Tutti i contenuti di SergioBG
-
(MT-07) Depotenziamento Motore Euro4
Ciao, mio figlio ha una MT07 da 35kw che uso anch'io, ti garantisco che di coppia e reattività ne ha decisamente a sufficienza. Adesso ho preso la tracer 700 per me ma con il freddo non l'ho ancora provata.
-
(TRACER 700) SergioBG
Ebbene si dopo qualche anno di condivisione della MT07 con mio figlio, ho deciso di prendermi una moto tutta mia (di mia moglie per la precisione). Ero innamorato della Kawasaki ninja1000SX ma troppo potente e pesante per la mia poca esperienza, mi piaceva la MV Turismo veloce 800 rosso ed ero quasi deciso ad acquistare la nuova Tracer9 poi invece un cliente di mio figlio ha deciso di vendere la sua Tracer700 completa di valigie, bauletto, cavalletto centrale, para radiatore e supporto navigatore. Questo ha sparigliato tutte le mie elucubrazioni ed ho deciso di prenderla. Anno 2019 km 7650 Euro 7000 tenuta in perfette condizioni, l'ho provata e l'ho presa. Non è ancora nel mio garage perchè fa troppo freddo per ritirarla adesso e non ho voglia di inventarmi il furgone ecc ecc ecc. Appena il tempo sarà più tiepido procederemo al passaggio di proprietà. Il grigio topo delle valigie non mi fa impazzire ma sto già pensando a qualche grafica da metterci per migliorare l'aspetto. Ciao Sergio
-
(TRACER 700) Luci con funzione cornering o corner light
Si seguito il link https://www.pepperl-fuchs.com/italy/it/classid_2032.htm?view=productdetails&prodid=39649 Sono prodotti da automazione industriale, sicuramente sul mercato trovi qualcosa di più economico. Questo è certificato E1 per uso automotive Ciao Sergio
-
(TRACER 700) Luci con funzione cornering o corner light
Puoi usare sensori di inclinazione come quello allegato, ha due uscite pnp che possono pilotare la bobina del relè, il punto di intervento è programmabile. Puoi montarlo orizzontale e rileverebbe la piega della moto (precisione 0,5°) oppure in qualche modo verticalmente sul manubrio e rileverebbe l'angolo di rotazione. Anche se credo che tra sensore relè faretti e cablaggio costerebbe parecchio. Ciao Sergio PS ne esistono di molte marche e precisioni diverse con costi diversi.http://cloud.tapatalk.com/s/600c2edd26738/201504_eng.pdf
-
(TRACER 700) Acquisto prima moto
Ciao a tutti, approfitto di questa discussione per chiedere un consiglio. Voglio acquistare la mia moto dopo tre stagioni ad usare la MT07 di mio figlio, moto fantastica. Stavo guardando la tracer 9 (non mi piacerebbe ordinarla senza provarla), la kawasaki ninja1000sx (probabilmente troppo potente per me), la MV turismo veloce rosso (l'unica MV abbordabile per il prezzo). A scombussolare tutti questi pensieri la proposta di un collega di mio figlio che vende la tracer700 con valigie e bauletto da 50l, moto del 2019 con 7600km persona fidata e moto perfetta. I miei dubbi per i quali chiedo consiglio, il prezzo richiesto è 7300€ vi sembra giusto? Poi la userei spesso in due con mia moglie peso totale di entrambi armati sui 150kg, per girate in giornata o al limite due/tre giorni ed ho paura che mi stia stretta... L'idea sarebbe quella di utilizzarla per imparare bene e poi magari tra un paio d'anni passare ad una moto più grossa. Aspetto fiducioso i vostri consigli. Grazie Sergio
-
(REPORT) Michelin Power GP e Power 5
Ma se ho interpretato correttamente dice che hanno cambiato tutti gli pneumatici, quindi era un problema diffuso. Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
- (TRACER 900) Prezzo versione 2020
-
(REPORT) Michelin Power GP e Power 5
La cosa che mi lascia perplesso, è che una casa come Michelin possa portare ad una giornata di test, con giornalisti di diverse testate, delle gomme difettose. Io mi aspetterei che per un evento del genere si porti il materiale migliore uscito dalla produzione. Così hanno fatto veramente una misera figura, se nemmeno per i test con i giornalisti hanno prestato attenzione chissà come potrebbero essere quelle di produzione standard. Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
(MT-07) Nuova MT-07 m.y. 2021 - l'evoluzione delle Hyper Naked (foto e caratteristiche)
Sono neofita ed ho la MT07 my2018, oltre alla regolazione del precarico ha anche la regolazione di estensione che per evitare di fare casino non ho mai toccato. Per il mio uso direi che va bene così, capisco che a volte è ballerina, però per un principiante credo sia meglio avere un costo più contenuto piuttosto che sospensioni super che non sa utilizzare. Poi ovvio che chi vuole di più può metterci mano e cambiarle. Ciao Sergio Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
(MT-09) Yamaha MT 09 2021: tutta nuova!
