Tutti i contenuti di dennypas
-
(TRACER 900) Cambio candele
Ciao a tutti, qualcuno a mai provato a cambiare le candele senza smontare il serbatoio ? Io nel tdm riuscivo a cambiarle abbassando il radiatore. Qualcuno si è cimentato ?
-
(TRACER 900 GT) Taratura sospensioni originali
un messaggio nella discussione ha risposto a dennypas in TRACER 900 - Sospensioni/Sterzo/Freni/RuoteOk ora ho capito
-
(TRACER 900 GT) Taratura sospensioni originali
un messaggio nella discussione ha risposto a dennypas in TRACER 900 - Sospensioni/Sterzo/Freni/RuoteScusate l'ignoranza ma se si parla di precarico non vuole dire che aumentandolo si fa si che la forcella inizi solo a muoversi dopo un carico maggiore ? Mi spiego meglio metto dati a caso: se una forcella inizia a muoversi con 10kg di carico e con 200kg arriva a pacco, il fatto di precaricare di più dovrebbe iniziare a muoversi ad esempio con 20kg di carico ma per arrivare a pacco sono sempre i soliti 200kg. Sbaglio ? Ciao Daniele
-
(TRACER 900 GT) Sfiato serbatoio
No il problema dei vuoti me l'ha fatto solo in questo caso, per questo l'avevo associato al problema benzina. Ciao
-
(TRACER 900 GT) Sfiato serbatoio
Mi è capitata una cosa strana: ho fatto il pieno di benzina alla mia tracer 900 (molto pieno) sul cavalletto centrale, poi ho parcheggiato sul cavalletto laterale, quando sono andato a riprendere la moto ho notato che della benzina era uscita dal tubo di sfiato, fino a quì niente di strano, ma ne era uscita anche dalla parte sx del telaio e aveva bagnato una buona parte del motore. Capisco che non si dovrebbe riempire al massimo il serbatoio in quanto con il caldo la benzina si espande, ma non dovrebbe eventualmente uscire solo dal tubo di sfiato ? Ho aspettato che si asciugasse (non si sa mai) e quando sono ripartito per i primi metri la moto aveva dei vuoti, come se si ingolfasse, due accellerate e poi è tutto finito. A qualcuno è capitato ? Sono passato dal concessionario e gli ho spiegato la cosa, ma non è riuscito a darmi spiegazioni se non dirmi avvertimi se lo fa ancora. Ho notato che se aprite il tappo del serbatoio al centro nella parte posteriore c'è un gommino arancio, dove credo sia collegato il tubo di sfiato, nei lati sia a dx che a sx ci sono altre aperture, qualcuno che possiede il manuale di officina saprebbe dirmi dove sono collegate ? Il fatto che la moto mi si ingolfasse, non è che il qualche modo possano finire nell'air box ? Grazie a chi mi risponderà. Ciao Daniele
-
(TRACER 900) Parafango Pyramid e/o R&G
Ciao a tutti, per preservare la pulizia (soprattutto del mono) quacuno ha già montato il parafango della Pyramid ? Ciao Daiele
-
(TRACER 900 GT) Leve aftermarket: problemi cruise control
Ho acquistato le leve in questione ma per la GT non sono il massimo, in quanto dalla parte della frizione, quando la tiri completamente, tocca il blocchetto delle frecce e poi per me hanno troppo gioco in senso verticale. Ciao Daniele
-
(TRACER 900 GT) Leve aftermarket: problemi cruise control
Grazie mille Daniele
-
(TRACER 900 GT) Leve aftermarket: problemi cruise control
Marco mi sapresti indicare di quali stai parlando ? In rete ce ne sono una infinità Ciao Daniele
-
(TRACER 900 GT) Leve aftermarket: problemi cruise control
Alla fine si sono trovate delle leve after market che non danno problemi al cruise della Gt ? Ciao Daniele
-
(TRACER 900) Garanzia batteria
Non vorrei sbagliarmi ma credo che la batteria sia uno dei componenti che hanno solo 6 mesi di garanzia, anche su moto appena immatricolate nuove. Daniele
- (TRACER 900) Sostituzione gomme - consigli?
- (TRACER 900) Sostituzione gomme - consigli?
-
(TRACER 900) Sostituzione gomme - consigli?
