Vai al contenuto

NG599

Full Member
  • Numero contenuti

    176
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    5

Tutti i contenuti di NG599

  1. Perfetto, tutto chiarissimo grazie, ti chiedevo ciò perché nel tempo me ne sono spariti un paio ma erano a sgancio rapido, ora ho l'abitudine che quando parcheggio la moto in strada per un tot di tempo lo sgancio e lo metto in tasca o nel bauletto
  2. bellissimo e poco invadente, quando mi sono messo alla ricerca non l'ho trovato così piccolo, mi raccomando agli spessori antivibrazione, io dopo aver sostituito le viti originali con quelle in ergal nere, forse perché ho stretto troppo forse perché le rondelle erano in plastica, ho crepato il plexiglas Solo una domanda, il portaletefono si sgancia dal supporto o bisogna per forza svitare la vite?
  3. Piccolo aggiornamento, ( a volte mi chiedo perché penso troppo anziché girare in moto, colpa di Draghi, quasi quasi gli chiedo i danni) vista la posizione e il peso del telefono, ho pensato bene di sostiuire le viti originali in plastica con delle più sicure in ergal, pur avendo cura di inserire delle rondelle di gomma ( in realtà le ho prese al reparto idraulica visto che in ferramenta non le ho trovate) tra l'attrezzo e il plexiglass e degli OR per le viti da 5mm, oggi mi sono accorto che pian piano si sono formate delle crepe sul parabrezza, forse le rondelle/ guarnizioni non sono abbastanza morbide e ammortizzanti, forse ho stretto troppo le viti ma tant'è. Ora, la velocità di rotazione dei maroni è limitata dal fatto che avevo già intenzione di prendere un parabrezza più protettivo e scuro, ma comunque non mi sarebbe spiaciuto tenere l'originale integro. Quindi suggerisco a chi eventualmente prenderne questo accessorio di, o mantenere le viti originali o di trovare delle rondelle di gomma da interporre tra il metallo della struttura e il plexiglass ma soprattutto tra le viti e il plexiglass stesso Per il nuovo parabrezza ho optato per il PUIG CUPOLINO TOURING Fumè scuro, d un buon prezzo GRAZIE alla convenzione che ci avete messo a disposizione e per la quale ringrazio chi se ne occupa e il forum in generale. ( appena arriva non mancherò di postare foto e impressioni). La scelta è ricaduta su questo marchio anche perché il plexiglas monta su supporti specifici e non a contatto con il supporto originale
  4. Io l'ho portata anche se siamo in zona rossa, fare il tagliando fa parte della sicurezza e del mantenimento garanzia, anche se io quello dei 1000 l'ho fatto a 1800 ma li avevo avvisati e mi avevan risposto che, visto il periodo (luglio 2020) mamma Yama non avrebbe fatto storie per il ritardo ;-).. Per il manubrio, se li avvisi in anticipo non rischi di sentirti dire che ci vuol più tempo, che hanno altri lavori e quindi devi lasciarla giù. Hai già la presa usb per la ricarica? sappi che se ne hai il tempo installarla è un gioco da ragazzi 😉
  5. Questo è l'effetto a lavoro ultimato Ed ecco la presa usb
  6. Piccola premessa, non avendo la pesa usb originale e lo schema dell'impianto elettrico, il collegamento l'ho fatto prendendo a caso uno dei tre connettori disponibili sotto il fianchetto di sinistra, questo connettore risulta essere protetto dal fusibile viola 3A, ma comprando la presa originale non serve tagliare il connettore sulla moto come ho fatto io. Volevo farla installare durante il tagliando ma mi è stato detto che bisognava smontare tutto il cupolino quindi nulla. Smontare le carene è necessario per arrivare al connettore ma per installare la presa basta solo togliere la cornice del display . 