Il prezzo è interessante, la cosa che veramente non mi piace è lo scarico mentre per il davanti secondo me stona la parte sopra il faro però penso che montando il cupolino cambi faccia. Ma che sappiate è in programma anche la versione SP? Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
(MT-09) Yamaha MT 09 2021: tutta nuova!
A me tutto sommato non dispiace, lo scarico in effetti è inguardabile però per il resto non mi dispiace. Il faro è particolare. Bisogna sicuramente vederla dal vivo. Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
(MT 09) vendo MT09 SP 2018
Ciao, potrei essere interessato però non metti il prezzo di vendita e non dici di dove sei. Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
RUMORS - Nuova MT09 €5 2021 (e forse Tracer ed XSR)
Ciao normalmente quando entra in vigore la norma ha effetto solo sulla produzione, mentre tutti i modelli già prodotti possono essere venduti senza problemi. Chiaramente più tardano a fare entrare in vigore la norma più sarà lontano l'effettivo arrivo sul mercato. Non che mi cambi qualcosa era solo curiosità. Ciao Sergio Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
(MT-07) Scarico Euro 5
SergioBG ha risposto a Ronalsodinho nella discussione MT-07 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)Ciao la nuova tracer 700 che monta lo stesso motore della mt07 è già omologata €5 sicuramente in rete trovi video delle varie prove dove puoi farti un'idea del sound. Ciao Sergio Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
RUMORS - Nuova MT09 €5 2021 (e forse Tracer ed XSR)
Ma hanno già deciso se a gennaio entrerà in vigore €5 oppure se come sembrava qualche settimana fa slitterà a fine 2021 ? Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
(OFFICINA) O-ring catena + allungamento
E' uscito un articolo sul sito di "In Sella" che fornisce alcune informazioni aggiuntive sulla catena senza manutenzione proposta da BMW e costruita da Regina. https://www.insella.it/accessori/regina-ecco-la-catena-z-ring-hpe-che-non-richiede-manutenzione-156406
-
(TRACER 700) Inserimento marcia "fantasma"
Capita anche sulla mia mt07, ricordo che c'è un'altra discussione in merito a questo comportamento per la tracer900 la trovi qui https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?url=https://www.mt-series.it/forums/topic/15974-tracer-900-difficolt%C3%A0-nel-scalare-le-marce/&share_tid=15974&share_fid=155641&share_type=t&link_source=app Ciao Sergio Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
Occhiali e casco...consigli?
Ciao, io uso sia occhiali che lenti a contatto, sicuramente le lenti sono più comode ma visto le tue esigenze non le userai. Prima avevo un casco che mi dava i problemi descritti da altri, stanghette che creavano dolore dietro le orecchie o che si infilavano nell'imbottitura del casco con la conseguenza di avere gli occhiali storti e vedere male. Adesso ho preso da un anno un Nolan N87 adatto per l'uso con gli occhiali ed ho risolto tutti i problemi. La scocciatura è che la visiera ha il pinlock che funziona benissimo ma gli occhiali si appannano, però so che esistono prodotti specifici per evitarlo. Infine se il tuo casco non ha il visierino parasole dovresti pensare o a lenti fotocromatiche o a lenti scure magnetiche che si applicano sugli occhiali. Comunque anch'io penso che sia meglio portarsi il casco dall'ottico. Ciao Sergio
-
(MT-07) Zavorrina a bordo: [Y/N]
Ciao, io uso la mt07 di mio figlio, a volte da solo a volte con zavorrina. Guidare da solo o in due è decisamente molto diverso, come credo sia ovvio. La sella posteriore come ti hanno già detto scivola e non ha nessun appiglio, quindi la zavorrina deve stare aggrappata al pilota. Le pedane mi dice che siano comode, lei è circa 1,50m. Rimane protetta dal pilota e quindi non riceve aria addosso ma di contro fatica a vedere la strada. In tutte le uscite il tempo massimo di permanenza in sella va da 1,5 a 2 h poi è obbligatorio fermarsi per riposare. Abbiamo montato una borsa da serbatoio abbastanza capiente ma per viaggi lunghi in due servirebbero le valigie laterali, però penso (parere molto personale) che sono un pugno in un occhio le valigie su quella moto... Noi stiamo pensando per il prossimo anno di passare alla tacer non sappiamo ancora se 700 o 900. Ciao Sergio Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
Coronavirus, state tutti bene?
