Tutti i contenuti di Comaz15
-
(MT-10) Consiglio per terminale economico
Comaz15 ha risposto a Comaz15 nella discussione MT-10 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)l'unica cosa di cui non mi fido sono le dimensioni e l'angolazione del tubo femmina nel fondello inferiore. Per questo ho chiesto se qualcuno aveva provato! Francamente 700€ per 2 tubi da 30cm e 2 fondelli non li spendo manco morto!
-
(MT-10) Consiglio per terminale economico
Comaz15 ha risposto a Comaz15 nella discussione MT-10 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)é un tubo forato... che danni potrà mai fare?
-
(MT-10) Consiglio per terminale economico
Qualcuno ha fatto esperimenti con i terminali economici che si trovano su aliexpress tipo questi?: https://www.aliexpress.com/item/For-Yamaha-YZF-R1-2015-2018-Exhaust-Pipe-Tube-Accessories-Stainless-Steel-Modified-Escape-Motorbike-Moto/32966959011.html?spm=2114.search0104.3.11.24702cb62BnFSu&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_8_10065_10068_319_317_10696_10084_453_10083_454_10618_10304_10307_10820_10821_537_10302_536_10843_10059_10884_10887_321_322_10103,searchweb201603_60,ppcSwitch_0&algo_expid=98df1da5-da72-45ec-ae30-cae728b76cdd-1&algo_pvid=98df1da5-da72-45ec-ae30-cae728b76cdd https://www.aliexpress.com/item/For-YAMAHA-MT07-MT09-MT10-FZ09-MT-07-MT-09-MT-10-FZ-09-Motorcycle-Exhaust/32956343277.html?spm=2114.search0104.3.294.27742183VEjAGe&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_8_10065_10068_319_317_10696_10084_453_10083_454_10618_10304_10307_10820_10821_537_10302_536_10843_10059_10884_10887_321_322_10103,searchweb201603_60,ppcSwitch_0&algo_expid=597fba7e-011a-4d9e-b463-0de84b161838-43&algo_pvid=597fba7e-011a-4d9e-b463-0de84b161838 Il secondo lo danno per l'Mt-10, ma sarebbe per scarichi da 51mm mentre quell dell'mt-10 è da 55mm!
-
(MT-10) Pirelli Diablo RossoCorsa II
Qualcuno che ha montato le diablo rosso Corsa 2, ha provato le supercorsa SP o le racetec RR? io ho quest'ultime, sono eccezionali, specie il posteriore, ma ci faccio 3500m tirandole a slick sia davanti che dietro. Come sono come profili le DRC2? più rapide o più lente? Si "appoggiano" alla massima piega ( stile d211) o continuano a scendere uniformemente se tirate?
-
(MT-10) Metzeler Racetec RR K3
In realtà ero partito con un 2,4 a freddo e poi sono sceso, anche se effettivamente a 2,3 sentivo che si deformava un po' negli ingressi a freni tirati, cmq ci ho fatto 550km con la pressione così. Dietro a 2,3 perchè si scalda di più ( quindi sale di più la temperatura) e perchè il Racetec è una gomma che ha molto supporto sulla spalla, quindi anche con una pressione un po bassa non si muove. Infatti il posteriore è incollato! Perfino il tcs a 2 si accende pochissimo! ..ehmmm l'anteriore non si consuma al centro, ma ai lati... anche il posteriore a dire il vero! ?
-
(MT-10) Metzeler Racetec RR K3
Strada. No non sono di quelli che entra in curva tutto stretto e la fa sull'anteriore, preferisco sacrificare l'ingresso per sollecitare piuttosto il posteriore. Con tutte le altre moto finivo abbondantemente prima il posteriore. é vero che il Racetec ha veramente poco battistrada davanti, però 2000km...
-
(MT-10) Metzeler Racetec RR K3
Pressione 2,3 ant ( 2,5 a caldo) 2,3 post ( 2,7 a caldo). Una modifica alle sospensioni 5mm di precarico in più al post, freno estensione a +1, compressione Hs -3 giri, comp Ls +13click. Non mi sembra nulla di così fuori dallo standard.
-
(MT-10) Metzeler Racetec RR K3
Una informazione da chi ha montato questa gomma: è normale consumare prima l'anteriore del posteriore? in generale L'MT10 mangia più gli anteriori rispetto alle altre moto? Ve lo chiedo perchè dopo 2000km di cui 1000 di rodaggio, sono già a riferimento davanti: cosa mai successa con nessuna moto anche con le stesse gomme. Potrebbe dipendere dal fatto che non ho sollecitato molto il posteriore, ma non esiste che in 2000km faccia fuori l'anteriore: sulla tuono non ne facevo meno di 4000!
