Tutti i contenuti di Neeko72
-
(MT-09 SP) Abbassamento posizione di guida - la mia soluzione
Dopo vari test effettuati, modificando un componente alla volta, penso di essere giunto ad un eccellente combinazione di adattamenti che, finalmente, hanno reso la posizione di guida di questa moto più simile a quella di una naked da guida col coltello fra i denti, e non ad una funbike da impennatori(non sapendo personalmente impennare nulla). Nell'ordine ho: 1) montato manubrio Rizoma Ma015 già da quasi un anno(cosiddetta drag bar). 2) Sfilato di 4 mm aggiuntivi la forcella da un mese circa, portandola dagli originali 11mm, a 15. 3) Ruotato i riser settimana scorsa, spostando così la posizione del manubrio 1cm più avanti, ma 0,5cm più in alto. 4) Ruotato ulteriormente il manubrio rizoma in basso per compensare gli 0,5 di innalzamento dei riser ruotati. Il tutto, ovviamente, considerando sospensioni minuziosamente regolate sul mio peso e sul mio stile di guida, e le pedane originali già messe(dal primo giorno) alla posizione più alta. Posso garantirvi che la posizione del manubrio, ora, è quanto di più simile (considerando gli spazi a disposizione per non far cozzare i comandi sul serbatoio) a quella della Triumph street triple 765RS che ho avuto modo di provare 10 giorni fa e della cui posizione di guida, perfetta per i miei gusti, mi ero letteralmente innamorato. Con questa configurazione ho fatto un bel giro molto curvoso sabato, e posso garantire sull'assoluta efficacia dell'insieme. Addirittura, il sensibile spostamento in avanti del tutto, ha reso più difficile chiudere il pneumatico posteriore, che prima finivo per intero su ambo i lati, e che adesso mi fa lasciare 2mm sulla spalla destra. Nessun pericolo invece per la spalla dell'anteriore che resta abbondantemente inchiudibile.
- (MT-09) Differenze Dunlop
-
(MT-09) Differenze Dunlop
Ciao Fafner, come ho detto, da decennale ormai utilizzatore SOLO di Dunlop, non avevo dubbi...però io chiedo il parere di chi sia passato da Sportsmart TT a Sportsmart MK3. ?
-
(MT-09) Differenze Dunlop
Salve Da storico utilizzatore di pneumatici dunlop con carcassa ntec (dal 209 Gpracer, al 211 ed ora allo sportmart tt), con le quali ho sempre avuto, oltre alle performance, anche ottime durate, mai inferiori ai 6000 km, sono tentato di fare una prova con le sportsmart mk3, tecnicamente meno estreme, ma quasi egualmente performanti e sicuramente più versatili nell'uso stradale. Qualcuno che ha fatto lo stesso "percorso" ha impressioni da riportare? Anche non specifiche su mt09(io ho una 2021).
-
(TRACER 9) Cambio marce
Da un cambio elettronico con 400km mi sembra che tu pretenda un pò troppo, sopratutto se è il tuo primo cambio elettronico.
-
(MT-09 SP) Comportamento anomalo con Quickshift
Oddio, le freccine... è vero, mi ero scordato della loro esistenza tanta è la loro inutilità
-
(MT-09 SP) Comportamento anomalo con Quickshift
Perdonami Omar...ma una Hornet del 2008 con il mono di serie e i tubi in gomma sarebbe una moto super kittata sulla quale 3 cm di cera debbano essere una vergogna? Per capire... Tornando all'argomento del topic, si sta facendo un trattato sul cambio elettronico semplicemente perchè all'autrice è saltata una marcia a causa di una sincronizzazione degli ingranaggi uscita male, che può capitare a tutti i cambi, sia in manuale che in elettronico. E, aggiungo, in merito alle "seghe mentali" di cui sto leggendo sui giri, la mia 09 2021 SP cambia benissimo, dai 3000 giri in su, sia a salire che a scendere. Il cambio elettronico VA SAPUTO usare, e se non si è abituati all'inizio è NORMALE ciccare più di una marcia.
-
(MT-09) Pompa radiale
Se dopo quasi 2 anni non ho sentito nessun bisogno di montare una radiale, che ho SEMPRE montato in tutte le moto che ho posseduto dal 2002 ad oggi, vuol dire che quella di serie funziona egregiamente. E io non sono uno che va piano, te lo garantisco.
-
(MT-09) Pompa radiale
Ho calcolato il rapporto per la mt09 2021, usando la radiale di serie da 16, e simulando pompe aftermarket con pistoni da 17-18-19 abbinate alle pinze di serie, con 4 pistoni da 30mm e 4 da 27mm. Pompa di serie=25,4 Pompa da 17=22,5 Pompa da 18=20 Pompa da 19=18
-
(MT-09) Pompa radiale
Per cortesia, mi scrivi la formula esatta per determinare i rapporti che hai indicato? Grazie
-
(MT-09) Pompa radiale
L'abs non è settabile su nessuna moto, mica solo sulla 09. Tant'è che spesso, sopratutto su sportive 1000 giapponesi(vedi Fireblade, o ZX10R), il suo funzionamento troppo "conservativo" è un grosso handicap in pista.
-
(MT-09 SP) Comportamento anomalo con Quickshift
I cambi elettronici stadali non sono perfetti, esattamente come non lo sono i cambi meccanici. Cannare una marcia ogni tanto è assolutamente normale. E' il mio terzo cambio elettronico, e nessuno era esente da sporadiche marce che non entravano, o corse a vuoto del pedale.