2 viti e due rivetti in plastica. Una volta istallata la presa i fili li ho fascettati ai fili che arrivano alla strumentazione fino al connettore predisposto. Tolti i fianchetti verniciati ( 2 viti e un gommino) si tolgono le viti che tengono il fianchetto nero senza smontalo Poi si tolgono le 4 viti del copri serbatoio e lo si sfila verso l'alto facendo attenzione a fare la giusta forza per non rompere le alette che reggono i gancetti gialli che si incastrano nelle fessure dei fianchetti neri Ora sli toglie l'ultima vite dei fianchetti quindi si possono rimuovere ( anche questi hanno un perno incastrato in un gommino Per togliere la cornice ci sono 2 rivetti in plastica due gancetti in alto che si incastrano nelle fessure rettangolari e due perni che si incastrano nei gommini La presa usb si incastra nella sede di gomma fissata alla cornice, si fa passare il cavo si inserisce al connettore predisposto e si rimonta tutto
  7. E il tagliando dei 10K fatto. Danno ?? 190,00 tondi tondi 145,00 tagliandi chiari Yamaha 29 filtro aria 17,60 filtro olio. Costa caro mantenere attiva la garanzia😱 All'arrivo gli racconto che 2 giorni fa durante la pulizia della catena mi sono accorto che 2 OR si stanno lasciando andare, senza batter ciglio mi dice che apre la garanzia per la sostituzione (la moto ha solo 9800Km), continuo facendogli notare un rumore sull'avantreno (sembra quasi che i paraoli siano secchi e con le mani al manubrio si sente quasi il ruvido (scusate ma non so come descriverlo bene) bene, alla consegna mi dice che ha dovuto stringere la ghiera dei cuscinetti di sterzo e al prossimo tagliando dovrei lasciarla giù così smontano il musetto e stringerà/verificherà meglio... probabilmente glielo ricorderò quando mi daranno l'ok per la catena. Che stiano perdendo colpi anche in Yamaha ???
  8. Ecco un paio di foto fatte al volo, la custodia è grande perché la uso con un altro telefono, per l'iPhone ne uso una uguale ma più piccola
  9. No, la staffa segue il movimento del cupolino, si riduce ma si poco lo spazio per infilare la mano ma in genere non lo faccio in corsa ma da fermo. Appena la prendo ( la stanno tagliandando) gli faccio un paio di foto .il portacell ha l'aggancio in plastica, tieni conto lo usavo anche prima sulla Fazer e non ho mai avuto problemi, volendo c'è un anellino sul retro per poter installare una fascetta di sicurezza. La fregatura della custodia chiusa è che d'estate posso friggere un uovo sullo schermo del telefono, ma se piove rimane all'asciutto; ne ho presa una simile a quella che hai postato ma l'attacco è ingombrante e devo trovare il modo per fissarla. ( Speriamo ci liberino in fretta che girare con l'ansia di essere fermati fa perdere il bello della moto)
  10. Questo sembra discreto ma bisogna verificare se monta anche sulla 2020 o comunque se esiste il modello per la 2020 https://www.hotnrare.com/it/ibex-piastra-paramotore-zieger-piastra-paramotore-nero-cZ10001993.php?ACCESSORIO=Z10001993&VAR=Z10001992&gclid=Cj0KCQjwl9GCBhDvARIsAFunhsnEN1eB2MVBjKFpj7YAsc0jY6VePs9CTJO7Lu1e_f6dhSE6Ighv6_waArqKEALw_wcB
  11. Ed eccomi nel club degli OR che si rompono, per ora solo un paio, domani in vista del tagliando dei 10.000 inizio ad accennare del problema, vediamo quale sarà il verdetto...
