Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Il cat è saldato sulla paratia dove si infila per qualche centimetro. La saldatura è fatta tramite dei fazzoletti di lamiera piegata.

 

Nella foto che allego lo vedi meglio (non è il mio scarico).

 

Copia di 671120IMG2425.jpg

  • Risposte 311
  • Visite 79,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Lavoretti fatti durante l'inverno   Nuova copertura da SellaRace con quattro diversi tipi di vinile, ricamo e cuciture in grigio. Già da questa foto si vede un altro accrocchio inutile, ossi

  • Caspita, l'ultimo aggiornamento pubblicato è di ottobre 2021. Mi tocca rimediare subito, perché in effetti qualcosina è stata fatta .....    Il parafango posteriore in carbonio era già visib

  • Ho pure l'abbonamento Amazon Prime, mi sa che non me lo faccio scappare. Così quando ti incontro ho un corpo contundente sotto mano

Immagini Pubblicate

Inviato

:023:  grazie!!!!

quindi  x svuotare il cat devo propio sventrarla :startle: !!! non so se mi conviene.

Inviato
  • Autore

Lavoretto del sabato mattina: vuoti tappati, sia a dx che a sx. By PUIG.

 

IMG_1234.jpg

Inviato

Belle , avevo addocchiato quelle stile carbon su amazon

Inviato
  • Autore

Carbon look? Vade retro Satana !!!!  :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

Inviato

Come sono fissate queste coperture? Hai forato dietro?

Inviato
  • Autore

Per ogni lato c'è una staffetta in metallo che si fissa ad una vite delle pedana posteriore, che viene fornita più lunga, e poi c'è una clip in plastica a pressione che si inserisce in uno dei due fori che sono sotto la piastrina nera che c'è sul tubo sotto sella. La piastrina sta sul col biadesivo, quindi tirandola leggermente viene via in  modo pulito ed è riusabile.

 

Qui si vede tutto: 7612.pdf

Inviato

100€ circa per 2 plastichette???

Modificato da Deg

Inviato
  • Autore

Due plastichette per le quali si è dovuto sviluppare e produrre uno stampo, poi le due piastrine tagliate e piegate infine verniciate a polveri più i gommini d'incastro, 4 viti e due clips. Poi ci sono la scatola, le istruzioni, più i margini di guadagno del produttore e del commerciante.

 

Direi che meno di 100 euro possono andare bene ;)

 

Completo le info sulla modifica dello scarico, come vedete con la saldatura a TIG qualcuno ha la manina fatata.

 

IMG_1223.jpg

Inviato

Sembra ancora vergine, invece l'ha già data, eccome. [emoji1][emoji1]

 

 

Sent from mai aifon iusing Tapatalc

Inviato
Inviato
Con la saldatura a TIG qualcuno ha la manina fatata.

 

attachicon.gifIMG_1223.jpg

....però , un vero artista :Applause:

Inviato
  • Autore

 Riesci a mettere il link dove acquistarle?

Di solito compro qui: http://www.motea.com/it/carene-laterale/carena-laterale-puig-yamaha-mt-09-13-16-nero-opaco-i4029-49494-0.htm

 

Le spese di spedizione sono 7 euro e molto spesso è più conveniente che in Italia.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Il cat è saldato sulla paratia dove si infila per qualche centimetro. La saldatura è fatta tramite dei fazzoletti di lamiera piegata.

 

Nella foto che allego lo vedi meglio (non è il mio scarico).

 

attachicon.gifCopia di 671120IMG2425.jpg

penso proprio opererò solo sulla S finale facendo un foro da 42 anche sulla paratia... avrei quasi voglia di costruire un doppio raccordino per indirizzare i due buchi da 42 verso l'uscita terminale... vedrò... tanto con le curve stampate di carpenteria il costo è irrisorio.. migliorerebbe leggermente il flusso dei gas in uscita..

  • 1 mese dopo...
Inviato
  • Autore

Riprendo con le modifiche, dando intanto un anticipo di quello che è stato appena fatto, appena faccio le foto posto il resto.
 
Scarico:
il lavoro di fare un foro da 35 mm  e un altro da 45 mm nella paratia davanti all'uscita dello stesso ha dato ben pochi risultati. In pratica si sente solo una piccola differenza nel rumore avvertibile da fermo e in movimento non si sente per niente. Mi consolo pensando che posso passare a gas aperto dappertutto senza attirare l'attenzione delle FF.d.OO. In pratica se si vuole davvero aprire lo scarico si deve rimuovere il catalizzatore per intero e ridurre a due sole le camere di risonanza, se si apre di più temo si debba rimappare.
 
Tubi in treccia per ABS:
Andrea (Superbiker) ha installato i tubi in treccia della FrenTubo e mentre lavorava mi ha fatto avere le foto che allego, con la promessa che non lo rifarà mai più, visto che ha dovuto smontare mezza moto. :o
 
Nelle prossime puntate maggiori dettagli su questa modifica e molto altro.
 
IMG_1463.jpgIMG_1464.jpgIMG_1465.jpgIMG_1466.jpgIMG_1469.jpgIMG_1470.jpgIMG_1471.jpgIMG_1472.jpgIMG_1473.jpg

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.