-
[NORD] Sabato 30 Marzo 2019 *PAGO DA BERE @ Pedavena
loro mi hanno detto che me la danno a mezzogiorno... gli ho chiesto se si poteva fare come dici tu, ma non c'è stato verso.
-
[NORD] Sabato 30 Marzo 2019 *PAGO DA BERE @ Pedavena
Ciao ragazzi , io vengo volentieri, ma non ho proprio idea a che ora mi daranno la moto ( alle 9 la porto per il tagliando). Se mi date un orario di massima per pedavena, vedo di farmi trovare lì!
-
[NORD] Sabato 30 Marzo 2019 *PAGO DA BERE @ Pedavena
Ah bè, solo al pomeriggio è impossibile. Bisogna partire presto alla mattina in modo da essere a Bassano per le 10-10,30 e a Pedavena verso le 13,30-14.
-
[NORD] Sabato 30 Marzo 2019 *PAGO DA BERE @ Pedavena
Potresti proporre un bel giro da fare nei dintorni con tappa finale a Pedavena! così per inserire qualche contenuto "motociclistico". Te la butto là: Da Bassano dG. prendi la SP 72 fino ad Asiago (bella strada panoramica tutta curve), poi direzione Enego sp 76 e discesa a Primolano. Da qui galleria verso Fiera di Primiero e su per il passo Cereda ( bello!) , Poi rientro a Pedavena attraverso la tranquilla e panoramica Valle del MIS. Il rientro a Bassano per statale o lungo la dx Piave. Sono 170km da Bassano a Pedavena in 3h si dovrebbe fare tutto il giro senza problemi. https://goo.gl/maps/bedw9VcBB2N2
- (OFFICINA) Tagliandi - garanzia - officine autorizzate
- (OFFICINA) Tagliandi - garanzia - officine autorizzate
- (OFFICINA) Tagliandi - garanzia - officine autorizzate
- (OFFICINA) Tagliandi - garanzia - officine autorizzate
-
(OFFICINA) Tagliandi - garanzia - officine autorizzate
Come funziona il discorso della garanzia? io posso fare i tagliandi in officine autorizzate? E come faccio a capire se sono veramente autorizzate? I tagliandi vengono registrati presso la casa madre? Se in una officina autorizzata rilevano un problema, gestiscono autonomamente la pratica o si affidano comunque al concessionario di zona? Faccio queste domande perchè banalmente devo fare il tagliando di fine rodaggio che, da quello che leggo, non è altro che un cambio olio e filtro e controllo serraggi bulloneria varia. Non penso richieda più di 1h! Ebbene, per fare sto tagliando presso la concessionaria devo aspettare 2 settimane durante le quali rischio di fare 1000km, inoltre dovrei lasciare la moto per mezza giornata ( con sbattimenti di farmi accompagnare ), infine dovrei andare di sabato giocandomi un uscita che in questo periodo valgono come oro per me! Quindi volevo sapere: ci sono problemi s lo faccio presso un altra officina? Ma poi.. dove trovo l'elenco delle officine autorizzate??? Grazie
-
(MT-10) Regolazione sospensioni standard ant & post
in realtà la differenza si sente in modo chiaro anche adesso da fredda a calda... Forse c'è aria che lavorando si emulsiona vanificando i freni idraulici?
-
(MT-10) Regolazione sospensioni standard ant & post
Per restare in tema, dopo i primi km ho messo mano anche io al mono: aumentato il precarico di 5mm perchè in curva si "siedeva" troppo, di conseguenza ho aumentato il freno in estensione che però, dopo qualche prova, mi sono trovato col registro completamente chiuso e con una velocità del ritorno ancora abbastanza rapida, il che fa presagire che in estate con 30° le cose peggiorino ulteriormente. Ma è normale un comportamento del genere? La forcella invece, a parte una sensazione di “murare” sulle sconnessioni più secche, si comporta bene: morbida , ma ben controllata e sostenuta verso il finecorsa.
-
[Mt-10] Un saluto da Comaz
Sì! ne hanno diverse in pronta consegna!
-
[Mt-10] Un saluto da Comaz
Ciao a tutti, sono possessore da pochi giorni di una MT10 MY19, provengo da una Aprilia Tuono 1100 che ho venduto in favore di una maggiore versatilità su strada della MT. A dire il vero fin prima di avere la Tuono sono sempre stato combattuto tra le due: la prima rappresentava l’essenza della guida sportiva su strada, e dopo averla avuta posso confermarlo, la seconda ( MT) la scelta razionale di una moto che ti fa divertire su strada per un utilizzo a 360° che se un domani uno la vuole trasformare in una comoda tourer può farlo agevolmente. Ho avuto modo di scambiare 2 chiacchere con qualche membro ( o moderatore?) del forum in occasione dell test day che si è svolto nel 2018 a Molveno e mi è sembrato un bel gruppo attivo e affiatato!