriore ribaltato su piano e appoggiato un peso per esercitare pressione sulla parte centrale, l'anteriore non ho smontato nulla , ma hp messo le clip a molla ove possibile, e riempito con millebolle lo spazio tra copertone e appendice Risultato "quasi perfetto"
  18. Ciao Roberto, ciao Anna, benvenuti tra gli #italiandarksiders
  19. Kevin21 ha risposto a fabio99 nella discussione Chi siamo
    Ciao Fabio, e benvenuto tra gli #italiandarksiders
  20. Kevin21 ha risposto a Giuliano71 nella discussione Chi siamo
    Ciao, benvenuto tra gli #italiandarksiders Hai per caso preso questa?
  21. E' arrivato il kit anteriore/posteriore anche a me ieri, oggi se ho tempo (in abbondanza) e voglia (poca) mi ci metto al lavoro Hai provato a fare un ritocco con la vernice? Io per questi grigi uso l'alte temperature, ci si avvicina molto (ho fatto dei ritocchi al motore che nemmeno si vedono)