Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

Ahia... mi sa che parte la spesa [emoji23]

  • Risposte 311
  • Visite 79,8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Lavoretti fatti durante l'inverno   Nuova copertura da SellaRace con quattro diversi tipi di vinile, ricamo e cuciture in grigio. Già da questa foto si vede un altro accrocchio inutile, ossi

  • Caspita, l'ultimo aggiornamento pubblicato è di ottobre 2021. Mi tocca rimediare subito, perché in effetti qualcosina è stata fatta .....    Il parafango posteriore in carbonio era già visib

  • Ho pure l'abbonamento Amazon Prime, mi sa che non me lo faccio scappare. Così quando ti incontro ho un corpo contundente sotto mano

Immagini Pubblicate

Inviato
Il 25/4/2020 at 20:08, gerribs ha scritto:

In attesa delle ultime cose da montare, ecco come ho risolto il problema del brecciolino che mi segna i foderi della forcella. Avevo già comprato la pellicola trasparente bella spessa che usano i ciclisti con la mTB, ma questa soluzione mi è piaciuta di più.

 

IMG_5102.thumb.JPG.319aa7e7d4a853786307e47fafe641b8.JPG

 

p.s: prima che il mio amico @AD MAJORA mi chieda se ho cambiato idea, ribadisco che il carbonio a vista non è mai piaciuto e ancora continua a non piacermi ??

Scusa, mi diresti dove hai acquistato, marca, riferimenti ecc ecc? Grazie

Inviato
  • Autore

Sono protezioni generiche per moto da cross, occhio alle lunghezze perché tagliarle a misura  filo filo è un casino, io l'ho fatto col Dremel per la parte superiore, per quella inferiore la misura 225 è quasi perfetta.

 

Sono made in China e sono su Aliexpress. Ci sono anche  su Amazon cercando "protezioni carbonio forcella" e le trovi in tre lunghezze. Su Amazon ogni tanto si trovano spedite direttamente da loro, vuol dire che sono già in qualche loro sede in Europa: io le ho prese e sono partite dall'Inghilterra, sono arrivate in una settimana.

 

Se le ordini in China aspetti un mese e ultimamente i cinesi fanno spesso casino. Da quando Aliexpress ha cambiato padrone e si è molto allargata i casini capitano più spesso.

 

 

Inviato
  • Autore

Dopo quasi un anno ho realizzato che questa aletta non mi piace. Quindi mano al Dremel e via. Sono soddisfatto del risultato.

 

Prima:

IMG_4126.jpg.79acaf3695dd75e76cdc548087bea0c4.thumb.jpg.397a0c81e3088ea9ffca2faa4f89d8b7.jpgIMG_4124.jpeg.d4c862c08e8dac605f48abb9f2c72a15.thumb.jpeg.ce710967bc0f1cfd708783a278acadb7.jpeg

 

 

DOPO:

 

IMG_5150.thumb.JPG.b448fd448dc8e55639930265f8f7291a.JPGIMG_7048.thumb.JPG.b3242080ce4f25747f3f5f20fb10d370.JPGIMG_5149.thumb.JPG.6137971cc696333bb9aa85f061c4df34.JPG

 

 

 

Inviato
9 ore fa, gerribs ha scritto:

Sono protezioni generiche per moto da cross, occhio alle lunghezze perché tagliarle a misura  filo filo è un casino, io l'ho fatto col Dremel per la parte superiore, per quella inferiore la misura 225 è quasi perfetta.

 

Sono made in China e sono su Aliexpress. Ci sono anche  su Amazon cercando "protezioni carbonio forcella" e le trovi in tre lunghezze. Su Amazon ogni tanto si trovano spedite direttamente da loro, vuol dire che sono già in qualche loro sede in Europa: io le ho prese e sono partite dall'Inghilterra, sono arrivate in una settimana.

 

Se le ordini in China aspetti un mese e ultimamente i cinesi fanno spesso casino. Da quando Aliexpress ha cambiato padrone e si è molto allargata i casini capitano più spesso.

 

 

Ma quale misura prendo? La 225? Non ho la moto sottomano....

Inviato
  • Autore

Per la parte bassa ho preso la 225mm, che dovrebbe essere uguale alla XSR

  • 2 settimane dopo...
Inviato
  • Autore

Oggi l'ho "uscita" dal garage dopo 7 mesi di fermo.

 

Eccola pronta per la fase 2:

IMG_5184.thumb.JPG.e762b1650b1530636044bf1935e4cec7.JPG

 

Aggiungo anche un dettaglio del codino, che trovo molto sexy:

IMG_5179.thumb.JPG.78acf7d443dfeaa522dd9a0d91165851.JPG

 

 

 

 

 

Inviato

Bella e ricca di dettagli. Solo la sella ha una forma molto strana. Personalmente non la trovo in armonia con la linea della moto. Sembra più una sella da motocross.

Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk

Inviato

Sempre ottimi lavori i tuoi

 

Ti ho battuto Capo, io sono uscito giovedì ?

E rimango comunque un fermone. Anzi, più del solito!
 

Inviato
  • Autore
5 ore fa, strap70 ha scritto:

Sembra più una sella da motocross.

Mi serve così alta per le mie gambine lunghe e il mio ginocchio plurioperato. Ma sulla copertura si potrebbero migliorare la grafica e l'estetica. Appena posso la rifaccio. Ho anche una comfort originale ultimo tipo, quella su due livelli, ma mi devo abituare alla seduta di 5 cm più bassa. Oggi era un giro di collaudo di tutte le modifiche e non me la sono sentita di cambiare anche l'altezza della sella.

 

Con tutte le cose che ho provato ho scoperto che con questi specchietti messi in quella posizione non si vede una mazza, sono troppo in basso (vedi foto). Adesso li ho girati in su e la prossima volta li provo.

 

IMG_5078.JPG.a07fcedd9dd4dc002fb3e0b6ecce61e4.thumb.JPG.f5d6b6dc180726c3c28d24cdb7025644.JPG

Inviato

È vero! Con una grafica diversa e raccordata meglio sul serbatoio potrebbe sembrare più snella.

 

Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk

 

 

 

 

Inviato

Sotto la sella: telecamera? Non dà noia la targa?

 

A.

 

Inviato
  • Autore

Se intendi quel cilindretto nero è il precarico remoto del mono Matris

Inviato

Grazie: sì, intendevo il cilindretto nero. ?

 

A.

 

Inviato
  • Autore
Il 24/5/2020 at 07:26, strap70 ha scritto:

È vero! Con una grafica diversa e raccordata meglio sul serbatoio potrebbe sembrare più snella.

C'è sempre l'opzione B, ho anche la sella Comfort ma è qualche centimetro più bassa. Devo ancora provarla ma spero che il mio ginocchio non ne risenta troppo. Alla prima occasione faccio rifare la copertura della sella più alta, una mezza idea l'avrei.

 

IMG_5186.thumb.JPG.f3e1c20ead3efcb935fe2526f8bfc963.JPG

 

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.