Vai al contenuto

Neeko72

Full Member
  • Numero contenuti

    283
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Tutti i contenuti di Neeko72

  1. Ragionando per logica il rosso è Il selettore e i due bianconero e biancoverde sono lo switch in un verso o nell'altro, visto che vanno tutti e tre nel quadro... Il rossoblu è qualche cavo di cobtrollo. Avendo già un selettore tipo quello KTM che ho linkato, e un paio di cavetti a coccodrillo non dovrebbe essere troppo complicato fare dei test
  2. Tutto tace...vi piace proprio quella rotellina eh?🤣
  3. Io ve lo dico: uso da 4 anni TPMS made in Aliexpress da 20-25€ e sono precisissimi. Per me è diventato uno strumentino irrinunciabile, oltre al fatto che una volta mi ha fatto accorgere che avevo bucato. Nello specifico, sulla moto monto questo TPMS moto mentre sullo scooterone ho passato quello che avevo prima che è questo TPMS scooter Entrambi usando i tappi valvola con sensore.
  4. Bene, già la tua testimonianza basta per non pensare di essere un visionario😅😊 Mi confermi che va messo puro così com'è nella confezione(come il motul per altro)?
  5. Uso da 15 anni, su tutte le moto, motul motocool con massima soddisfazione, abbinata al noto prezzo ipercompetitivo. L'ho messo, a 30.000km, pure sulla mia 09 2021. C'è un però... Ho da subito notato, rispetto al refrigerante Yamalube di serie, che la temperatura rimane fra i 2 e i 3 gradi più alta, rispetto a prima, a parità di condizioni(parliamo di temperatura minima sui 79/80 gradi, rispetto ai 77 precedenti, nulla di preoccupante) È davvero così buono questo refrigerante Yamalube da giustificare questa differenza?
  6. Non l'ho sostituito, ho detto che l'ho "sistemato", che vuol dire che l'ho disconnesso, pulito e spruzzato con apposito spray e da allora ha sempre funzionato perfettamente. Sulla 2021 lo smontaggio dei corpi, ma anche del singolo tps è piuttosto agevole, non conosco le versioni precedenti.
  7. Ah, non per smorzare entusiasmi, ma sono in contatto con persone che possiedono modelli 2022 e 2023, quindi con tps aggiornato, nonché persone con 2021 e tps sostituito con modello aggiornato, cui si è presentato il problema.
  8. Sono arrivato a 19000km (34.000 totali) dopo la sistemazione fai-da-te del tps e la moto gira come un orologio. 🤷
  9. Comunque l'amico tuo proprio non ce la fa a rimanere nella sua corsia eh? 🙊
  10. Comunque questa cosa che io, romano, stia dando delle dritte sulle strade da percorrere in Sardegna ad un sardo, non si può leggere 😂😂
  11. Per portarceli passa dalla 198 perché, se non lo sai, hanno completamente riasfaltato il tratto che va più o meno da Ussassai fino a Gairo taquisara.
  12. E allora vai sulla 392 Tempio-Oschiri. Hanno anche riaperto il ponte di Oschiri quindi è raggiungibile anche da sud. A nord comunque, tolte 389 e 392, c'è poco. Terraseo fatta anche io per tornare a Iglesias, ma non mi ha detto nulla di particolare (è non potrebbe essendo solo una provinciale).
  13. Fatta ieri, appena ripartito. Insomma, nulla di chè a mio personalissimo avviso, però ce l'ho li a due passi da dove alloggio, quindi è comunque una variante gradevole. Già la 295 per arrivarci è infinitamente meglio. PS: tu hai beccato le mucche, io 3 caproni. 😅 PPS: ho rifatto dopo qualche anno la 293 di Giba, dal castello di Acquafredda, fino al bivio per Narcao, una roba senza senso di curve lente e curvoni medio-veloci in sequenza, totalmente riasfaltata e liscia come un foglio di carta. Se non mi stesse così lontano, sarebbe da fare tutte le mattine appena sveglio per riconciliarsi col mondo.
  14. Ci sono passato venerdì al mio arrivo e ci ripasso martedì sulla via del ritorno verso Olbia. Oggi fatto un po' di nord, tutta la 128 fino a Ozieri, poi direzione Alghero, Bosa, Cuglieri, Paulilatino e rientro a Sorgono. Domani si va a Sud verso Chia a fare la 195, poi 126 e risalgo per Laconi, Aritzo, Belvì e Sorgono.
  15. Indovina dov'ero ieri... 😅 Interessante x dopodomani 😎
  16. La saldatura diagonale centrale all'interno presenta una staffa di supporto per i due tubi di scarico che in quel punto si sovrappongono.
  17. Partendo dal presupposto che in tre anni e 32.000 km è successo solamente le rare volte in cui ho urtato con il mio corpo, muovendomi intorno la moto, ma su YouTube ci sono decine di tutorial su come rimetterle in sede con una facilità estrema.
  18. Ciao. Ho fatto la pulizia 10 giorni fa. Non so se l'altra volta sia stato per troppo timore di far danni, ma stavolta le farfalle si sono aperte tranquillamente, però ho preventivamente staccato la batteria. Noto però che tu hai una tracer seconda serie, che ha un'elettronica diversa...
  19. Non so quanti, come me, detestino quello scomodissimo selettore, sopratutto per quanto riguarda la funzione di pressione per effettuare una selezione. Nessuno ha mai pensato di sostituirlo, bypassandolo, con un comando a manubrio più pratico? A me piacerebbe sostituirlo con un selettore tipo quello che avevo su una Ktm Duke 690 del 2013, sempre con la funzione di scorrere il menù(quella moto aveva solo i classici tasti sulla strumentazione) e che si trova ancora ad una 50ina di euro. https://www.baboon.eu/it/recambio/ktm-690-duke-r-2010-2013-interruttore-sterzo-sinistro-2012-69011071000/000001315563 Quanto sarebbe difficile la parte elettrotecnica della cosa? Io lo schema elettrico della moto ce l'ho...
  20. Non per rompere le uova nel paniere, ma questo è lo Stelvio IERI 13 giugno.
  21. Ma è possibile che le candele di serie di questa benedetta moto (NGK LMAR9A-9) siano irreperibili a meno di non prenderle in Yamaha pagandole un botto? Si trovano TUTTE le altre varianti (LMAR8A-9, LMAR10A-9, LMAR9A-8, LMAR9A-10, addirittura le versioni iridium di queste ultime due), ma non quelle di questa moto?
  22. Purtroppo ti posso garantire che, senza spia avaria motore accesa, e senza l'errore p2135 in centralina, non ti cambiano nulla.
  23. Te lo dico io: perchè sui modelli fino al 2020 che NON avevano il ride by wire, i cavi del gas partono dalla manopola, arrivano al primo sensore indicato col numero 13(che infatti se guardi lo schema è collegato alla classica chiocciola dei cavi gas), quello interpreta la posizione del gas e la trasmette all'altro che si trova sui corpi (o alla centralina, non so nello specifico) e ne regola l'apertura. Sui modelli 2021 in poi, con il ridebywire, c'è solo quello sui corpi comandato elettronicamente da centralina e potenziometro della manopola del gas.
  24. Quindi è sensato che, insieme alle batterie al litio, abbia sempre avuto l'accortezza di installare dei volmetri per monitorare la carica della batteria 😉
  25. OVVIAMENTE il consiglio è per l'installazione del modello SPECIFICO per la MT09 che è la HJTZ10S-FP. Per chi mi hai preso?🤌
×
×
  • Crea Nuovo...