  12. Per gli accessori dipende molto dall'uso che ne fai, per il navigatore ho da poco installato questo accessorio, lo trovo molto comodo in quanto non devo più abbassare la testa per guardare lo schermo Prima avevo il classico portacellulare su quella singolare barra rettangolare sul manubrio) ma ce l'ho a portata di "vista" ( 4 viti e si installa in un attimo) https://it.aliexpress.com/item/1005001721698099.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.25ba4c4dmPZW3e Se ti capita di parcheggiare su sterrati o ghiaini anche questo può risultare comodo https://it.aliexpress.com/item/4000890560781.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.25ba4c4dmPZW3e Proteggere il radiatore da eventuali sassate o sabbia che si annida tra le fessure può essere utile https://it.aliexpress.com/item/4000648354771.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.25ba4c4dmPZW3e Non ho ancora testato l'effettiva maggiore protezione da fango e acqua però dovrebbe funzionare, l'unica pecca è che l'estensione per l'anteriore non si adatta bene ( ho già concordato con il venditore un parziale rimborso) https://it.aliexpress.com/item/1005002041046818.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.25ba4c4dmPZW3e Per la protezione motore c'è un po' da sacramentare poi sarebbe utile usare una dinamometrica per il corretto serraglio dei bulloni, se non hai molta pazienza, evita.
  13. Ciao. ottima scelta la Tracerina, come ti trovi?? Per personalizzarla devi solo dare libero sfogo alla fantasia, di oggettini carini ce ne sono abbastanza 😉
  14. Per la 900 c'è questo https://it.aliexpress.com/item/4000262373117.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.650e7cfbDcnuub&algo_pvid=78cf99d1-11eb-4fe6-9329-b59a2620a0f9&algo_expid=78cf99d1-11eb-4fe6-9329-b59a2620a0f9-12&btsid=0b0a187b16152391794105497ebcb2&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_ o questo https://it.aliexpress.com/item/4001042583608.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.650e7cfbDcnuub&algo_pvid=78cf99d1-11eb-4fe6-9329-b59a2620a0f9&algo_expid=78cf99d1-11eb-4fe6-9329-b59a2620a0f9-21&btsid=0b0a187b16152391794105497ebcb2&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_ ed è anche meno invasivo https://it.aliexpress.com/item/4000470111514.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.650e7cfbDcnuub&algo_pvid=78cf99d1-11eb-4fe6-9329-b59a2620a0f9&algo_expid=78cf99d1-11eb-4fe6-9329-b59a2620a0f9-29&btsid=0b0a187b16152391794105497ebcb2&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_
  15. Enduro Cross Trial ..... tra le sue mani sembra una BMX ... Massimo Rispetto 😉
  16. Oggi è arrivato un'altro giocattolino, (dopo la boiata del Cruise meccanico che ho già cestinato 😄) come vi spiego cos'è ? beh metto un paio di foto 🙂 Visto che sono impaziente come un bambino che attende di scartare i regali di natale, ho provato subito ad appoggiarlo e si adatta bene, l'utilità di questo telaietto è poter buttare un occhio al navigatore senza abbassare la testa ( come faccio ora) quindi una maggiore sicurezza visto che non dovrei distogliere lo sguardo dalla strada ...... cosa ci si inventa per giustificare ogni caxx.. acquisto 😄 . Appena la lavo! lo monterò e aggiungerò un paio di foto definitive (Dovrò acquistare anche 4 rondelle di gomma per non mettere a contatto il plexi col metallo, non vorrei che con le vibrazioni si possa crepare) sarebbe bello se riuscissi a trovare il modo per installare il portatelefono senza custodia che ho già in box (ha anche il cavo per la ricarica incorporato )ma l'attacco originale è ingombrante Questo è quello che dovrebbe sostituire quello in prova
  17. NG599