Ciao a tutti, vivo nella provincia a metà strada tra Bergamo e Brascia (proprio sul confine, dal balcone di casa vedo la provincia di Brescia ma risiedo in quella di Bergamo), noi in famiglia stiamo tutti bene io lavoro in smart working, mia moglie è a casa, mio figlio maggiore da oggi è a casa mentre al minore hanno sospeso il servizio civile già dalla scorsa settimana, adesso è a disposizione (volontaria) del comune per la consegna della spesa agli anziani. E' tutto surreale, viviamo in una zona caotica e sovraffollata ma in questi giorni in strada non c'è nessuno... si sentono le ambulanze e si vede qualche rara automobile. Visto che l'unico modo per sconfiggere questo virus è quello di evitare il contagio, ha molto buon senso rimanere tappati in casa. Nel frattempo la voglia di un giro in moto cresce a dismisura, oggi poi con il sole che splende alto, ancora di più, inoltre ho i nuovi pantaloni Dainese da testare ?. Beh auguri a tutti di superare bene questo momento e magari riscoprire quanto è bello avere del tempo libero... Ciao Sergio
-
Consigli per acquisto pantaloni
Grazie, a questo punto penso che acquisterò dei normali pantaloni da moto. Ciao Sergio Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
Consigli per acquisto pantaloni
Ciao, a suo tempo avevo visto questo prodotto ma era troppo costoso, e quindi avevo abbandonato l'idea, adesso ho visto che i prezzi sono decisamente scesi e quindi mi interesserebbe acquistarli, vorrei sapere come ti trovi e capire se le taglie sono paragonabili a quelle di normali jeans. Infine le protezioni sono incluse o vanno ordinate a parte ? Dal sito sembrerebbe che sono da ordinare separatamente. Grazie Sergio
-
Quale casco integrale scegliere
Ciao, io ho preso quest'estate un Nolan N87 taglia M, l'ho provato sotto il sole rovente di luglio, sotto pioggia e con il freddo di inizio novembre. Posso dirti che si indossa molto bene anche tenendolo due ore di seguito non crea nessun fastidio. Non è un peso piuma ma è ben bilanciato quindi non ti pesa indossandolo. Io comunque non ho nessun problema di cervicale quindi per me il peso non sarebbe un grosso problema. Il pinlock funziona benissimo e la visiera non si appanna mai, per assurdo ho avuto il problema della visiera perfettamente trasparente e gli occhiali appannati. La visiera e molto ampia e permette ottima visibilità anche laterale. Comoda inoltre la visiera interna scura regolabile su diverse posizioni e facilmente manovrabile anche con i guanti. D'estate molto comoda la visiera che può essere aperta di qualche mm, ha uno scatto e rimane bloccata. L'areazione non mi ha convinto fino in fondo però è difficile giudicare se era troppo caldo il sole o se in effetti non era così efficace l'areazione. Il laccio è uno sgancio rapido micrometrico che ho trovato comodissimo, una volta regolato lo apri e chiudi in un attimo e tiene il casco perfettamente bloccato in testa. Per quanto riguarda il rumore, io guido una mt07 senza nessuna protezione, non ho nemmeno il cupolino basso, già sopra gli 80km/h è rumoroso senti abbastanza intenso il sibilo del vento. Oltre i 110 circa anche con l'interfono non senti bene le comunicazioni perché il rumore è tanto. Concludendo io sono molto soddisfatto del mio casco, ovviamente è un compromesso perché non volendo spendere cifre enormi bisogna accettare il fatto che non sia proprio silenzioso, ovviamente se si guida una moto con il cupolino che ti ripara il discorso rumorosità cambia. Spero ti possa essere utile. Ciao Sergio Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
[MT07 o MT09?] - Buongiorno dalla Puglia
Ciao e benvenuto. Prendi la 07 e con quello che risparmi sull'acquisto rispetto alla 09 fai sistemare le sospensioni. Io ho la MT07 my 2018 sono un neofita, uso da poco la moto e sono prudente. Ho le sospensioni originali, in effetti alcune volte mi rendo conto di dover affrontare tratti di strada più lentamente di quello che vorrei e che vedo fare ad altri... Però non è un problema, basta essere consapevoli dei propri limiti e di quelli della moto. Ciao Sergio Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
Paraschiena Forcefield Pro Sub 4
Ciao Denis, io sono interessato al paraschiena, possiamo sentirci settimana prossima così ci incontriamo, io lavoro a Dalmine e passo ogni giorno in zona Orio Ciao Sergio