-
(MT-09) Pompa radiale
Allora, facciamo ordine: l'abs non è settabile, nè eliminabile, ha una sola logica di funzionamento slegata dalle altre regolazioni che riguardano l'erogazione della potenza. Se senti differenze è solo effetto placebo. Per quanto riguarda la frenata, che resta comunque legata a gusti personali, ho personalmente sostituito le pasticche fin dal primo giorno con le mie amate DID ZCOO(che uso ininterrottamente da quando esistono, quindi credo almeno 12 anni) ed ho riscontrato un netto miglioramento sia della potenza che della modulabilità. Per il resto, per la prima volta in vita mia, in 34 anni di motociclismo, non ho sostituito i tubi con quelli in treccia. Perchè ho constatato che, se non mi si è mai allungata la corsa della leva fino ad oggi(e vado tutte le estati in sardegna, a 40 gradi, a farmi giri da 400km al giorno col coltello fra i denti), i tubi di serie vanno più che bene. Va detto che ho però sostituito il liquido freni con motul RBF660, decisamente più prestazionale. Anche la pompa originale l'ho trovata assolutamente adeguata alle prestazioni della mt09, pur essendo abituato da sempre a pompe radiali racing, installate su tutte le precedenti moto.
-
(TRACER 9) Richiamo spegnimento in marcia
Neeko72 ha risposto a Lorenzo9GT nella discussione TRACER 9 - Richiami di sicurezza/Tagliandi e difettiPerò hai cambiato Nickname, chi eri li?
-
(TRACER 9) Richiamo spegnimento in marcia
Neeko72 ha risposto a Lorenzo9GT nella discussione TRACER 9 - Richiami di sicurezza/Tagliandi e difettiComportamento del tutto paragonabile a quello della concessionaria cui mi sono rivolto io, che ha fatto cose totalmente inutili(candele, pulizia corpi) additando la colpa alla mappatura fatta e negando la possibilità che potesse trattarsi di un problema del tps(e qui la colpa è anche mia che avevo resettato l'errore P2135).
-
(TRACER 9) Richiamo spegnimento in marcia
Neeko72 ha risposto a Lorenzo9GT nella discussione TRACER 9 - Richiami di sicurezza/Tagliandi e difettiSe la moto gira troppo tempo col tps malfunzionante si starano i valori del ISC(minimo) e del CO che hanno un ben preciso settaggio. Quelli purtroppo li possono adeguare solo in Yamaha col loro software. Probabilmente sulla tua moto sono starati, motivo per cui non va bene nonostante la lubrificata del tps.
-
(TRACER 9) Richiamo spegnimento in marcia
Neeko72 ha risposto a Lorenzo9GT nella discussione TRACER 9 - Richiami di sicurezza/Tagliandi e difettiLa mia MT09 invece, ad ormai + di 6000km da quando ho smontato e sistemato il TPS, non ha più dato alcun sintomo di malfunzionamento, e gira liscia come l'olio.
-
(TRACER 9) Modello m.y.2023
Considerando che in quei 6300€ ci sono compresi 1) una moto due generazioni più avanti 2) più potente 3) più gestibile, che in autostrada non balla la samba sopra i 130 come la tua 2016 fa di serie. 4) abs 5) controllo di trazione 6) controllo di sbandata 7) controllo dell'impennata 8 ) cambio elettronico bidirezionale 9) sospensioni semiattive 10) cruise control adattativo 11) Dashboard tft con connessione allo smartphone. Si, vale tutti i 6300€ in più che costa, e se uno non li ha non è certo colpa di Yamaha. A 16500€ c'è la MT10? Compratela. Questa pretesa che le moto debbano costare esattamente la cifra che si è disposti a spendere non la capirò mai. Anche io volevo una Superduke 1290R invece che la MT09SP 2021. Avevo i soldi per comprarmela? No, e mi sono preso la 09, e sono contentissimo uguale.
-
(TRACER 9) Modello m.y.2023
la tua 2016 sta alla gt+ come un Gs di serie sta ad un gs full optional
-
(MT-09 SP) Erogazione motore
Allora niente, o te la tieni così o te la rivendi. Non hai altre possibilità, Yamaha ha già precisato che loro non la ripristinano pre-richiamo.
-
(MT-09 SP) Erogazione motore
Come già detto, vi garantisco che, pur permanendo, è diventato praticamente inavvertibile. Quantificando, se prima era 10, ora è 3.
-
(MT-09 SP) Erogazione motore
Purtroppo devo deluderti Fafner. Ha parzialmente ragione Yamaha. L'accelerata famosa è dovuta ad una modifica alla mappa dell'accensione della moto. Mappa alla quale, purtroppo, i mappatori non possono accedere(o almeno non può farlo Tecnomotoracing e quelli come lui che usano software woolich racing). L'effetto si può molto mitigare, al punto da renderlo quasi impercettibile, ma in pur minima parte permane. Ti garantisco però che è (quello si per fortuna) ininfluente nella guida.
-
(MT-09 SP) Erogazione motore
Fino a quando non mi arriva una comunicazione per richiamo e sostituzione del tps difettoso(cosa che per altro il mio non è più), i richiami Yamaha può metterseli in quel posto, se non riguardano problemi che avverto chiaramente sulla mia moto. Tanto fra 5 mesi la garanzia scade, quindi tanti saluti.
-
(MT-09) 2022 portatarga sportivo originale
Sii consapevole che, se ti fermano per targa troppo inclinata, alla sanzione pecuniaria si aggiungono 3 mesi di fermo amministrativo del veicolo...vedi tu se vale la pena ?
-
(MT-09) 2021 : Riser manubrio
Beh, se su una modifica prettamente funzionale ci si mette a sottilizzare sull'estetica, allora parliamo lingue diverse ?