Mi sembra di aver letto tutti i post dei pneumatici ma non ho trovato nessuno che ha messo impressioni e durata dei Dunlop roadsmart 3. (parlo di dati seri e non di sentito dire),. Io sul Tdm 900 mi trovavo benissimo, ci facevo 11000 km col post e l'anteriore 3000 /4000 in più e non mi hanno mai mollato. Chissà se sulla tracer si comportano allo stesso modo. Ora con i D222 di serie sono a 5500km e secondo me se arrivo a 7000 devo considerarmi contento, quindi iniziavo a prendere info. Ciao Daniele
-
(TRACER 900) Info su valigie laterali della GT
Ok, allora sentirò dal conce. Grazie
- (TRACER 900) Paraspruzzi per parafanghi m.y.2018
-
(TRACER 900 GT) Taratura sospensioni originali
un messaggio nella discussione ha risposto a dennypas in TRACER 900 - Sospensioni/Sterzo/Freni/RuoteIo sono alto 1,75 e peso purtroppo 95kg: Con le tarature originali (da solo) non mi sono trovato malissimo però (visto che si dice che la moto esce con le regolazioni per un pilota da 75kg ) ho provato le seguenti: Forcelle Precarico 14mm rispetto ai 16mm originali Freno estensione e compressione induriti di 2 click rispetto alle tarature originali. Mono Freno in estensione 4 click da chiuso Precarico indurito di 4 click rispetto alla taratura originale. Con questa regolazione ho trovato la moto troppo rigida e non copiava le asperità dell'asfalto, con ripercussioni alle braccia e schiena, quindi sono tornato alle tarature originali. L'unica cosa è che aumento il precarico di 4 click del mono quando ho il passeggero, per cercare di non toccare a terra con il cavalletto. Ciao Daniele
-
(TRACER 900) Info su valigie laterali della GT
Nella mia GT le borse originali una volta fissate hanno un leggero gioco (su e giù e avanti indietro e la dx maggiormente) sicuramente non si staccano, ma anche le vostre sono così ? Daniele
-
(TRACER 900) Parafango leccaruota
Possibile che nessuna azienda specializzata riesca a fare niente di decente esteticamente ma che poi funzioni riguardo allo sporco ?
-
(TRACER 900 GT) Reindirizzamento tubo sfiato vapori dell'olio
Mi chiedo: cosa serve mandare lo sfiato dei vapori dell'olio nell'airbox? E se questo provoca l'imbrattamento dei corpi farfallati perché Yamaha non risolve questa cosa? Deve esserci una ragione, o no? Daniele
-
(TRACER 900) Modello GT: rumore forcelle
Sul fatto che Yamaha sa fare le forcelle così la mia voleva essere una battuta, la tracer è la mia quinta Yamaha consecutiva, quindi posso solo parlarne bene. Sicuramente per poter essere più economica delle concorrenti da qualche parte hanno dovuto limare. Ciao Daniele
-
(TRACER 900) Modello GT: rumore forcelle
Io ho una gt del 2019 e devo dire che (per ora) il rumore in questione l'ho sentito veramente qualche volta. Spero non aumenti. Vi dico anche che lo faceva il Tdm 900 che avevo precedentemente. Si vede che Yamaha le forcelle le sa fare così. Ciao Daniele
-
(TRACER 900) Cupolino maggiorato
Ciao a tutti, sono un nuovo possessore di una Tracer 900 GT 2019, ho letto i vari post sui cupolini, ma non ho trovato nessuno che ha esposto impressioni sul Givi basso, cioè quello più alto solo di 6cm di quello originale, oppure del Ermax, che nel sito (mi sembra di aver capito) dicono essere alto 50 cm, quindi solo 1 cm più dell'originale (però a mio parere molto bello, in particolare quello scuro). Sono alto 1,75 e tengo la sella bassa, non mi trovo male con quello originale (vengo da un Tdm 900 e come turbolenze era molto peggio della tracer) ma mi piacerebbe con un po' più di protezione. A livello estetico non volevo un cupolino troppo alto, perché non mi piacciono esteticamente e chiedevo appunto se con quelli sopra citati qualcuno ha trovato differenze. Grazie in anticipo delle risposte Daniele
-
(Tracer 900 GT) Era ora
Grazie a tutti
-
(Tracer 900 GT) Era ora
Ciao mi chiamo Daniele e sono un nuovo possessore di una Tracer 900 GT che ha sostituito un Tdm 900. Complimenti per il forum, ho appena iniziato a leggerlo e ho già trovato consigli interessanti, spero di contribuire. Saluti Daniele