    (TRACER 700) Ciao da Ivrea

    Ciao Fabio, benvenuto, sarò di parte ma ottima scelta 😉
  18. In fin dei conti mi è andata bene, dopo un post simile temevo di essere bannato😂. Per la sicurezza non è tanto rischioso ma solo se usato in assenza o con poco traffico ma NON in città o su strade dove si guida, una volta raggiunta la velocità desiderata si sposta la leva col pollice e fa da fermo sulla leva del freno ma non è fissa, basta decelerare e si disattiva, infatti fa presa su un anello di gomma installato sulla manopola. Come dicevo ho voluto solo provare, ora ha già trovato posto nella cassetta delle "inutilità" Quando si parla di zone arancioni, arancioni scure, rosse mi parte l'embolo...... il non poter andare in moto mi fa male 😎🤣
  19. Finalmente è arrivato il tanto atteso pacchetto ( in questo periodo Aliexpress si fa desiderare), che dire fatto bene, in lega di alluminio, montaggio rapido, non tanto ingombrante anche se la sua presenza si nota, commento a caldo ?? "Tavanata galattica" (che tradotto per i nati dopo il Drive-in "Cagata pazzesca") Preciso che l'ho montato appena uscito dal lavoro quindi testato per un breve tragitto lavoro-casa. Per chi come me di autostrada e tangenziali ne fa poca e niente direi accessorio inutilissimo, l'ho preso giusto per curiosità 3,50€ s.s. incluse . Non so dire se in autostrada alla lunga resta fermo e mantiene la velocità "impostata", in città per breve tratto ha fatto il suo dovere, ma è assolutamente sconsigliato oltre che scomodo l'utilizzo. Diciamo che in vista di un viaggetto in autostrada lo si può montare e, se il traffico lo permette, anche utilizzare ma poi stop. Sarebbe consigliabile incollare una striscia di gomma o feltrino nella zona a contatto con la leva del freno, si segna alla velocità della luce. Ecco un paio di foto 😉
  20. Dipende dallo spazio che hai a disposizione e da come entreresti nel box, con il primo rischieresti di perdere comunque del tempo, ogni volta prendi il cavalletto installalo e muovi la moto tenendo presente che la ruota anteriore rimarrebbe in terra e potrebbe dar fastidio alle manovre, col secondo ti basta tenerla in equilibrio per non far toccare le ruote al suolo e forse ti viene più comodo spostarla ma, a questo punto pensare ad una tavola di legno spessore 3 4 cm con 4 ruote laterali e una centrale ? ti costerebbe una quindicina di euro
  21. Si avevo già letto qualcosa in merito, la mia impazienza non mi mette in condizione di spedire, rimanere senza usare la moto e attendere la consegna, per ora provo vicino casa dove la consegna un pomeriggio e il giorno dopo la ritiro con la possibilità di fare ulteriori modifiche sopratutto stringere la parte anteriore permettendomi così di appoggiare i piedi in terra in modo più stabile.
  22. Grazie per il riscontro, quindi opto per il tentativo 😉 per il discorso dei 300€ in effetti mi sono espresso male, per quella cifra sostituirebbero in toto l'imbottitura con inserto in gel o memory, più rivestimento personalizzato. Appena riesco passo a lasciare la sella poi aggiornerò
  23. Ebbene si, è arrivato il momento di pensare alla sella, esteticamente non mi dispiace, ma dopo ore da seduto, soprattutto in autostrada dove la posizione è abbastanza statica, il coccige grida vendetta. Ho letto varie discussioni in merito, c'è chi è a favore del gel e chi è a favore del memory, oggi sono andato da un artigiano dalle mie parti (specializzato in sedili per auto ma non disdegna selle moto divani sedie ...) lui sconsiglia il memory in quanto a lungo andare potrebbe risultare più duro della sella originale, ha provato a sedersi e secondo lui il problema è che c'è poca imbottitura ed è morbida quindi vorrebbe provare ad inserire uno spessore più duro, ma di poco, in modo che regga meglio il peso e "ammortizza di più" terrebbe la copertura originale e la "prova" dovrebbe costare circa 50/60€, tra l'altro fare stringere di un paio di cm la parte laterale anteriore in quanto da fermo mi costringe ad una posizione assai scomoda. Ora mi affido alla vostra esperienza, secondo voi dice eresie? potrebbe valerne la pena il tentativo ? Ho provato a contattare vari "esperti" ma siamo nell'ordine delle 300,00€ di spesa 😞
  24. In attesa che arrivi la prolunga mi sto facendo una cultura sulle colle, secondo voi questa potrebbe andare bene per 2,95€ ? In alternativa ho trovato un adesivo bicomponente per la modica cifra di 13,00€ 😱 Non è che il solvente contenuto nel bostik abbia"corroso" la plastica ?
×
×
  • Crea Nuovo...